Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   controllio livello olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=205536)

camelsurfer 11-02-2009 13:31

Allora si può anche fare girello di 15', riscaldamento radiatore con pistola ad aria calda a motore acceso, ustione ditino, 10' sul laterale, moto verticale continuando col getto d'aria.... moto inevitabilmente stesa sul lato!
Se fa tanto freddo da non riuscire a portare a temperatura di esercizio il motore meglio aspettare primavera.

Serio. Se proprio fa tanto freddo, dopo il giro di riscaldamento si può tenere acceso il motore altri 5' a moto ferma. Anche di più ma occhio a non esagerare. La mia intenzione era quella di motivare la procedura.
Ovvio che ci sono le variabili, come fatto notare da Cidi.

NICOTACOS 11-02-2009 13:40

Secondo me vi fate troppe "pugnette" :lol:
A parte che secondo me c'è una valvola che impedisce all'olio di andare nel radiatore quando la temperatura è bassa ma non c'è una valvola che impedisca il deflusso dal radiatore (posso essere smentito perché non conosco lo schema tecnico , ma una valvola siffatta non ha nessun senso), ma se bisognasse farsi tutti questi scrupoli il libretto di uso e manutenzione ci avvertirebbe. Invece è solo detto di controllare il livello a motore caldo dopo un'attesa di 10/15 minuti (cito a memoria). Questo è l'unico criterio. Per inciso se si controlla il livello a freddo, ad esempio dopo aver lasciato la moto in sosta per la notte, il livello indicato sarà inferiore alla lettura correttamente effettuata (il contrario di quello che ci si aspetterebbe e il contrario di quello che ho sempre verificato io su altre moto non boxer che ho avuto). Questa è secondo me la vera particolarità. Ed è per questo che il rischio è quello di rabboccare troppo. :)
Non escludo di avere detto delle castronerie. Sono pronto a difendere a spada tratta solo il concetto espresso nella prima frase :lol::lol:

camelsurfer 11-02-2009 13:47

Come non quotarti.
Peccato che per le troppe pugnette son molto miope e non leggo bene.
Potresti scrivere più glande?:lol:

Pippette in parallelo: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=206661

NICOTACOS 11-02-2009 13:59

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 3454490)
Come non quotarti.
Peccato che per le troppe pugnette son molto miope e non leggo bene.
Potresti scrivere più glande?:lol:

:lol:

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 3454490)

Quanti onanisti in questo forum.
Vi saluto e vado su youporn... :lol:

paolo chiaraluna 11-02-2009 14:23

il topic dell'olio colpisce ancora :lol::lol::lol:

cidi 11-02-2009 15:39

il topic dell'olio unge ancora

paolo chiaraluna 11-02-2009 17:05

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 3454883)
il topic dell'olio unge ancora

:lol::lol::lol::D

pdemichieli 13-02-2009 12:18

quoto il manuale di officina del 1100s pag 24 "Controllo olio motore a freddo, se
necessario rabbocco....Controllo del livello olio con moto in posizione
orizzontale, se necessario sostenerla con il cavalletto
ausiliario, N° BMW 00 1 560.
e Attenzione:
L’olio motore non deve superare mai la marcatura
MAX.

lamps

camelsurfer 14-02-2009 17:19

Fai pure. + 10 taniche d'olio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©