Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Riflessioni antipatiche: affidabilità BMW e KTM (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=202948)

Pacifico 15-01-2009 15:01

Io avrei pagato per avere la moto in difficoltà li.... magari avrei anche allungato la permanenza... una bella avventura da vivere e non da leggere...

Evangelist 15-01-2009 15:05

Quote:

Originariamente inviata da axanar (Messaggio 3386384)
e se si rompe il cardano la puoi posteggiare come le altre perché non c'è soluzione a meno che non hanno un cardano di riserva cosa molto improbabile... ..

era nella "lista della spesa" che avevo fornito a Mandu prima di partire.. non so se l'ha preso su.. ci fossi stato io di sicuro... il paralever è l'unico componente critico di quella moto assieme al sensore di Hall;)

bugiardo 15-01-2009 15:16

Certo che i nostri amici potrebbero 'vendere' il resoconto del viaggio a Yamaha , sarebbe una bella pubblicità per il new tenerè (quello a cui qui in diversi hanno fatti bei cappottoni ).

Motore Minarelli se nn sbaglio

paolo b 15-01-2009 15:20

Anche perchè deve portarsi sopra Claclà... mica noccioline...

Idem per la moto di Sergio... è il minimo che partano i paraolio....

Panda 15-01-2009 15:20

mi vien da pensare che forse l'AT è la moto ideale........e l'unica d'acquistare :confused:

mambo 15-01-2009 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 3386298)
.....tutte le moto del mondo sono soggette a rotture!
anche i carri armati si rompono....


Quando si dice aver il dono della sintesi :!::!:

63roger63 15-01-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 3386180)
BMW, KTM, HONDA, ecc ... sono tutte uguali alla fine.
Quando parlai con Collalti del viaggio e che volevo preparare a modo la moto per evitare qualsiasi tipo di magagna mi disse che se volevo partire tranquillo dovevo farlo con una obsoleta ... un cacciavite, del filo di ferro e qualche ricambio e a piedi non ci rimani.


:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Per arrivare dove fino ad Ostia? http://www.fantasygif.it/Humor/Risate/risata.gif


Ciao Marchì ;)

Charly 15-01-2009 15:48

Quoto aspes al 100%.
Sono intramontabili e nel caso succedesse qualcosa forse in quei paesi i pezzi di ricambio li trovi.

Flying*D 15-01-2009 15:49

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 3386601)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Per arrivare dove fino ad Ostia?

Ciao Marchì ;)

no, ultimante uno e' arrivato in sud-africa.. buttali quei DVD che ti alterano la percezione della realta'..:lol::lol:

aspes 15-01-2009 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 3386477)
a rimbambiti,e' il tenere' nuovo!!!:(:lol::lol::lol:

http://www.quellidellapatagonia.net/?page_id=27

comunque per ora anche l'AT non ha dato problemi...

e io infatti citavo volutamente il vecchio. il nuovo ha l'acqua, l'avviamento elettrico e l'iniezione, tutti svantaggi.

Flying*D 15-01-2009 16:01

be' allora qualsiasi mono fino a meta' anni 90 va' bene.. TT600, TT350, XR 600, XR 650...

Alvit 15-01-2009 16:10

Pare un altra frizione di unGS abbia dato problemini :(
La frizione di Tommygun, per forza si e' rotta, aveva un passeggero non previsto e inoltre ha lottato a lungo contro un fortissimo vento contrario si da non poter andare oltre la quarta, quindi per BMW = a USO NON CONSONO :)

Mentre la Yamaha di Clacla, oltre al peso piuma di Clacla + psseggera , senza cardano e con un cilindro in meno oltre ai cc in meno se ne e' impippata anche del VENTO :)

