![]() |
Scusa Tommys per il ritardo della risposta , ma la sera mi dimenticavo sempre di andare a misurare :confused:
I riser alzano di 3 cm e avvicinano di 2 cm ;) |
Grazie Cortese sicuramente ottimi.Io attualmente ho i wunderlich che alzano 2,5 ma siccome sono alto 1,86 ed ho la sella da 83, se il manubrio arretrasse un pò non sarebbe male. Buona pasqua.
|
Io sono 1,80 e mi ci trovo benissimo ;)
Auguroni ! :thumbup: |
http://i39.tinypic.com/20j2zw9.jpg
io ho su questi presi da un collega QDE la scorsa estate e mi trovo bene! Saluti e buona strada. |
Quote:
|
Non voglio attirarmi l'ira degli sportivi :confused: ma ad andature turistiche e' uno spettacolo ;) . Un piccolo esempio .....ieri mattina mi son fatto la val Borbera fino a raggiungere Capanne di Carrega e Casa del Romano facendo una marea di curve e tornanti a dolci andature , ho provato a guidare con una sola mano per diversi km naturalmente anche in curva e devo confermare che mi trasmette un'ottimo feeling :eek:
Magari e' un'esempio stupido ma io mi ci trovo proprio bene ;) |
ok, considerato poi che uso la moto tutti i girni per andare al lavoro mi sta facendo capire che forse riesco ad ottenere una posizione più rilassata e confortevole.
|
mi intrometto, scusate, io vorrei invece abbassare il manubrio, una posizione più sportiva, caricata in avanti per capirci...
Non so però se sia meglio realizzarla con raiser diversi o con un manubrio meno "incornato" compatibilmente con la massima sterzata consentita dal serbatoio... consigli? |
ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma forse mi potete aiutare. montando la sella alta (io sono alto 1.90 e la sto montando perché con l'altra ho una posizione di guida decisamente scomoda) questi raiser possono aiutare o conviene lasciare il manubrio così com'è? L'effetto, mi pare di capire, è quello di dare maggior comfort. è così? grazie mille
|
Mi intrometto anche io... da quello che leggo questi riser servono ad avvicinare e/o alzare il manubrio e leggo anche che è indicato per quelli alti...??? ma se pensassi di prenderli perchè sono decisamente bassino...1,70 sbaglierei tutto??? la moto è fantastica ma tenendo una posizione da crociera (quindi eretta ) mi trovo ad avere le braccia stese come stecchini e ogni contraccolpo arriva sulle spalle... :-( scusate il dilungo...ma vorrei capire se questi riser potessero in qualche modo renderla più mia...
Grazie! |
Quote:
Sicuro al 100%. Con i riser la schiena rimane più dritta e ti permette di scaricare di più il peso sulla sella e meno sul manubrio. La guida è meno stancante, soprattutto se ti fai una giornata in sella. |
Montati ieri i rizer Touratech Streetline,il tipo economico,buon compromesso qualità prezzo,non cambia radicalmente la guida ma migliora la posizione del busto e delle braccia.
Facili da montare. R 1200 R |
per doc.53
- I tubi dei freni e i cavi arrivano ugualmente? - Quanti cm si avvicina il manubrio al punto di seduta? - Puoi gentilmente postare una foto della zona? Grazie 1000 |
Scusa doc.53, ho erroneamente pensato che avevi montati il rialzo per manubrio sfasato sempre touratech, ma con codice 01-640-0020-0 di cui nel sito non c'è foto.
Immagino che tu hai montato il rialzo di 25mm con codice touratech 01-610-0010-0 |
Piero scusa se mi intrometto ma il codice che hai scritto io sul sito non l'ho trovato , se invece intendi per rialzo sfalsato il : 01-610-0020-0 e' quello che ho montato io , alza di 3 cm e avvicina di 2 ( vedi pag.1 di questo argomento Q.d.E. )
Per Lucio e R1200 penso che possa andare bene ad entrambi , avvicina il manubrio consentendo una guida piu' turistica e meno caricata sull'anteriore . http://img53.imageshack.us/img53/9522/dsc00948.jpg |
Scusate, ma ho fatto un pò di confusione con i codici. Intendeveo proprio quelli fotografati da cortese e penso di prenderli a breve. Grazie
|
Ma per l'r1150r i riser inclinati come quelli di cortese li fà solo bikerfactory? Ho visto wunderlich che fà solo quelli variabili e quelli dritti...Turatech non li fà, e resta solo bikerfactory...Costano però 80€...Qualcuno ha qualche alternativa?
|
Ho montato i riser della touratech sfalsati. Si montano facilmente e i tubi e cavi elettrici arrivano anche in versione originale. Quello più preciso è il tubo del freno anteriore, ma comunque arriva anche quello. Sono alto 1.79 e ho trovato un buon miglioramento della posizione di guida. Adesso l'avambraccio assume un angolo più comodo e mi sento più a mio agio nelle manovre a bassa velocità. Anche viaggiando in due, se la zavorrina si appoggia un pò, non si sente troppo il peso. In pratica la posizione è meno caricata sull'anteriore. Per un uso più sportivo è più adatta la posizione originale, mentre per un utilizzo più turistico, sono più comodi i riser.
|
Presi i riser touratech un mese fa, non ho ancora avuto tempo di montarli.
Speriamo in questo ponte del 2 giugno... |
Montati questa mattina, fatto girello di prova.
Posizione più confortevole, nelle curve riesco a bilanciare l' ant. e post. come prima. PS: sono quelli sfalsati da 2,5 cm. Se il tubo del freno fosse più lungo di 1-2 cm. avrei potuto inclinare il manubrio nella posizione per me ideale. Per il momento va bene così. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©