![]() |
Fatemi capire, ma il problema è che all'accendisigari c'è il can bus che controlla e decide quello che vuole alimentare?
..strano |
Il canbus non ha fusibili, alimenta solo quello che riconosce e di cui sa di poter sopportare il carico di assorbimento. Ha una sua logica.
|
Quote:
puoi si attaccare il positivo dello zumo al positivo della presa accendisigari (li devi ponticellare, o con un rubacorrente :confused::confused:, o spellandone un pezzettino e saldandoci il tuo positivo :D:D), ricordati di metterci un fusibile di mezzo :lol::lol: in questo caso hai sempre corrente e non sei sottoquadro. il negativo o lo attachi al telaio (massa) :confused::confused: oppure è meglio se lo attacchi al negativo della batteria. nel 3d "gabbare la canbus", ho messo il relè in modo che quando non è collegato il gps non prende corrente la presa, salvaguardando cosi la batteria. per qualsiasi ulteriore chiarimento, fatti vivo. cià |
emans,
te lo chiedo perchè sei bravo e hai anche occhio e passione: ma trovare un altro punto dove attaccarsi per i relè da tenere sotto chiave, secondo te, è possibile? sai perchè te lo chiedo? perchè attaccarsi lì dove dici tu è un po' troppo in vista e non vorrei che qualche meccanico troppo zelante rompesse i maroni in caso di problemi, cioè che ci venisse a dire che ponticellare o mettere un rubacorrente ha compromesso la funzionalità dell'impianto elettrico e menate varie. Perchè un relè, un capocorda e un pezzo di cavo si possono anche togliere velocemente all'occorrenza, ma se tagli, speli, nastri o metti un rubacorrente la modifica è irreversibile e in quel punto lì è proprio sotto il naso. Sono fesserie lo so, però la mamma dei cretini è sempre incinta per cui... Ti chiedo: non c'è un posto un po' più nascosto dove andare ad attaccarsi per i relè? anche le luci di posizione andrebbero bene, basterebbe capire dove passa il filo... |
allora fai come un mio amico: vai dal meccanico bmw dove fai i tagliandi e gli chiedi di farti un ponticello e lasciarti un pezzo di cavo. il lavoro lo fai fare a loro (li pagherai). in linea di massima ti fanno cadere la garanzia solo su guel pezzo (accendisigari bmw), vale a dire che l'accendisigari non è più in garanzia.
a questo punto, con il tuo positivo volante ti fai il lavoretto completo. chiedendo e girando ho scoperto che gli unici due positivi che puoi usare sono l'accendisigari e il positivo della batteria. se ti attacchi, per dire alle luci, la centralina vede che c'è un carico di corrente sballato e ti da errore. sto canbus è un buon sistema ma per alcune cose è un vero rompipa...e!!!! se vedi il 3d su come spengere gli anabbaglianti, leggerai che quando hai spento la luce (la lampadina è integra) ti segna un malfunzionamento alle luci!!!!!!! |
Emans, grazie mille :!:
Sei riuscito a far capire la cosa anche a me che sono zero in questo campo :notworth: |
mah, io sono convinto che l'assorbimento della bobina di un relè è talmente poca cosa che il canbus non se ne accorgerebbe; un minimo di tolleranza devono per forza averlo lasciato. Proverò a guardarci un attimo quando ho tempo.
|
e consideri che con la posizione fulminata ti da errore!!!!
|
dà errore perchè rileva che non c'è assorbimento di energia, invece di esserci 55 watt di assorbimento non ce n'è manco mezzo, te credo che segnala lampadina guasta! Invece con i 35 watt di assorbimento dello xenon non mi segnala il guasto, per cui un po' di tolleranza c'è ;)
|
Non mi torna molto il discorso, se non si accorge di una differenza di 20 watt ... dovrebbe accorgersi di un navigatore che ne assorbirà si e no 10? ( anzi no
.. massimo 15, almeno così dice il sito garmin) |
premesso che con i collegamenti elettrici non c'entra nulla, dovrei porvi una domanda.
dove consigliate di fissare il navigatore? la staffa fornita con lo zumo è piccola rispetto al diametro del manubrio della 800gs, ma si potrebbe modificare. voi lo posizionereste sulla sinistra come ho fatto io in foto, lasciando la visuale sgombra per tenere sott'occhio il kontakm, oppure lo posizionereste nel centro? altra domanda: dato che nn voglio lasciare il supporto del gps quando mi fermo per lunghe soste, il cavo di collegamento che in teoria andrebbe fissato con due viti, se lo lasciassi solo incastrato senza avvitare nulla succede qualche cosa, oppure rimane comunque saldo il contatto? http://img26.imageshack.us/img26/6636/photo1w.jpg http://img26.imageshack.us/img26/8426/photo2chw.jpg |
Il cavo di alimentazione, essendo bloccato dal navigatore stesso, non si muove di un millimetro senza viti (infatti io non le ho messe proprio per poter staccare il supporto nelle soste lunghe)
Il supporto io l'ho fissato un pò al centro del semi manubrio per la presenza delle fascette dei paramani. Mi copre solo un piccolo pezzetto di contagiri, ma poco poco. Ho scelto di posizionarlo così per evitare che fosse troppo esposto all'aria (così mi rimane riparato dal cupolino) http://lh5.ggpht.com/_--z1YWPCZbo/Sa...avigatore3.JPG http://lh6.ggpht.com/_--z1YWPCZbo/Sa...navigatore.JPG http://lh6.ggpht.com/_--z1YWPCZbo/Sa...avigatore2.JPG |
la posizione dell'anello stretto sul manubrio sembra uguale alla mia(io l'ho messo piu' spostato verso l'interno che potevo)
forse mi conviene semplicemente orientare la barretta di connessione in modo tale che il nav rimanga piu protetto.... grazie per i consigli:D |
Per fra88mi.
Col Garmin V plus (vecchio apparecchio a standard militari, con un display piccolo piccolo, ma indistruttibile), davano in dotazione delle mollette da inserire fra le batterie (4 stilo da 1,5 v), per evitare che le vibrazioni della moto facciano scintillare i poli e creino dei malfunzionamenti all'apparecchiatura. Questo è quanto dice Garmin che, a mio parere, è un'autorità nel campo, insieme a Magellan. Se hanno previsto il fissaggio del morsetto di alimentazione con due viti, secondo il mio modesto parere, avranno valutato che così debba essere. Poi sono d'accordo che sia più comodo avere il filo volante, però.... A me lo Zumo piace, ma aspetto che arrivi il 660, con un display molto più grande: l'età ha i suoi difetti e la presbiopia imperversa alla grande. E poi ne ho già tre di navigatori e il quarto mi sembra, al momento, inopportuno. Per che avesse, come me tra gli altri, il Tom Tom (gli altri due sono Garmin), suggerisco di guardare il sito della GiVi (no, Remo, non inquietarti) e cercare l'S850. E' un piccolo contenitore impermeabile che permette di "motizzare" ogni tipo di navigatore. Anche quelli per auto. L'ho appena preso e farò delle prove con il mio Tom Tom 930T. D'altra parte costa solo 35 Euri ed è una cifra che non spiazza nessun bilancio familiare se l'acquisto si rivelasse sbagliato. Buona notte e buona fortuna. |
per la posizione dipende dall'uso che fai della moto, io lo monto sempre al centro lasciando spazio per la visuale delle spie di servizio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©