![]() |
il passaggio dal 1150 al 1200 l'ho fatto e ne avevo anche scritto in un topic....
aldilà dei numeri (che restano comunque dei grandissimi numeri) quello che impressiona subito sono: 1) i 30 (29) chili in meno sotto le chiappe...si sentono subito, sono immediati e la cosa fa molto piacere 2) un cambio finalmente all'altezza, a mio avviso il miglioramento più evidente dal 1150 al 1200 3) il motore: potente, pronto, pieno e fruibilissimo nell'allungo. Confermo che ha appena appena un minimo di coppia in meno rispetto all'altro, ma è pur vero che sull'altro avevo tolto il kat 4) freni eccezionali; a suo tempo l'ho definito un impianto automobilistico per la sensazione di sicurezza che offrono (con ABS) 5) purtroppo è leggermente troppo plasticosa, forse meno maschia esteticamente parlando, "poco ignorante" o "troppo fighetta" per i miei gusti...ma tutto non si può avere e allora amen. :wink: |
la gs 1150 non esisteva appena ho visto la 1200 è stata passione a prima vista.....plastiche comprese :oops: :lol: :D
sui nei passi alpini partivo alla mattina e alla sera la mia compagna mi doveva abbattere per fermarmi ....il piacere di guidarla in questi percorsi è notevole !!!!! pure in autostrada è piacevole ( odio l'autostrada) |
Gs 1200 = libidine pura :lol:
|
Quote:
|
Non sono mai stato un amante del Boxer...
L'RT è durata solo 6 mesi :cry: ... Ma il 1200 è diverso... dalla serie precedente, molto diverso :wink: :lol: :lol: :lol: ! |
Quote:
|
Quote:
Ciao Pier quante cose in comune... RT Tuono Gs1200 ....come si chiama la tua compagna??? :lol: :lol: :lol: Non sarai mica il mio fratellino "terone"????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
ma a noi papà può interessare veramente un aumento della potenza? Noi che eravamo "fermoni" e che ora siamo "paracarri" potremo mai arrivare a godere appieno dei nuovi cavalli acquisiti dal nostro immortale boxerone? O dovremo trovare un posticino sul cruscottino per la foto con scritto "Non correre, pensa a me" per poter smanettare sì ma con la coscienza a posto? Ai poster(i) l'ardua sentenza....... :P :P |
Quote:
Ma il mezzo si lascia guidare con molta disinvoltura anche su quei tratti dove ti permetti di dare un pò + di gas...io non sono uno smanettone ma credimi, il 1200 è davvero MOLTO divertente! :wink: |
ADVENTURE FOREVEEEEEERRRR!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
...ma chissenefrega....l'importante è che sia GS....e, soprattutto, l'importante è sentirvi così contenti!!!! :wink: |
Quote:
Sacrosante parole :wink: |
Quote:
:D :D :D |
Quote:
|
Per Guanaco:
adesso che abbiamo fatto ufficialmente "la pace" sul soggetto scarico 1200 mi pemetto di complimentarmi per il tuo post chiaro, esaustivo e perfettamente documentato da fatti sul GS 1200. E non lo dico perché parli bene della mia moto. Bonne Route PS L'invito a Disneyland e sempre valido!!!!! |
Kawa, la differenza tra te e me è che tu ce l'hai e io no.
Il GS1200, s'intende... :wink: |
vorrei aggiungere una cosa:
il GS è la Pik Up delle moto. Provate a levare la sella passegero, con le borse laterali montate: vi rtroverete di fronte (al limite smontando il ponticello portapacchi) un piano di carico paragonabile al cassone di un camioncino!!! e scusate se è versatile!!! |
Nulla da eccepire sul tuo testo biblico!!!!!!!!!
Abbiamo un gran moto E BASTA!!!! |
Quote:
come per incanto............................ :lol: http://www.freephotoserver.com/files...9_61786341.jpg |
SIIIIII..... così voglio sentirvi parlare del GS.
La bestia mai doma! :laughing: Voglia de lavorà... sartame addosso... :sleepy4: :hello2: |
Quote:
Anch'io non cellò... ma ancora per poco spero! :dontknow: :wave: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©