Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Montaggio Odissey 535 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204218)

Deleted user 25-01-2009 10:53

Direi di mettere in evidanza il thread , per il periodo di arrivo/montaggio batterie.

Grazie Mauro per il lavoro.

se altri vogliono postare altre soluzioni, magari con qualche foto, di seguito, grazie

stuka

63roger63 25-01-2009 15:51

Io, il cavo del positivo l'ho fatto passare sopra il portadocumenti, ed ho messo della gomma a contrasto con il portadocumenti.

http://i41.tinypic.com/2qwzimh.jpg


Ho messo anche della gomma sopra il positivo, come da foto, poichè lo spazio tra la batteria e l'asta della sella è esiguo...circa un paio di mm.
Per evitare un contatto accidentale con una qualsiasi parte della carrozzeria è bene assicurarsi di isolare bene il positivo!

rexi 25-01-2009 18:08

un po di grasso al silicone io lo metto.....

marmo 25-01-2009 18:43

grazie mille a tutti x i preziosi consigli. :!:
adesso aspetto di ricvere la batteria e di montarla..!! ;)

mauro1709 25-01-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3409608)
Direi di mettere in evidanza il thread , per il periodo di arrivo/montaggio batterie.

Grazie Mauro per il lavoro.

se altri vogliono postare altre soluzioni, magari con qualche foto, di seguito, grazie

stuka

denghiu..... un onore per me ricevere i tuoi ringraziamenti.
:!: :!: :!: :!: :!:

P.S. ho visto che hai anche cambiato il titolo dell'oggetto.... mi hai preceduto !!!

marmo 25-01-2009 21:15

dopo tutte le "super" info valide x il montaggio, chiedo a chi ha già fatto il montaggio se bisogna eseguire manovre di allineamento o di fasatura centralina - TPS (o come cavolo si chiama).
Del tipo: dopo aver riattaccato i cavi ruotare completamente il gas o quant'altro....
grazie in anticipo :!:

mauro1709 25-01-2009 21:55

Quote:

Originariamente inviata da marmo (Messaggio 3410827)
dopo tutte le "super" info valide x il montaggio, chiedo a chi ha già fatto il montaggio se bisogna eseguire manovre di allineamento o di fasatura centralina - TPS (o come cavolo si chiama).
Del tipo: dopo aver riattaccato i cavi ruotare completamente il gas o quant'altro....
grazie in anticipo :!:

ogni volta che ho staccato la batteria e quindi anche in questo caso mi sono limitato solo a girare fino a fine corsa la manopola del gas 1/2 volte.... (pag. 121 del manuale uso e manut.)
altre manovre non ne conosco.

Lusinpiccolo 26-01-2009 20:20

Grazie e ancora grazie.

Sono molto utili le vostre esperienze.

Mcfour 27-01-2009 13:13

Io il positivo l'ho fatto passare sopra, e sono riuscito anche a montare la staffa metallica, piegandola un pò con la pinza, preferisco questa soluzione anche se la batteria non può andare da nessuna parte, è vero anche che con le asperità un minimo di vibrazione o scuotimento potrà esserci ed a lungo andare consumare qualche guaina o fascetta..che gli stanno vicino.

http://img204.imageshack.us/img204/6816/foto158ma8.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/f...pg/1/w2592.png

http://img142.imageshack.us/img142/3267/foto159se5.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/f...jpg/1/w640.png

http://img230.imageshack.us/img230/923/odyssey03sq6.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/o...jpg/1/w600.png

mauro1709 27-01-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviata da mcfour (Messaggio 3415045)
Io il positivo l'ho fatto passare sopra, e sono riuscito anche a montare la staffa metallica, piegandola un pò con la pinza, preferisco questa soluzione anche se la batteria non può andare da nessuna parte, è vero anche che con le asperità un minimo di vibrazione o scuotimento potrà esserci ed a lungo andare consumare qualche guaina o fascetta..che gli stanno vicino.

http://img204.imageshack.us/img204/6816/foto158ma8.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/f...pg/1/w2592.png

http://img142.imageshack.us/img142/3267/foto159se5.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/f...jpg/1/w640.png

http://img230.imageshack.us/img230/923/odyssey03sq6.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/o...jpg/1/w600.png

In questa soluzione vedo però che hai fatto saltare i due nottolini che tengono le staffette di ottone che hai anche tolto. Speriamo di non aver problemi con la garanzia..... (sgrat sgrat)
Inoltre far passare il filo del pos. proprio sopra al neg. "non è molto bello" ;)
a parte ciò, anche la tua è una proposta valida ;)
proverò a mettere la staffa piegandola un pò....
infine rimane il fatto che se dovessi vendere la moto (N.B. con la batt. orig.) la staffa rimarrebbe piegata... secondo Te può tornare allo status quo?

