![]() |
Quote:
Io personalmente non condivido questa scelta. Le gomme usate in pista subiscono dei forti sbalzi termici. Questo altera la mescola e le indurisce. Il fatto che siano indurite spiega perché durino parecchio. Se poi non le si porta in temperatura si consumano anche meno ;) Se la gomma mostra riflessi bluastri lascerei perdere. Comunque il limite delle gomme moderne e delle ciclistiche moderne è così alto che anche con gomme non perfettamente a posto si può andare parecchio forte per strada senza eccessivi rischi. Ma vantaggi, a parte il basso prezzo d'acquisto, non ne vedo. :) |
Ciao ragazzi io ho montato un paio di bridgeston btoo2 che erano state usate in pista per pochi giri e a parte i 120 euro che ho speso ma è stato come mangiare me... o nutella una tenuta fuori di testa un asicurezza sbalorditiva la durata è stata di 4000 km l'unica contro indicazione è che con temperature rigide tarda ad andare in temp. e con il bagnato bisogna stare attenti....finite quelle ho messo le dannlop sportmax rr e sono molto contento anche se ancora non le ho sfruttate al megli cn questo tempo non si può azzardare un saluto a tutti luca
|
ALT....sbagliato spiegarmi:mad: volevo sapere se qualcuno le aveva provate..."visto che sono nuovissime " .per il fatto di gommare la regina con scarpe vecchie, e' come metterci nei piedi scarpe di atleti che hanno gareggiato:( senza scendere in particolari.....valutando il valore che e' sopra di questultime Be?!!!! io personalmente le cambio pressapoco quando ho rimasto il 30% di gomma ....forse anche prima;) L'incertezza di avere scarpe scadenti non la voglio :lol: BUONA SETTIMANA A TUTTI :D
|
a me e' successo che una anteriore (mi pare fosse una michelin m1, o una pirelli diablo, non ricordo) usata in pista (da me) e' diventata scivolosissima su strada.
anche se me le propongono, le gomme usate in pista le ho sempre rifiutate. non sia mai che quella rara volta che mi esce una pieghetta degna di questo nome, mi prende sotto l'anteriore perche' ha la spalla cotta.... |
Grazie per le vostre risposte,
da quello che mi hanno detto altri amici con i quali esco di tanto in tanto è di stare attenti che le gomme non abbiano assunto il colore bluastro tipico di qualche overheat. Quelle sulle Buell, ripeto, mi sembravano perfette: semmai il consumo era - ovviamente - maggiore sui lati che al centro ma visto l'utilizzo in pista mi sembra normale. Per quanto riguarda la temperatura di esercizio visto che stiamo avvicinando alla primavera non ci dovrebbero essere problemi... Un'ultima considerazione: un ragazzo che gira in pista mi ha detto di non prendere assolutamente i tipi "race" ma di orientarsi sulle "sport-race" perchè le prime servono per creare il "gomma su gomma" in pista e l'utilizzodi queste in strada è inutile se non - addirittura - pericoloso. Ora che le idee più confuse di prima vedrò il da farsi... cioè ordinare un paio di gomme belle nuove... |
Quote:
|
Ho montato delle Pirelli Diablo Corsa III
Non ci ho capito niente ancora... sono passati 3000km di autostrada... sigh |
Plo, sai che son grossolona io...
Non mi rendo conto di nulla.. :lol: ma al terzo treno di RR dico che son proprio le mie gomme :eek: :D |
è il terzo e ti sei abituata. Sei tu che ti sei tarata su di loro.
Però leggo che nella stessa discussione, ci sono impressioni e gomme diverse su moto abbastanza diverse. Insomma bisogna leggere bene hanno scritto che moto è , la 1100 e la 1200 hanno prestazioni diverse cavalli peso e bilanciamento, alcune gomme che leggo montate sul 1200 sono uno spreco sul 1100 e via così. |
Piega,
va che prima ho provato M1 M3 Pilot power 2tc Pirelli diablo corsa Direi che se mi son fermata alle RR è perchè ho trovato la mia gomma non vice versa ;) PS Ellapeppa: addirittura uno spreco sul 1100??? E allora un R1, gsxr o simili che cosa dovrebbero dire? che potremmo tranquillamente andare in giro con le ruote piene dei tricicli?? :lol: :lol: |
Gli estremismi non sono il mio forte.
|
io ho appena montato le gomme nuove, sono passato da m1 190/50-17 a pilot power 2ct 180/55-17, sarà per il tipo di gomma, per la spalla più alta, per la larghezza inferiore o per il fatto che queste sono nuove e le m1 erano alla frutta....ma sembrano veramente eccezzionali, sembra di aver perso 30/40 kg. sono ancora da rodare, quindi per ora non ho testato l'aderenza in piega, ma a detta di amici che le usano regolarmente: "non tradiscono mai"
|
Mikele tu parli delle michelin 2ct......io chiedevo imformazione delle nuovissime michelin one......a detta del mio gomm: novita di quest'anno!!! bene per la gomma piu' stretta e' nei mie penzieri...quella che tu hai montato e' stata la prima gomma della mia ESSE parlo delle bimescola.....GRAZIE comunque !!! LAMP.THE RED S---
|
a prescindere dai modelli, le michelin le ho sempre trovate piu' veloci a scendere in piega e soprattutto piu' maneggevoli delle metzeller (rennsport a parte) e pirelli. credo sia questione di profilo della gomma.
|
Quote:
prova i Qualifier RR costano poco e me li sto godendo davvero tanto ;) |
il gommarolo aveva anche le gomme che dici tu....io non le metterei.....costano sopra le 300 euro e dopo 2000 km devi già cambairle! sicuramente fai 2000 km di guduria.....dipende dall'uso che ne fai tu.....per l'uso che ne faccio io non andrebbero proprio bene :)
|
Se ti riferisci alle qualifier io le ho pagate 250 montate :confused:
|
Quote:
pero' ho assolutamente l'intenzione di provarle: appena finisco le 2ct che adesso sono ancora nuovine.... |
no no...parlavo di quelle in foto
|
http://www.michelinpowerone.com/
BEh!!! bel giochino ... un po di parte ...selezionate la moto e andate avanti guarda un po' che gomme consigliano--- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©