Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1150gs adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=203923)

SKITO 24-01-2009 18:37

Quote:

Originariamente inviata da greenmanalishi (Messaggio 3408440)
ci sarà si...e se penso col cervello condivido la tua opinione....ma l'indole mi tradisce hahahahahahahah

E comprati una R1 e lascia stare la muccona che deve brucare migliaia e migliaia di Km noooooooooooooooooo ;);)

Ciao:D:D

aaaa scusa vedo solo adesso ce l' hai già un' altra moto da brivido nooooooooooo e allora????

SKITO 24-01-2009 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 3408217)
La centralina non è riprogrammabile.

La tua firma mi ha fatto p.....dalle risate simpaticissima :D:D

susty 24-01-2009 19:56

Quote:

Originariamente inviata da schito.salvatore (Messaggio 3408332)
No non è certo un moto peschereccio, però se qualcuno monta una centralina, gli scarichi liberi, be per qualche motivo lo farà ;)

7000 giri non sono pochi e vero... però "secondo me" è il tempo che impiega per raggiungerli che può fare la differenza "in termini di affidabilità" proprio aggiungendo componenti che cambiano i parametri di alimentazione e fase.

Ti sbagli...il problema non e' la velocita' che impiega il motore a raggiungere i 7000 ma arrivare a 7500 e non oltre...e non vedere la lancetta del contagiri che arriva ad un certo punto e poi si dimentica di salire.Io avevo il Pan European e non era sicuramente un motore pompato pero' prendeva giri con una bella progressione senza murare...sicuramente non schizzava,ebbene ora la mia adv si 'rompe' di prendere giri....quello che voglio e' se possibile avere un motore un po' piu' elettrico e che prenda i 'suoi' giri senza addormentarsi...;)

SKITO 24-01-2009 21:51

Quote:

Originariamente inviata da susty (Messaggio 3408721)
Ti sbagli...il problema non e' la velocita' che impiega il....

Questo problema si evidenzia non solo al 1150 ma anche ad altri motori di altre marcche.
Tu mi hai portato l' esempio della Pan E che mi sono pregiato di avere "ti ricordi come gallegiava a 140Km/h" quel magnifico motore non a confronti nel panorama motociclistico mondiale "funzionava a modo suo come nessun' altro "consumava anche tanto" in ordine di crociera.
Comunque ho sentito molti che si lamentano della "pigrizia del 1150", però io lo vedo come un pregio, un pò come la transalp "quando esisteva" che rispetto alle altre enduro aveva meno potenza delle altre, ma secondo me il suo equilibrio stava proprio in questo difetto/pregio già l' africa era diversa molto più ruvida nell' erogazione ma sicuramente più pronta.

susty 24-01-2009 22:00

Quote:

Originariamente inviata da schito.salvatore (Messaggio 3408945)
Questo problema si evidenzia non solo al 1150 ma anche ad altri motori di altre marcche.
Tu mi hai portato l' esempio della Pan E che mi sono pregiato di avere "ti ricordi come gallegiava a 140Km/h" quel magnifico motore non a confronti nel panorama motociclistico mondiale "funzionava a modo suo come nessun' altro "consumava anche tanto" in ordine di crociera.
Comunque ho sentito molti che si lamentano della "pigrizia del 1150", però io lo vedo come un pregio, un pò come la transalp "quando esisteva" che rispetto alle altre enduro aveva meno potenza delle altre, ma secondo me il suo equilibrio stava proprio in questo difetto/pregio già l' africa era diversa molto più ruvida nell' erogazione ma sicuramente più pronta.

Guarda alla fine forse stiamo dicendo la stessa cosa...;)...io mi riferisco solo ad un po' di pigrizia che ha il boxer 1150 e che no passa con il passare dei kilometri....se si puo fare qualcosa per avere un po' piu' di fluidita' no lo vedo come un peccato,anzi concordo nel pensare che sia la bmw che per stare al passo coi tempi ha 'soffocato' un buon motore.....

SKITO 25-01-2009 00:46

Quote:

Originariamente inviata da susty (Messaggio 3408976)
Guarda alla fine forse stiamo dicendo la stessa cosa...;)...io mi riferisco solo ad un po' di pigrizia che ha il boxer 1150 e che no passa con il passare dei kilometri....se si puo fare qualcosa per avere un po' piu' di fluidita' no lo vedo come un peccato,anzi concordo nel pensare che sia la bmw che per stare al passo coi tempi ha 'soffocato' un buon motore.....

Si è così purtroppo i motori adesso sono tutti "soffocati" Giustamente come dici tu se si può avere un po di più perchè no. Sono io un po fissato nel senso che una moto deve funzionare così come nasce senza aggiungere o cambiare niente. Ti saluto cordialmente a domani ciao :);)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©