Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Comparativa 600. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=210539)

Hellon2wheels 11-03-2009 16:25

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3525959)
Si hai perfettamente ragione......:) aggiungo la storia dei telai rotti della er-6n

Per non parlare di Suzuki con la storia del canotto di sterzo imbullonato del GSR 600 che si crepava. Anche lì, tutto normale ed utenti in malafede.

Luponero 11-03-2009 16:28

Quella della GSR pare sia stata una bufala, c'è stato anche un comunicato stampa di Suzuki che smentiva tutto.

SKITO 11-03-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 3525973)
Per non parlare di Suzuki con la storia del canotto di sterzo imbullonato del GSR 600 che si crepava. Anche lì, tutto normale ed utenti in malafede.

non parciamo di questo marchio perchè la storia dei DL 1000 2004 che singhiozzavano e spesso si spegnevano anche a regimi di giri elevato di cui io sono stato vittima mai spiegato il motivo di quel proplema in compenso l' anno successivo sparirono dal listino tutti quelli venduti successivamente erano giacenze.

mangiafuoco 11-03-2009 16:39

comunque anche in Yamaha hanno le loro rogne: le FZ1 che si spezzano in due l'ultimo problema.
Tutti i casini con il TPS della FZ6. L'XT che rimaneva accelerato (e c'è stato anche il morto) anni fa...

SKITO 11-03-2009 16:45

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 3526032)
comunque anche in Yamaha hanno le loro rogne: le FZ1 che si spezzano in due l'ultimo problema.
Tutti i casini con il TPS della FZ6. L'XT che rimaneva accelerato (e c'è stato anche il morto) anni fa...

Si .... si anche questo è vero ma, è il modo in cui risponde al problema l'azienda è che cambia. Per carità un difetto strutturale non calcolato può starci, ma è il modo e la serietà con cui viene risolto fa la differenza.

Hellon2wheels 12-03-2009 08:35

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 3525985)
Quella della GSR pare sia stata una bufala, c'è stato anche un comunicato stampa di Suzuki che smentiva tutto.

Che Suzuki smentisca tutto non mi sorprende dal momento che non ha ritenuto opportuno fare una campagna di richiamo e considerando che il gsr è uno dei modelli di punta della casa per far numero di vendite.
C'erano casi che documentavano il difetto su esemplari venduti in mezza europa. Sinceramente io alla ipotesi del complotto globale contro Suzuki ci credo poco, così come non penso che uno si diverta a fare sinistri o ad aprire in due il telaio della propria moto per far dispetto a Suzuki.

Luponero 12-03-2009 09:10

Il comunicato diceva che tutti i casi di rottura si erano verificati dopo incidenti di un certo livello. Mi sembra strano che una casa come Suzuki si sputtani per una cosa del genere, sarebbe/è gravissimo, comunque tutto è possibile, ormai non mi stupisce più nulla.

mangiafuoco 12-03-2009 09:22

si ma la questione è delicata...è chiaro che se ti si spezza il telaio mentre vai....ti schianti. Quindi la rottura è precedente o successiva all'incidente? Difficile da dimostrare, bisogna vedere se la casa è in malafede o no.
E, generalmente, per questioni di soldi, a pensare male non si sbaglia.

mangiafuoco 12-03-2009 09:24

Skito: mi pare che yamaha italia non brilli per l'assistenza al cliente...fatti un giro sui forum dedicati..e ne leggerai delle belle.

SKITO 12-03-2009 09:42

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 3527537)
Skito: mi pare che yamaha italia non brilli per l'assistenza al cliente...fatti un giro sui forum dedicati..e ne leggerai delle belle.

Si...si è vero !....lo so ma è sempre stata così prima ancora peggio ricordo nel 2000 quando comprai la seconda R1 sul banco dell' officina del conce c'erano 5 frizioni smontate, bruciate di R1 successivamente ce ne furuno altre la Yamaha comunicò che era colpa dell' olio usato dai proprietari, ed anche con diversi cambi successe la stessa cosa e così via......

Hellon2wheels 12-03-2009 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 3527492)
Il comunicato diceva che tutti i casi di rottura si erano verificati dopo incidenti di un certo livello. Mi sembra strano che una casa come Suzuki si sputtani per una cosa del genere, sarebbe/è gravissimo, comunque tutto è possibile, ormai non mi stupisce più nulla.

Ammettiamo pure che le rotture si fossero verificate a seguito di sinistri...ma possibile: tutti i telai rotti nello stesso punto ?, secondo la stessa modalità ovvero tra un bullone e l'altro del canotto di sterzo. :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©