![]() |
Quote:
A velocità codice della strada (tutte ss max 90 Km h) ne ho fatti 417 e un paio di bicchieri di benza ancora nel serbatoio... |
Quote:
-Bisogna sottolineare che appena fatto rifornimento, la segnalazione può partire da valori sui 156 km come quelli citati, ma il mio, dopo qualche decina di km, arriva a segnalare normalmente > 220, sono comunque sempre valori indicativi. Azzero a ogni pieno il trip 1 e ciò mi permette di fare queste considerazioni. -un'ultima cosa, l'uso continuo in città della moto nuova non mi sembra un buon rodaggio, scalda troppo, le marce non sono utilizzate in maniera sciolta, e viaggiare tanto in 1-2-3° non penso faccia così bene a un motore nuovo, anche se già rodato sul banco. Magari eccedo in precauzioni, ma alla mia creatura voglio riservare tutte le attenzioni che riservo a me, forse qualcuna di più, perfino. |
quoto enrico,
se uno vuole fare il rodaggio in un certo modo il posto migliore è la strada statale, non certo l'autostrada o la città. Poi magari c'è chi lo fa in off road e ha la moto che va meglio degli altri :lol: |
Se tutto va come deve andare... alla mia appena arriva faro' il rodaggio su statale + cisa ...
anche se dubito che sulla cisa riusciro' a mettere piu' della 3a (non perche' e' impossibile.. perche' devo imparare :-D ) |
Quote:
Buon svezzamento e divertiti.:D |
io la vado a prendere dal conce di piacenza mercoledì o giovedì prossimo, se vuoi iniziare in compagnia possiamo fare un giro insieme. Per me è la terza moto, qualche consiglio potrò dartelo.....
Il primo è: evita la Cisa di sabato e domenica, ci sono quelli delle supersportive che fanno le gare al punto che sembra di girare al Mugello.......sono dei pazzi, ogni anno se ne ammazza uno e io un po' sono contento perchè spesso in sorpasso ti sfiorano e se ne sbattono degli altri motociclisti. Fai strade più tranquille e meno tortuose, per capire come si comporta la moto meglio iniziare con curve normali invece che i tornanti stretti con guardrail assassini ai lati |
Quote:
Pero' una volta presa, perche' no! Siamo anche "vicini di casa" e fare qualche uscita con qualcuno di esperto non puo' che farmi piacere! Per quanto riguarda la cisa hai ragione, pero' secondo come, dovro' farla per forza .. |
ha ragione enrico56 quando dice che la cisa è belllissima, ma non nel fine settimana, troppi pazzi. Ti racconto questa: il fratello di un mio amico si compra un transalp usato, primo giro fa la cisa, all'andata tutto bene, al ritorno un trattore dopo un tornante esce da una carraia, lui si ferma ma nel ripartire sbaglia marcia, il motore si spegne, essendo basso arrivava male ad appoggiare il piede, gli cade la moto praticamente da fermo in mezzo alla strada. Mentre cerca di rialzarla, sente il rombo dei pazzi che arrivano a manetta da dietro alla curva, fa in tempo a scansarsi ma il primo che arriva non riesce a frenare e gli centra la moto e si stende. Morale della favola: moto distrutte, la sua e quella del pazzo, il pazzo con una spalla lussata e tanti danni da ripagare. Non voglio fare terrorismo psicologico, ma è per questo motivo che è una strada che ti sconsiglio di fare nei weekend e come primissimo giro. Ovviamente il fratello del mio amico non è mai più risalito su una moto
|
Sul fatto che il fine settimana la cisa sembri il mugello, non c'e' dubbio ..l'ho fatta un po' di volte in macchina e di cose assurde ne ho viste anch'io.
Ti diro' di piu', l'anno scorso verso giugno c'era qualche "abitante della cisa" che aveva tirato dell'olio su una curva perche' si era rotto di tutti i motociclisti che passavano di li' ( a questo punto tanto valeva si mettesse con un fucile alla finestra.. ). Al limite mi faro' l'autostrada (almeno tra pontremoli e borgotaro) |
Quote:
Ma ci sono tante strade altrettanto entusiasmanti su cui divertirsi e imparare. Troviamo delle alternative, d'altronde con la ns beneamata riusciamo a divertirci dove le super-spinte non possono permetterselo.:D |
Grazie a tutti per le risposte ma ancora non ho capito una cosa, dopo aver fatto un buon rodaggio a quanti g/m max posso cambiare?
Posso arrivare quasi al rosso o devo fermarmi prima? Se la coppia è vicina ai 6000 allora in teoria almeno a 8000 dovrei arrivarci tranquillo, almeno a motore caldo, sbaglio? |
Quote:
Personalmente i contagiri delle mie moto/macchine non so nemmeno che forma hanno o se funzionano !!:happy7::happy7: .......prevengo battute: mai rovinato nessun motore ! :lol::lol: |
tranquillo ...forse in autostrada ma nemmeno ! da quello che mi ricordo a 8000 giri in 2a siamo agli 80 km/h e 120-130 in 3a !!!
cmq il limitatore dovrebbe fare il suo lavoro credo ! |
L'orecchio mi dice di non superare i 6000 g/m ma probabilmente anche quello va allenato ed abituato, ho sempre guidato su 4 ruote e dovrai ammettere che il rumore è molto diverso..
Prima di rischiare di far danni un post non mi costa niente. |
rodaggio e dintorni
ciao! di motori ne ha avuti abbastanza da poter una buona statistica. un buon rodaggio non ha mai fatto male a nessun motore:). il libretto uso e manutenzione riporta le norme elementari e le condivido. importantissimi i primi 500 km, perchè si devono fare tutti gli accoppiamenti delle parti in movimento. questo non vuol dire andar piano, ma solo non tenere velocità costanti e non superare un certo numero di giri (dipende dal tipo di motore, dal numero max di giri che può fare e così via). e l'altra cosa che conta è fare il rodaggio... tutti i giorni:(, fino a che il motore è freddo. altrimenti l'olio non arriva dappertutto, ecc. le auto più raffinate oggi ti segnalano di non superare un certo num di giri a freddo. e chi non fa il rodaggio non ti dice quanto olio rabbocca quando ha un po' di km:confused:.
|
Quote:
fai il pieno, copri contakm e contagiri (che non è un semaforo, quindi fermati molto prima del rosso), fatti un bel giretto nei posti che preferisci, in serena tranquillità e ascoltando il vento e il motore: se quest'ultimo non ha mai implorato pietà e tu ti sei divertito in sella, allora saprai qual'è la migliore andatura per te e la moto ( e Lei te ne sarà grata). Ciao:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©