Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   E-KRAD l'elettrica made in germany (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=208895)

ARANCIA67 11-03-2009 11:06

Per chi non puo fare a meno del rombo della moto è disponibile un simpatico accessorio! :lol:
http://www.channel4.com/4car/media/f...s-ts-alone.jpg

kcorrad 11-04-2009 21:58

Beh.... accrocchi artigianali... ?? Ma l'hai vista bene la EVOLT?? Il telaio è completamente progettato per ospitare le componenti dell'elettrico, vedi l'ammortizzatore sotto... ecc, mi sembrano tutte progettate da zero, altro che.
La evolt, poi ha componenti di alto livello, holins ecc., e il motore brushless puoi letteralmente immergerlo in acqua, io ne vorrei provare una, sparare a zero senza capirne nulla è grave.
ciao

aspes 12-04-2009 18:30

io non ho sparato a zero.Ho fatto un commento sulla parte estetica. Quanto a capirne nulla o meno dovresti conoscere chi parla prima di sentenziare a tua volta.Si da il caso che motori elettrici e relativi convertitori elettronici di potenza siano il mio mestiere da 20 anni, da 0,5 kw fino a oltre 10.000 kw,in applicazioni le piu' varie, alle centrali elettriche, impianti industriali, navi, sommergibii, gru....autobus ibridi...

kcorrad 12-04-2009 20:15

Sulla parte estetica .... de gustibus, quindi ognuno la pensa come vuole, mi riferivo agli "accrocchi artigianali", alle " collocazione in ciclistiche convenzionali", ammetterai che era un po' esagerato, o mi sbaglio?Non credo che una S.P.A. si metta a giochicchiare con telai convenzionali infilandoci alla casualmente batterie, bms, motore elettrico e azionamento.
Non volevo essere offensivo, se son parso tale, me ne scuso.
Rimane la voglia di provare l'elettrico, se penso che non ci sono le marce, a qualunque regime di giri ho coppia, e devo siolo concentrarmi sul gas e freni, mi sembra un bel passo avanti.
Io credo che l'unico limite per ora sia l'autonomia, per ilo resto i motori termici sono già surclassati.
Ciao

aspes 14-04-2009 13:55

amico mio, ci siamo equivocati, non hai idea dei post strachilometrici che ho alimentato qui dentro decantando nei minimi dettagli i vantaggi e svantaggi della propulsione elettrica,cosa che non faro' ancora se no mi cacciano...Ammetto di essere stato irriverente parlando di accrocchi. Il mio pensiero era che necessariamente abbiamo una visione di insieme della moto legata ANCHE alle componenti tecniche. Se non ho piu' un ingombrante air box, cambio, marmitta , radiatore, etc. ma in compenso ho ingombranti e pesanti batterie, e' chiaro che la ciclistica deve essere ripensata da zero, anche per questioni di baricentro.E potrebbe portare a un veicolo che esteticamente sia diversissimo dalla moto come la concepiamo, fatto salvo ovviamente che deve adattarsi al corpo umano.

OroMatto 14-04-2009 15:12

Quote:

Originariamente inviata da ARANCIA67 (Messaggio 3497647)
Penso che sia il QuantyaPark! :confused:

Dal loro sito ufficiale:

"Avvisiamo i nostri piloti che la pista di Riva San Vitale è definitivamente chiusa."

kcorrad 14-04-2009 21:18

Ci siamo chiariti, Aspes.S vai qui vedi anche le foto della parte meccanica.
http://electricbike.forums-actifs.co...-lourd-t83.htm
Ciao

ARANCIA67 06-05-2009 11:59

Io il quantya l'ho provato varie volte ed è un mezzo divertentissimo! :lol:
http://img291.imageshack.us/img291/7100/1574391qa7.jpg
Provare per credere! ;)

callistojr 06-05-2009 12:16

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3512528)
bastera' darti il software dei regolatori di corrente in modo da simulare per i perversi il funzionamento imperfetto e caratteristico dei motori a scoppio, schiaccerai un menu' e sceglierai:
monocilindrico tranquillo
incazzato
bicilindrico a v
4 cilindri screamer
4 cilindri big bang
tiro in basso
tiro in alto
erogazione da 2T
finto ingolfamento per obsoleti
finta carburazione da rivedere per maniaci

etc.etc.:lol::lol::lol::lol:

E' un'ottima idea, soprattutto bisgna anche mettere il sonoro!!!:lol::lol::lol:

aspes 06-05-2009 13:43

bazzeccole, ci hanno gia' pensato al sonoro, anche per le macchine di oggi
http://www.vroombox.com/vroombox/

kcorrad 04-07-2009 20:53

la evolt bull1 è su motocross di luglio

TommyGS 05-07-2009 10:02

IMHO:
il problema principale di queste moto è il rapporto prestazioni/prezzo...esempio la Quantya costa 9600 euro,e nn sn pochini per una motto k dura quattro ore al max...IMHO oviiamente...il fatto è k deve saltar fuori un nuovo modo di immagazzinare l'elettricità,xk moto elettriche potenti consumano molto...vedi zerox..cmq io nn vedo l'ora di una moto elettrica del genere...vuoi mettere a fare off nel silenzio più totale...?SPETTACOLOOOO....:lol::lol::lol::lol:
ragazzi,...tutt questo è una MIA opinione,nn vuole ne essere una accusa ne niente di offensivo verso nessuno...ook...?:lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©