Mcfour 27-01-2009 16:04

Quote:

Originariamente inviata da mauro1709 (Messaggio 3415341)
In questa soluzione vedo però che hai fatto saltare i due nottolini che tengono le staffette di ottone che hai anche tolto. Speriamo di non aver problemi con la garanzia..... (sgrat sgrat)
Inoltre far passare il filo del pos. proprio sopra al neg. "non è molto bello" ;)
a parte ciò, anche la tua è una proposta valida ;)
proverò a mettere la staffa piegandola un pò....
infine rimane il fatto che se dovessi vendere la moto (N.B. con la batt. orig.) la staffa rimarrebbe piegata... secondo Te può tornare allo status quo?

I nottolini li ho svitati e possono essere rimessi regolarmente al loro posto, la garanzia è già scaduta.. ;)
Il cavo positivo ho preferito passarlo sopra la batteria per poterlo comunque vedere, infatti se ci fosse qualche problema essendo a vista me ne accorgerei sicuramente.
La staffa che ho piegato è quella fornita con la batteria odyssey, la sua originale è rimasta intatta, avevo anche pensato di rivestire con del nastro isolante telato la sbarretta che sostiene la sella visto che è molto vicina al polo positivo, ma dopo diverse prove mi sono accorto che non tocca, ed inoltre il rivestimento rosso che ricopre il polo positivo è molto robusto.
Non sò se sia il modo migliore di montarla, a me è sembrato relativamente ordinato.;)

mauro1709 27-01-2009 16:40

Hai svitati i nottolini ?? su quella presa nell'ultima cordata non ci sono nottolini da svitare ma dei cosi di plastica che se tiri via la staffetta di rame saltano via....(come si vede nel 1° post)
invece ... mi piacerebbe sapere come mai con le batt. di questa cordata non c'è nessuna staffa in dotazione? sarò pignolo ma .... questo non va bene!!!!

Davideeeeee !?!?!?!?!?!!?

rexi 27-01-2009 16:48

azzz.. vogliamo la staffa in quelle che de devono ancora spedire!!!!!

Davide 27-01-2009 16:50

X Mauro1709

I nottolini di rame vengono messi per altri usi tipo automobilistico e per le moto non servono a niente......anche la mia è arrivata senza e sono più contento, ho parlato col responsabile e mi ha detto che a volte arrivano con i nottolini di rame e a volte senza, se propio non ne puoi fare a meno si costruiscono artigianalmente in 5 minuti.

Mauro vai tranquillo....;)

mambo 27-01-2009 17:03

La staffa la fornisce la wunderlich insieme alla batteria...ma è una loro modifica,

mentre per quelle vendute da Hesa sono solo batterie originali di fabbrica con su montati gli squadretti ottonati e nient'altro.

rexi 27-01-2009 17:08

capisco... fabbriccherò io la staffa.... mi date le misure grazie.....

Davide 27-01-2009 17:25

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 3415957)
La staffa la fornisce la wunderlich insieme alla batteria...ma è una loro modifica,

mentre per quelle vendute da Hesa sono solo batterie originali di fabbrica con su montati gli squadretti ottonati e nient'altro.


Grazie della risposta.:)

Mone 27-01-2009 17:30

fatto!!!!! ma che fatica, a differenza di tutti (devo essere alternativo ah ah ah) ho fatto girare il positivo praticamente attorno alla batteria passando vicino alla vite dove e' fissato l'amo. la staffa non l'ho rimessa tanto la batteria non e' piu' in grado di muoversi, ho messo un po' di gomma x spessore nella parte anteriore. sono riuscito a montarla anche con la protezione per la batteria della TT.

mauro1709 27-01-2009 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Mone (Messaggio 3416112)
fatto!!!!! ma che fatica, a differenza di tutti (devo essere alternativo ah ah ah) ho fatto girare il positivo praticamente attorno alla batteria passando vicino alla vite dove e' fissato l'amo. la staffa non l'ho rimessa tanto la batteria non e' piu' in grado di muoversi, ho messo un po' di gomma x spessore nella parte anteriore. sono riuscito a montarla anche con la protezione per la batteria della TT.

foto foto :D:D sono curioso di vedere il cavo del pos.

mauro1709 27-01-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3415896)
X Mauro1709

I nottolini di rame vengono messi per altri usi tipo automobilistico e per le moto non servono a niente......anche la mia è arrivata senza e sono più contento, ho parlato col responsabile e mi ha detto che a volte arrivano con i nottolini di rame e a volte senza, se propio non ne puoi fare a meno si costruiscono artigianalmente in 5 minuti.

Mauro vai tranquillo....;)


No problem .... per va bene così come l'ho messa. Piuttosto interessano anche a me le misure della staffa.... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©