Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto Gussi raffreddata ad acqua..!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=208598)

aspes 26-02-2009 13:48

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 3492495)
come si chiama quel preparatore di guzzi che monta le termiche ruotate?

Bravissimo CIdi, e' proprio quello che citavo io! lo trovo stupendo e geniale

SKITO 26-02-2009 13:52

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3492177)
una piccola aggiunta, le honda cx500 e successiva sorella 650,da cui origino' persino la turbo, erano non solo enormemente superiori di motore-cambio-cardano alle guzzi contemporanee, ma anche alle bmw boxer contemporanee R45 e R65, anzi direi che una honda cx 500 si fumava nella pipa anche il boxer 800 e la 650 si fumava il 1000.....

Fu la prima a montare la frizione controrotante per annullare la coppia di rovesciamento ricordi e funzionava benissimo
poi la honda fece il ST che era il doppio della CX concettualmente uguale al prototipo sopra

xmauro 26-02-2009 14:17

Lo stesso ideatore del Big Bore Guzzi ha in cantiere un progetto Ducati a coppie coniche, fonte Motociclismo.
E dire che nonostante tutte le modifiche il prezzo finale non risulti fuori dal mondo.....:-p
Chissà se dopo Guzzi e Ducati, non si pensi anche al boxer......:lol:

SKITO 26-02-2009 14:24

Quote:

Originariamente inviata da xmauro (Messaggio 3492760)
Lo stesso ideatore del Big Bore Guzzi ha in cantiere un progetto Ducati a coppie coniche, fonte Motociclismo.
E dire che nonostante tutte le modifiche il prezzo finale non risulti fuori dal mondo.....:-p
Chissà se dopo Guzzi e Ducati, non si pensi anche al boxer......:lol:

Fantascica la Ducati con la distribuzione a coppie coniche la 900 ss.... per esempio o l' attuale kawasiki w650 "è un preziosismo meccanico".....:eek::eek:

cidi 26-02-2009 14:31

in ducati le coppie coniche le hanno montate fino agli anni settanta.
proprio quasto sabato ho visto (in raticosa) un mike hailwood replica che mi pareva tutta originale (a vederla, pero' io non ne capisco), stupenda.
aveva il carter copridistribuzione in vetro (o plexiglass, forse, ma non mi sono azzardato a toccare) proprio per mostrare le coppie coniche.
stupenda (pare che valga sui 25mila neuri, tra l'altro)
the bike in azione

tra l'altro, protagonista di un cortometraggio di cronemberg (the italian machine, 1976)
da vedere. (mi sa che si trova su torrent, ma io non so fare)

funxfun 26-02-2009 14:36

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3490181)
Urca!

E quel coso di plastica li' sotto a che serve, a raccogliere l'acqua che decidesse di non voler piu' stare nel motore? :lol:

per la sella dal profilo differente e per la presenza di una coppia di convogliatori in carbonio che, insieme al puntale, servono a mascherare la presenza del radiatore.

SKITO 26-02-2009 14:37

http://i43.tinypic.com/i529hi.jpg Va che spettacolo le finestrelle furono fatte per controllare lo stato di usura degli ingranaggi elicoidali

Tricheco 26-02-2009 19:53

mah...............

mary 27-02-2009 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3492577)
Hanno fatto una Porsche a gasolio e quindi non mi stupisco più di nulla.

Se è vero..., voglio morire!:confused:

paolo b 27-02-2009 09:15

Quote:

Originariamente inviata da aspes
una piccola aggiunta, le honda cx500 e successiva sorella 650,da cui origino' persino la turbo, erano non solo enormemente superiori di motore-cambio-cardano alle guzzi contemporanee (..)

Con una CX500 ci sono andato a Capo Nord, una (ne abbiamo avute tre) l'ha ancora mio fratello, anche se non la usa praticamente più. Confermo, motore/cambio/cardano eccellenti. Sul telaio/ciclistica/freni... sorvoliamo... :lol:

Lì le Guzzi erano parecchio avanti.

SKITO 27-02-2009 09:25

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 3494801)
Con una CX500 ci sono andato a Capo Nord, una (ne abbiamo avute tre) l'ha ancora mio fratello, anche se non la usa praticamente più. Confermo, motore/cambio/cardano eccellenti. Sul telaio/ciclistica/freni... sorvoliamo... :lol:

Lì le Guzzi erano parecchio avanti.

Be a quei tempi Japp che avessero un buon telaio, freni, e gomme ce nerano molto poche.
Viceversa noi avevano buoni freni telai e gomme e qualche motore

SKITO 27-02-2009 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Tricheco (Messaggio 3494007)
mah...............

Azzzzzz Tricheco di qualcosa no ! ! ! ! ! ! mi metti inquietudine a sentirti dire sempre mah mah mah

aklm75 27-02-2009 09:53

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 3492819)
in ducati le coppie coniche le hanno montate fino agli anni settanta.
proprio quasto sabato ho visto (in raticosa) un mike hailwood replica che mi pareva tutta originale

non credo...quella è una mille ss colorazione hailwood....
questa è una replica:http://www.supershowevents.com/colle...duc-hail-2.gif...la hailwood era 900, cerchi e carter in magnesio...

cidi 27-02-2009 10:49

esatto!!!
la foto che ho postato non e' della che moto che ho visto, e' la prima che ho trovato in rete (infatti, non mi tornava quel "mille"...) mio errore di superficialita' e fretta

quella che ho visto era proprio uguala uguala a quella che hai postato tu (si vede anche l'oblo' tondo trasparente sulla coppia conica)

grazie della doverosa precisazione :!:

nicola66 27-02-2009 13:04

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 3494777)
Se è vero..., voglio morire!:confused:

se consideri la Cayenne una Porsche puoi procedere.

mary 27-02-2009 13:11

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 3495548)
se consideri la Cayenne una Porsche puoi procedere.

...sarebbe proprio da...procedere...!:confused: :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©