![]() |
Uguali non solo per i ricambi, ma per il ritmo del viaggio, stesse soste benzina ecc...
Se una si rompe l'altro va avanti o indietro a fare qualche cosa, se e' possibile la si puo anche trainare con una fune; certo il mezzo d'appoggio e' il non plus ultra, ma anche al mezzo d'appoggio puo' capitare d'appoggiarsi :) e poi toglie un po' quelcertonosoche' al viaggiare in moto IMHO , io poi con i mezzi d'appoggio sono sempre stato contrario perche' impediscono il progresso ! La Parigi Dakar, provate a immaginare come sarebbero diverse le moto se la sera NON ci fosse tutto quel circo equestre di mezzi d'appoggio che rifanno praticamente da capo a piedi la moto...io le moto le avrei punzonate tutte alla partenza e poi via al tutto in regime d parco chiuso, ma si sa lo spettacolo, dove lo mettiamo lo spettacolo :( |
Se vuoi attraversare la Patagonia da solo e fare tappe corte devi portarti la tenda ed accamparti dove puoi,x la benzina nessun problema coll'adv.Devi portarti dietro ricambi,attrezzi,cibo ed acqua,gps o mappe ed almeno un telefono satellitare( i telefonini prendono solo nei grandi centri abitati).E x sicurezza una coppia di pneumatici.E serve la fortuna,quella che non hanno avuto 2 fratelli brasiliani che hanno rotto la moto sulla ruta40 ma sono stati comunque fortunati ad incontrare noi che ce li siamo caricati lasciando la moto a Bajo Caracoles,senza di noi avrebbero finito li il viaggio e sarebbero dovuti tornare coi pullman o chiamare un furgone x caricare la moto.
Ci sono dei rischi da mettere in preventivo ma si può fare,altri l'hanno fatto e sarà sicuramente più bello a livello di soddisfazione. |
Quote:
|
Quote:
|
toglie un po' quelcertonosoche' al viaggiare in moto IMHO
Questo è il fulcro della mia indecisione...il viaggio della vita fatto al 100% come lo sogniamo, o un gran viaggio, una magnifica esperienza, fatta con una rassicurante percentuale di certezza di arrivare in fondo? Certo...arrivarci in fondo avendo contato solo ed esclusivamente sulle proprie forze è roba tosta... Andreas69, leggendo quello che hai scritto, e volendo andare via in 2 su una moto per minimo 25 giorni, mi serve una roulotte da attaccare alla moto! Dove metto vestiti, tenda, materiale da campeggio, cibo e acqua, 2 pneumatici, ricambi, attrezzi? |
Scusate maaaaa...i report del viaggio dove sono?! :-o
|
Quote:
|
Quote:
mi spiego: in Patagonia come nella stragrande maggioranza dei posti civili, tutti i problemi si risolvono in qualche modo (incidenti, guasti, ecc). l'unico vero problema è quanto ci metti a risolverli!! un pompa della frizione (basta una caduta banale),una sospensione ma anche uno pneumatico, nel 3° millennio nel giro di 10-15 giorni possono spedirtelo ovunque; il problema è avere a disposizione 10-15 giorni da"buttare" aspettando che arrivi un DHL ;) |
Guarda,questo è un amico che abbiamo incontrato e faceva il percorso inverso e viaggiava solo ma in coppia con un'altra moto che vedi sullo sfondo...http://img21.imageshack.us/img21/7113/dscf5504io9.jpg
...Se hai le valigie rigide puoi ancora legare tenda e sacchi a pelo sulle valigie,puoi montare la borsa serbatoio al posto del roadbook e aggiungere un altro pneumatico sull'altro.Personalmente ti sconsiglio di montare il baule dietro,potresti perderlo con le vibrazioni.Porta una sacca a rotolo da lt80. L'olio motore e cambio li leghi all'esterno delle valigie. Il cibo e l'acqua li compri giorno x giorno quando sai che dormirai in tenda. Non ho le foto ma ho visto GS caricati all'inverosimile;) |
ma poi si guida una moto caricata così, in 2? Ci vuole Marc Coma per guidare un gs carico a mulo sulle strade che voi avete fatto semi-scarichi? Io sono tutto meno che fenomeno, sono un motociclista molto normale senza esperienza di off...
|
Grazie PENNANERA ;)
|
Quote:
|
Quote:
Siamo una coppia anche noi, abbiamo gli stessi sogni ed esigenze vostre, sono praticamente senza esperienza di off se togliamo il viaggio in Nepal sulle Royal Enfield fatto lo scorso ottobre. Noi abbiamo intenzione di noleggiare una GS650 monocilindrico a Santiago per riconsegnarla a Punta Arenas. Ci stamo organizzando in 3 su 2 moto. Al momento la crisi che c'è nell'azienda in cui lavoro mi tiene in standby, purtroppo!!! |
Quote:
Con noi c'erano delle coppie e l'hanno fatto,ma avevano già esperienze a riguardo e sono andati benissimo. Sennò aspetta qualche anno,asfalteranno buona parte delle strade,dicono. |
Quote:
Non devi permettere all'anteriore di andarsene per conto suo a basse velocità. Va tenuto bloccato a tenere la rotta(le braccia fanno molto male) e spinto col gas,il posteriore spazzola,pattina e tende a portarti fuori,allora peso sulla pedana del lato che vuoi andare e spalanca.vedrai che ad un certo punto andrai sui 70-90 orari e terrai molto bene la moto. |
Quote:
Io l'avevo conosciuto l'estate scorsa e l'ho rivisto li,gli ho anche venduto una coppia di TKC.Gli altri ci avevano fatto la transandina insieme nel '06. Loro 2 sono partiti da Buenos Aires verso sud fino ad Ushuaia e poi verso nord il percorso al contrario del nostro,fino a Conception. |
Quote:
Lo avevo già postato qualche tempo fa... http://www.advrider.com/forums/showt...ight=patagonia Fatti male :) |
Quote:
Loro da quello che ho capito non hanno avuto grossi problemi, tranne un paio di forature e il bulbo dell'olio del kappone! |
ClaCla, ho guardato tutte le foto del link che hai postato (x leggere il testo mi servirà la prossima settimana...). Al di là del "male" che fanno quelle foto, mi chiedo...ma cosa si sono portati appresso per stare via 3 mesi e mezzo? Praticamente niente! Vero che una karota non ha bisogno di portarsi dietro 40kg di ricambi come il mio GS :) (mi auto-scherzo!), ma questi non avevano proprio niente-niente! E per la moto, farsi da SF a Ushuaia in 3 mesi e mezzo non vuol dire andare proprio rilassati secondo me...
|
Ma guarda che siete stronzi forte, eh!!
Me l'ero perso 'sto thread... :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©