![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
ok, ok alla prima occasione proverò a toglierlo!..vi ascolto..
|
Quote:
quoto. e per ora mi tengo anche quello originale. Non è che faccia soffrire piu di tanto |
volevo chiedere una cosa...
solitamente mi sembra che abbiano una vite che fa' da regolatore per le alte/basse velocità questi ammortizzatori...e anche per questo si trovano vicino allo sterzo. se si toglie l'originale e se ne mette uno di qualità superiore come si può fare ad allentare o ad indurire l'ammortizzatore dato che si trova in una posizione poco accessibile ? o lo regolo con una certa taratura e poi non lo sposto piu' o cmq non ha senso che sia regolabile..non trovate ?? |
Quote:
|
Quote:
Sembrerebbe che dalle mie parti vadano molto di più le discussioni dedicate al rombo di uno scarico piuttosto che di un altro. Vengo subito al punto, oggi ho fatto togliere l'ammo alla mia amata e chissà che senza questo "filtro" il mio cuore di "giovane" pilota sia più vicino al suo. Sentimenti a parte credo che valga la pena provare, almeno per crescere sempre e nell'eventualità reputi necessario l'ammo, cercarne uno migliore di quello di serie (temo che non sia difficile trovarlo). Vi terrò informati. Piloti. Un lampeggio. Fridmann |
Quote:
|
MMhh.. interessante.. quasi quasi lo levo... quasi quasi... mumble mumble...!!
|
1 allegato(i)
Quote:
Un lampeggio. |
Quote:
|
Fridmann (k1200r) ......l'operazione non e' nuova nel mondo bmw....anche chi voleva agilita' con r800r lo faceva.....nel caso della r1200s il tester ALBY di superbike che per 8 mesi la testata.....ha tolto la sospenzione perche' avvertiva dice lui...una fastidioza sensazione di"traballamento" della gomma anteriore....:-o
da li' ha avvertito tutti i benefici .....nel caso della tua moto cioe' il kassone :lol: ( dai le chiamo tutte cosi' le 4 dei miei amici non te la prendere ;) ) dicevo nel caso della tua non so darti consiglio ...pero' attendo di sapere come va' la tua prova.....lamp.THE RED S--- |
Quote:
Ho provato la r1200s di Nicotacos con l'ammo, ma di traballamento c'era solo quello del mitico boxer al minimo. Precisa come una lama. Se devo essere sincero mi aspetto solo una maggiore reattività allo sterzo, soprattutto alle basse velocità. Vedremo, sono curioso. Grazie comunque THE RED S, un lampeggio. Fridmann |
Quote:
|
Bella bestia di Kappone, ci starebbe bene al giro del 9/10 Maggio.
Lamps Stefano. |
Il k-one senza amortizzatore di sterzo!?
Mmhhh, da provare ;) Ma se vuoi reattività di sterzo, triangoli Sandbar al leveraggio posteriore e Dunlop Qualifier RR, dimenticavo, mai precarico al massimo (traferisci troppo peso davanti ed ottieni l'effetto opposto) |
Quote:
Riguardo il precarico la mia moto monta l'ESA che per una moto "stradale" trovo sia una gran figata. Sempre parlando dell'ESA, ho potuto constatare (la mia kr ha 45.000 km e come tutte le belle donne "vere" non li dimostra!) che la differenza tra l'opzione NORMAL e SPORT non è così marcata come su CONFORT con la quale di andar forte non se ne parla!! Comunque, "allegro" su strada NORMAL; in pista solo SPORT. Grazie dei consigli. Un lampeggio Fridmann |
Grazie per l'invito!
Di che giro si tratta? Lampeggio Fridmann |
Non mi ero espresso espresso chiaramente Friedmann, anche io ho l'ESA (che trovo utilissimo in uso stradale della moto) ed infatti mi riferivo alla posizione di precarico massimo, quella con i due caschi, da non usare in combinazione con i triangoli Sandbar.
Normalmente anche io giro in Normal, quando mi voglio divertire Sport, con la donna, in viaggio Comfort ;) |
qua ci sono due KAPPONI che girano ??:(:confused:
nessuno li fa' arrosto ?:lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©