Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   lettera da BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=202449)

aspes 12-01-2009 14:22

beh, a me e' capitato sulla moto di peranga che siccome il paramani lato freno sfiorava la leva, non gli ha mandato a buon fine il test dell'abs all'avviamento della moto. Son sceso con la frenata residua mentre lui provava la mia moto e io la sua,gia' intenzionati a farla vedere al conce, e solo dopo che ci siamo fermati ci siamo accorti dell'inconveniente dovuto al paramani.

Berghemrrader 12-01-2009 14:41

Può sembrare una barzelletta ma anche io confermo che il problema era stato già ampiamente discusso su walwal e, soprattutto, è un problema vero.

WSTONER 12-01-2009 15:15

Se fate un bel cerca troverete un'ampia discussione già avviata mesi fa....
purtroppo è tutto vero:-o

Kilimanjaro 12-01-2009 15:18

Confermo che è vero che può accadere.
Nel 2005, in off su una mulattiera in pendenza, mi franò la strada e scivolai a terra. Inavvertitamente mi si girò il paramani dx, tanto da bloccare la leva del freno.
Me ne accorsi tirando su la moto, dal fatto che il servofreno emetteva rumore continuo e la moto nonostante messa sul folle rimaneva inchiodata.
Credo che i paramani delle 2008 siano stati modificati proprio per evitare questo problema.

MOCIONCI 12-01-2009 15:43

Confermo che la cosa è risaputa da anni e ne avevo fatto menzione io stesso un po' di tempo fa' qui cu Qde....basta avere un po' d'occhio nel controllare ogni tanto la posizione dei paramani tutto qui...

un ex tk 12-01-2009 15:46

Confermo...
 
Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro (Messaggio 3377680)
Confermo che è vero che può accadere.
Nel 2005, ....


Della lettera non so nulla, ma il problema è noto ai concessionari da almeno due anni...

Teccor 12-01-2009 15:49

ma ziocane, il problema cè potenzialmente su tutte le moto con tutti i paramani fissi ma ci fate o ci siete rimba ?!!?!?!

Lele73 12-01-2009 21:04

Qui nn è arrivato nulla

Bandit1971 13-01-2009 00:23

A me e' arrivata una lettera da BMW che diceva piu' o meno cosi' ...:
Gentile cliente , le rammentiamo di fare rifornimento quando la spia della riserva si accende onde evitare che i blocchi il motore con conseguenti pericoli di cadute dal veicolo ...

A parte le battute ... Io le avevo sulla Trans Alp , ma mai e poi mai avrebbero potuto toccare le leve .... Mah

barbarito 13-01-2009 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Teccor (Messaggio 3377736)
ma ziocane, il problema cè potenzialmente su tutte le moto con tutti i paramani fissi ma ci fate o ci siete rimba ?!!?!?!

:D:D L'unica vera risposta seria di tutto il thread!! :D:D

AleConGS 13-01-2009 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Teccor (Messaggio 3377736)
il problema cè potenzialmente su tutte le moto con tutti i paramani fissi

Credo che non tutti i paramani spostandosi toccherebbero le leve. E inoltre su una GS con servofreno il problema è potenzialmente molto più pericoloso

Kilimanjaro 13-01-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Teccor (Messaggio 3377736)
ma ziocane, il problema cè potenzialmente su tutte le moto con tutti i paramani fissi ma ci fate o ci siete rimba ?!!?!?!

Sulle versioni GS1200 antecedenti al 2008, il sistema di fissaggio dei paramani era un pò più labile, pertanto anche con piccoli urti poteva girarsi, bloccando i leveraggi.
Successivamente il fissaggio del paramani l'hanno reso un pò più robusto, tutto qui.
Si, sono un pò rimbambito... :cool:

f.vib 13-01-2009 11:23

L'ho ricevuta ieri. Confermo il contenuto a riguardo dei paramani.
La mia moto è un ADV del 2006.
Ciao

Qualsiasi 13-01-2009 15:12

Quote:

Originariamente inviata da barbarito (Messaggio 3379187)
:D:D L'unica vera risposta seria di tutto il thread!! :D:D

YESSSSS...è capitato anche ad un amico, pensava che la luce dello stop si fosse incantata ed invece il meccanico ha subito regolato il paramano che toccava sulla leva....però da qui a consumare le pasticche o la frizione ce ne passa...

Sulley 13-01-2009 16:17

Adesivi e fai da te
 
Ciao,

ricevuta lettera, adesivi e pagina da aggiungere al libretto di uso e manutenzione
:rolleyes::rolleyes:
il mio GS però è immatricolato in svizzera.


è confortante sapere che siamo noi utenti a doverci prendere la briga di tenere sottocchio un problema causato dai genietti del FIZ a Monaco di Baviera:mad::mad:

BikerDan 13-01-2009 21:12

E' arrivata anche a me oggi. Gs comprato a Roma.
Quasi non ci volevo credere !

Bandit1971 13-01-2009 21:41

Quindi la mia vecchia Trans Alp ha dei paramani migliori della tanto osannata GS ?

Paul Pettone 15-01-2009 16:46

Qui a Roma stanno arrivando a tappeto a un sacco di gente. Secondo me qualcuno ha vinto una bella causa con mamma BMW sennò non si spiega come mai la mandino solo oggi nel 2009!

Cmq io, un annetto fa, occorsi proprio nel problema. Mentro viaggiavo sul raccordo qui a Roma di colpo mi frenò la moto! :confused: Vi assicuro che all'inizio pensi subito al motore, è davvero difficile ipotizzare (tra un porcoqua e un porcolà) ad una cosa del genere se non l'hai mai sentita prima (col senno di poi, si sa, sò tutti fenomeni).
Fortunatamente, appena fermo ad un'area di servizio, un collega motard mi fece notare che, a giudicare dal colore assunto, i miei dischi anteriori erano:

A) arrossiti dalla mia guida maschia e sprezzante del pericolo metropolitano

B) ....prossimi alla fusionenucleareglobale.

....propesi x la seconda ipotesi, da cui deducemmo l'accaduto. Certo però a ripensarci potevo rimanere offeso, ma di bruttobruttobrutto neee.

lorenzo73 15-01-2009 20:45

Riguardo ai paramani nulla.... in compenso mi è arrivata una azione di richiamo per cambiare i tubi dei freni "che alla lunga si possono rompere" e per cambiare l'esa che "alla lunga può andare in tilt"
Era forse meglio se ricevevo solo la lettera dei paramani???

number1 15-01-2009 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Sulley (Messaggio 3380657)
Ciao,

ricevuta lettera, adesivi e pagina da aggiungere al libretto di uso e manutenzione
:rolleyes::rolleyes:
il mio GS però è immatricolato in svizzera.


è confortante sapere che siamo noi utenti a doverci prendere la briga di tenere sottocchio un problema causato dai genietti del FIZ a Monaco di Baviera:mad::mad:

Idem come sopra, ricevuto oggi raccomandata con all'interno pagina d'integrazione al libretto e adesivi da applicare all'interno del paramano per controllarne il corretto posizionamento.

E io che non volevo mettere adesivi sulla moto...:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©