![]() |
le posizioni relative di Aprilia e BMW sono quelle che mi aspettavo (l'esperienza in pista conta tanto), ma entrambe sono più avanti di quello che credessi. Per Aprilia mi aspettavo qualche podio prima della fine dell'anno, non che fosse tra le migliori alla seconda gara (ricordate il debutto della RSV 1000, costantemente dopo i primi 10?).
Ad avere qualche podio prima della fine dell'anno invece sarà BMW. Già si è fatta vedere davanti per qualche giro. Il potenziale c'è. I soldi pure. Appena trovano la continuità delle prestazioni, saranno lì anche loro. DogW |
Quote:
Ha cambiato spesso moto con relativa disinvoltura, e la sua esperienza vorrà pur dire qualche cosa, un "vecchio" come lui è sicuramente utile alla Aprilia. Certamente non dovevano metterci quell'animale di Ben Spies proprio quest'anno! ;) |
sono proprio conteneto per Aprilia ma anche per Biaggi (mi sta un po' sui maroni ma è pur sempre un italiano).
Certo che Biaggi è stato un po' sfigato: in 500 si è trovato Rossi, in SBK Spies... c'è sempre qualcuno pronto a suonargliele!:) |
Quote:
|
....anche se spesso dico cazzate..........ogni tanto credetemi........cakkio.........l'info su Aprilia è reale e proviene da chi lavora nel SBK e non per Aprilia........per cui.......se l'osservazione non è di parte vuol dire che è reale...............................certo che per qualcuno a l'è pusè facil picaghel in del cù che in del cò!!!...........ehheheheheheheh
|
Quote:
Alè mi avete fatto inc@zz@re Muttley !!! Comunque scherzi a parte le SBK sono veramente molto lontane dalle moto di serie e l' Aprilia che le moto da gara le sà costruire davvero ne ha (giustamente) approfittato. Per assurdo l' Aprilia e' la piu' vicina a quella efettivamente venduta e la Honda la piu' lontana !!! :lol: |
Bravo Ziofrenk !!
Infatti la questione è: è meglio partire da una moto "prototipo" e poi costruire il modello stradale oppure partire da un modello stradale e poi ricavarne il prototipo? Se si vuole essere competitivi subito la via obligata è la prima e così hanno fatto Aprilia e BMW ma anche Ducati perchè la 1098R stradale è lontana parente della 1098 "base" come la 999R era lontana parente della 999 "base" . I Jap hanno sempre cercato di percorrere la strada contraria ma anche loro si stanno ricredendo: Yamaha ha giocato la strada di una scelta tecnologica innovativa (cosa che è nel DNA della casa se ricordiamo le 5 valvole, la valvola allo scarico, il telaio deltabox, ecc.), Honda si è affidata ad una piccola factory ( TenKate) che, in collaborazione con HRC, costruiscve dei prototipi su base Honda vendendo poi i kit. Chi è rimasto ne carne, ne pesce è Suzuki che ha speso cifre imbarazzanti per raccogliere poco e Kawasaki. |
...le moto da gara sono tutte amiche della polini...:(truffatori
|
Quella apertura tra i fari si era già vista nel 2001 su di un prototipo 600cc di Gilera...all'epoca era molto bella...per non parlare dell'Honda VTR....
|
lo spirito originale della SBK prevedeva che la base di partenza fossero moto in produzione, dalle quali poi ricavare delle piccole serie per le gare. Poi ovviamente si può fare il cammino opposto: dal prototipo si ricava una piccola serie da vendere a danarosi appassionati.
|
Quote:
Giusto. Mi consta pero' che non stia scritto da nessuna parte che PRIMA il modello di serie deve giungere dai concessionari, e DOPO debba avvenire la presentazione della moto da pista. Batta si sta appellando proprio a questo, dicendo che ad oggi Aprilia corre con una moto che non è ancora in commercio. Paradossalmente neppure la K9 è ancora dai concessionari.... Dpelago KTM 990 SMT: |
Quote:
la kawasaki aveva in listino la ZXR 750 RR che era ben differente dalla piu' normale R sia nei rapporti del cambio che nel motore (montava carburatori differenti).. se non sbaglio aveva anche un serbatoio in alluminio.. anche le honda VTR SP1/2 sono state sviluppate con la SBK in mente (costavano 28 milioni di lire quando le altre supersport erano a meno di 20).. |
Hai ragiono Flying D ma sai mi sono limitato agli anni recenti... non ho voluto infierire...
|
in ogni caso l'Aprilia l'ho vista al salone della moto qui in Olanda 3 settimane fa in versione stradale ed e' SPETTACOLARE..
Ad occhio e' microscopica, sembra un 250, la gsxr al confronto e' una RT..:lol: Spero vivamente che questa sia un'ulteriore conferma del rilancio Aprila..:D |
infatti, aprilia e bmw han fatto una moto da corsa da cui deriveranno quella di serie.niente da ridire e come dite si tratta di approccio gia' visto anche dalle jap (flying ha ragione).
Esasperando il concetto ducati potrebbe presentarsi con la desmosedici. Non lo fanno per spingere sulla serie le bicilindriche. Anche nei rally ci fu questa nemesi storica, ricordate quando dalla 131 abarth si passo' alla stratos? tutti gridarono allo scandalo ceh era una auto da corsa, era vero. |
Quote:
La Stratos uscì prima della 131 Abarth.....e fu prematuramente pensionata a favore di questultima per motivi di marketing...;) |
Area 62 credo parlasse della Delta S4
|
Quote:
E livrea Martini Racing. Spettacolo. Dpelago KTM 990 SMT |
Quote:
Chiaramente però, per una casa come Aprilia, produrre 1000 moto, e quelle moto, senza venderle, sarebbe uno sforzo eccezionale. Dal 2010 gli esemplari poi diventano 3000. E questo regolamento praticamente esclude dalla competizione qualsiasi piccola casa che voglia partecipare, anche con moto regolarmente nei concessionari (immagina ad esempio, se MV rinnovasse ora l' F4 per correre in SBK, quanto tempo gli ci vorrebbe per venderne 3000 esemplari). DogW |
Comunque la S4 non sostituì la 131, che non poteva assolutamente competere in gruppo B, ma la 037, che era già un prototipo a motore posteriore, ed era a sua volta derivata dalla Beta Montecarlo (vincitrice del campionato Endurance 1980 e 1981) che, come vedete, era proprio una vettura strettamente di serie...:lol:
http://www.alfabb.com/bb/forums/atta...08-01a-bmt.jpg http://groupbrally.com/images/lancia/037_car1.jpg DogW |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©