aspes 15-01-2009 16:16

si e no....apparentemente tutte simili, il tenere' aveva qualche marcia in piu' per lo specifico uso.Il serbatoio e relativa autonomia.Serbatoio di metallo che si imbugna ma difficilmente si rompe come quelli in plastica, meno fuoristradistico di quelli che citi tu, ma per questo un po' piu' confortevole sulle distanze e adatto a portar bagagli sul portapacchi...io resto dell'idea che le vere moto totali fossero quelle.
Se poi devo dirti una mia particolare paranoia ho sempre pensato: se dovessi andare in capo al mondo, da solo senza poter contare su nient'altro che me stesso, che mezzo userei?
Un SI piaggio. Cerchi in lega che non si rompono e sella lunga, quindi piu' robusto del ciao. E sopratutto in un bel bagaglio mi porto i pochi attrezzi con cui posso smontarlo da cima a fondo in strada, un motore intero, cinghie e cavetti,candele,gomme etc. e tanti ricambi da poterlo ricostruire 2-3 volte in qualunque evenienza. Il peso e le dimensioni sarebbero tali che anche in fuoristrada te la cavi,anche se sei stremato dopo una caduta, al limite pedali. (non scherzo!)
Del resto nelle foto degli africani non hanno tutti dei moped?

bugiardo 15-01-2009 16:22

Quote:

se dovessi andare in capo al mondo, da solo senza poter contare su nient'altro che me stesso, che mezzo userei
Un vespone obso , di quelli senza miscelatore ,avviamento elettrico e accensione elettronica.
Unico neo l'autonomia

Flying*D 15-01-2009 16:25

Aspes, a sto' punto meglio una bella bici, pesa 1/10 del si, i ricambi necessari sono molti meno e alla peggio la metti in spalla..

Bierhoff 15-01-2009 16:29

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 3386601)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Per arrivare dove fino ad Ostia?
Ciao Marchì ;)

ciccio, se non era per l'erede in arrivo anche io e silvia a quest'ora invece di stare qui a scrivere eravamo lì con loro. era tutto pronto. soldi accantonati, acquisti per la moto e ferie concesse ;)

bugiardo 15-01-2009 16:31

Quote:

nepal !!!!!!!!
fatti 14500km,trascorsi piu` di 2 mesi,1 incidente,15 paesi attraversati,2 forature,caldo infernale,freddo polare...............diciamo che non e` stata una passeggiata ma quando entri in katmandu in sella alla propria moto,si prova una emozione indescrivibile,dire che si ha un sovraccarico delle percezioni sensoriali,rende l`idea!
tutti i paesi visti,questo e` il migliore,infatti e` la meta!
In sella a cosa ?

ecco il link , da cui già si capisce http://www.clubtenereitalia.it/viewt...er=asc&start=0

A conferma di quello che dice aspes


sul sito leggo anche questo mess di un certo clacla

Quote:

La tenerella ha raggiunto Ushuaia senza il minimo problema

0 cadute
0 forature
0 viti perse

Appena possibile, nei prossimi giorni, mettero' su un po' di foto e vi raccontero' qualcosa

Bierhoff 15-01-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Ale&ester (Messaggio 3386377)
mi pare che i "problemi" siano stati a carico di organi meccanici non elettronici. Questo dovrebbe far preoccupare maggiormente....

quoto alla stragrande. i problemi di elettronica li capisco ... ma una moto nata per fare viaggi del genere non può avere rogne meccaniche, o almeno non dovrebbe

Quote:

tuttavia nel caso del Bmw il problema frizione si era gia' riscontrato sull'esemplare in questione dunque probabilmente si deve imputare la cosa a...? (riparazione don perfetta?).
quella moto infatti ha avuto problemi precedenti sempre alla frizione ed è uscita dal meccanico risolvendo quel problema giusto in tempo per partire (se non ricordo male).
io qualche domanda me la farei ... :confused:

Toro 15-01-2009 16:35

io un dr350 a pedale ce l'ho in garage. va bene... però resta il fatto che sono qui a lavorare.
potevano andarci anche con un kawa da corsa... che li ammiravo ugualmente

Flying*D 15-01-2009 16:40

Quote:

Originariamente inviata da bugiardo (Messaggio 3386762)
In sella a cosa ?

ecco il link , da cui già si capisce http://www.clubtenereitalia.it/viewt...er=asc&start=0

A conferma di quello che dice aspes

Non mi sembra, uno e' un Tenere' 660 anni 90 non di certo quello che intendeva aspes, l'altra se non sbaglio e' un DR 600/650 suzuki,forse un djebel ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©