![]() |
in italia puoi fare di meglio se cerchi, in inghilterra non so...
|
Lo sconto del 10 in Italia lo trovi...sui conti devo rivedermeli quando ho meno sonno :)
|
cosa mi frena dal venire a casa con targa uk?
|
Quote:
|
e per comprare accessori (tipo le borse ALU...) che prezzi abbiamo?
|
Ragazzi, io il mio GS già l'ho preso a Roma strappando un misero 8% di sconto...
Sarei però interessato a comprare accessori after market, tipo le borse VARIO... Si sanno i prezzi di accessori? |
Quote:
Ma poi per la garanzia che si fa? Se trovi l'antenna dell'immobilizer difettosa per BMW italia vale la garanzia di BMW UK? O si rischia di andare a litigare ad ogni piè sospinto? (bell'idea comunque) :) |
Mi ricordo che in alcuni post si diceva dell'obbligatorietà di BMW di adempiere all'obbligo di garanzia essendo il mezzo di provenienza UE.
|
Quote:
|
ok, intanto ho provato a richiedere preventivo tramite mail sia in Inghilterra che in Germania, ad oggi ricevuto risposta solo dalla Germania che però, forse fatto io qualche casino nel tradurre la richiesta, mi ha inoltrato solo disponibilità di usato aziendale su Gs Std, moto full optional con più di sei mesi e km variabili dai 3000 ai 10.000 con prezzi dai 12.500 ai 12.800
|
La garanzia è europea per cui come tale è valida in tutta europa che poi la professionalità dei con. Italiani e della stessa casa madre Italiana sia quasi nulla è un altro fatto per cui secondo me qualche problemino si potrebbe trovare, l'unica cosa che non so, tanto per dire, è il 1° tagliano che credo sia gratuito solo in Italia
|
Quote:
|
Sempre se con meno di 6 mesi e 6000km, ergo si può prendere un modello del 2008 con immatricolazione fino ad Agosto, e con + di 6000 km ma i prezzi sembrano alti anche in Germania. Sempre rispetto al mazzo per andarsela a prendere e i costi per il viaggio e la nazionalizzazione ripeto..
|
Ragazzi, non vorrei infrangere un sogno, ma ci dovete aggiungere le spese di viaggio, di importazione e di assicurazione temporanea. E poi le spese sul cambio. Alla fine vedrete che risparmierete non piu' di 1000 euro. Feci e rifeci i calcoli un sacco di volte qualche anno fa quando tirava l'ipotesi Germania. Alla fine 1000 euro non giustificavano lo sbattimento, e anche i giorni di ferie da prendere per fare una cosa del genere. 1000 euro su 15.000 son poca roba. Non per fare lo snob, ma pensate poi se capitasse anche un imprevisto. Che so, il cambio che diventa svantaggioso. Una multazza mentre rientrate in Italia, o peggio una scivolata o un furto della moto mentre siete in giro. E poi da UK a Roma fan piu' dei 1000 km canonici per fare il primo tagliando. Che fate, lo fate fare ad Aosta? Secondo me e' meglio presentarsi in massa ad un conce italiano di provinica, magari a Perugia dove cé'Palma e prospettargli l'idea di prendere 4 o 5 moto.
Alla fine forse si ottiene lo stesso trattamento. La crisi colpira' duro anche qui, ci potete scommettere... |
Tank parla con lingua saggia..AUGH!!! :D
Infatti, come ho detto e ridetto, il rischio è pagato solo con un risparmio dai 2000 euro NETTI in sù, sotto è follia o semplice 'prurito di kulo' per fare il 'Long Way Down' all'Italiana :) PS chi ha i Dvd omonimi? ;) |
Quote:
Io ho i DVD del primo long way around, in inglese, se possono essere utili... |
1 allegato(i)
Quote:
Vi allego il file excell per 'giocare' anche voi se volete, in definitiva, stante il cambio attuale Eur/Gbp peri a 0,89 NON CONVIENE... Diverrebbe conveniente solo da 0,94 in sù O ipotizzando una scontistica maggiore da parte del conce UK. Ho considerato gli sconti perchè in un progetto di costo, si deve essere aderenti alla realtà, e nella realtà gli sconti ci sono e VANNO considerati, altrimenti rischi di andare a prendere lucciole per lanterne. Lo sconto ipotizzato da me di £500 è stato fatto inquanto al nostro amico che ha appena acquistato la moto, il conce in uk gli ha fatto QUELLO sconto, ed era solo, quindi è reale ipotizzare in modo pessimistico ALMENO quella soglia di sconto. In Italia poi per il confronto, ho valutato uno sconto del 10% OTTIMISTICO in quanto per ottenerlo ci si deve spostare di regione probabilmente (a Roma te lo sogni) ergo in teoria avrei dovuto considerarlo più basso, forse del 9 o dell'8 come realmente è, PERO' consideriamo l'idea di poter ottenere anche una scontistica maggiore magari facendo in Italia gruppo d'acquisto e pressione su un concessionario 'sensibile', quindi il 10% mi sembra ragionevole. Non ho considerato l'assicurazione temporanea perchè costa, e si può invece fare come The Duck che monta le targhe Italiane sù e gira con la moto già assicurata in Italia. Vedete voi.. baci&abbracci |
Se puo' interessarvi ho sentito parlare molto bene di questo concessionario a sud di Londra. Vendono solo moto e si occupano anche di vendite all'estero.
http://www.southlondonbmw.co.uk/inde...temid=88888939 |
Quote:
Intanto se chi è interessato al gruppo d'acquisto si muove presso altri concessionari, possiamo intanto preparare il terreno per la discesa prossima (si spera) della sterlina. :cool: |
Quote:
In alternativa, sarebbe bello, se quando ci informiamo per il preventivo,proviamo a chiedere i costi per spedirle in Italia. Se questi sono inferiori a 450-550 euro, conviene assolutamente farsele spedire. Archer chiudo...beep. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©