![]() |
Quote:
|
sempre lo stesso discorso più elettronica più problemi!!
|
Io comunque con 80mila km col GS Std e 30mila con l'Adv, non sono mai rimasto a piedi. Cambiato solo un paraolio alla 1^ delle due. E di viaggi ne ho fatti un bel pò!
P.S.: le moto le lavo con secchio e spugna, evitando l'uso dell'idrogetto a pressione. Il problema della pompa benzina secondo me è dovuto principalmente all'uso degli autolavaggi . |
Quote:
|
Ore 14,50 ho consegnato l'auto, immediatamente mi hanno restituito le 150,00 euro;
ore 16,00 l'officina mi ha restituito la moto. Il meccanico riferisce che la moto si e' fermata perche' la pompa carburante elettron si era riscaldata e quindi ha fatto fermare la moto. Alla mia domanda se vi era pericolo di ricaduta, ha riferito che e' stato un caso perche di pompe carburante n'e' ha cambiate poche quest'anno tanto e' vero che il pezzo era disponibile in officina.ore 18,00 ho fatto una lunga lettera di lamentela alla bmw italia dove ho raccontato tutto il disagio e il pericolo che mi hanno procurato da quando ho comprato la gs.adv ore 19,00 ho fatto una lettera di rimborso spese (taxi,benzina auto sost.,tram urbano e spese raccomandata) all'europ assistance di Milano. Ragazzi nonostante cio' l'adv mi garba un monte. |
Quote:
|
:confused::confused::confused:,,,,quindi noi meridionali come sempre siamo discriminati.....e siccome da noi fa molto caldo non possiamo prendere il 1200 altrimenti la pompa si riscalda e si blocca...:(:(:(......non e' che per caso fanno le pompe con la gradazione come l'olio??????:lol::lol:
|
eppure sapevo che le tedescone le pompe le facevano bene..ehehhe
|
Quote:
Ma per farla ripartire è stato sufficiente far raffreddare la pompa della benzina?? Altrimenti aggiungo nel vano sottosella del ghiaccio istantaneo:lol:. Nikom, hai fatto bene a scrivere alla BMW, facci sapere cosa ti rispondono. Anche a me l'Adv garba un monte, ma certe "magagne" spero vengano definitivamente risolte e.... alla svelta.....:mad: |
Ehm, passavo di qui per caso (le :arrow::arrow::arrow: lavorano anche a quest ora di notte, cciloro!), e visto che sono/ero fortemente propenso a cambiare la mia kr con una adv..........
me sa' che ce devo pensa' un po' de piu':confused: |
ma non facciamo ridere...
certo brucia ma da qui a dire che la moto ha un'elettronica che è un cesso ne passa. allora pinkos comprala standard senza aggiunte elettroniche ..io avevo una rt (tra le tante moto ) ora ho ordinato un'adv piena di robaccia : abs,asc,esa.... chissà se andrà in moto ciao |
Io con il servizio ricevuto faticherei a mandare una lettera di lamentele!
Prova a rimanere a piedi con qualche altro marchio! Ti venivamo a prendere noi! |
Ha ragione Pinaker.
Nel forum siamo numerosi, e chi apre un thread non lo apre per scrivere che la moto va bene ed è tutto OK, ma lo apre normalmente per segnalare un guasto o un problema generico e chiedere consiglio; Quindi leggiamo per la maggior parte i vari problemi dei tantissimi iscritti e ciò fa pensare che la moto in questione a solo dei problemi. Se leggi altri forum delle varie marche noterai la stessa cosa. Perciò compre la moto che ti piace con tutta l'elettronica che credi e vedrai che non ti pentirai :arrow::arrow::arrow::arrow: |
Un surriscaldamento?!?! a Firenze?!?! in Febbraio!?!?!?! :mad:
Quote:
|
Quote:
Salva la arrabbiatura (sacrosanta) tutto il meccanismo di recupero, verifica e riparazione della moto è stato esemplare. |
Una pompa della benzina che si surriscalda :rolleyes: eferma la moto :rolleyes:
ma avrà un sensore allora :rolleyes: . . . . .la prossima avrà la pompa raffreddata ad acqua...:D:D:D |
Quote:
Per fare un confronto: - forum V-strom 5700 utenti iscritti e tutti con V-strom - forum QdE 6277 e non tutti hanno un GS Quindi numero di iscritti paragonabile. SUl forum V-strom difficilmente trovi post di gente rimasta a piedi, molto molto rara come cosa. E' vero che probabilmente i mukkisti fanno due o tre volte i km di un V-strommer ma i mukkisti rimasti a piedi non sono solamente 2/3 volte ma sicuramente più di 10 o 20 volte. Sono cose che fanno riflettere (o per me dovrebbero) Lo stesso discorso si potrebbe tranquillamente fare per il forum T-max e SV-italia che in passato ho seguito molto da vicino. |
Rimanere appiedati è una bella rottura di OO (soprattutto con la moto nova di pacca :mad:) indipendentemente da quanto costa la moto, quindi sui problemi congeniti è meglio procurarsi il Kit x non rimanere a piedi
|
Quote:
Com'è che sei tanto sicuro che nei V-strommers siano tutti con la V-Strom? :confused::lol: Oltre a me ex possessore di V-Strom te ne posso citare altri di ex...ah! Io di là sono "Whale". ;) Ti posso anche testimoniare che il passare da una Suzuki ad una BMW, in fatto di assistenza, c'è un'Oceano di differenza. Tutte le moto, chi più chi meno, hanno delle magagne. In Suzuki ho dovuto sistemarmele per conto mio (ho avuto tre DL1000 e vedi irregolarità, frizione, attuatore frizione, consumi, ammortizzatore posteriore) nonostante la garanzia, mentre in BMW basta che faccia presente una qualsiasi cosa che mi viene sistemata. Prima almeno un fine settimana era dedicato alla manutenzione della moto, per farla andare il più regolare possibile, mentre , ora, con il GSA mi godo la moto :!: . |
Gli ex ci sono qui come di là.
La maggior parte dei "problemi" che hai elencato sono caratteristiche che si conoscono (soprattutto se confrontato con il 650 che è più equilibrato) e che comunque non ti lasciano a piedi. Anche qui ci sono "pecche" che vengono chiamate caratteristiche tipo il raffreddamento ad aria, il consumo di olio e la frizione a singolo disco a secco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©