![]() |
???
Le cinghie originali sono quelle che danno in dotazione con le borse interne? ;)
|
be'...
per ora ho provato solo a metterci le borse interne sopra alle alu,ma solo a vuoto. le ho sfruttate a pieno solo per trasportare le aluminium nella camera degli hotel... nota negativa:le fibbie in plastica con le vibrazioni tendono ad allentarsi ma soprattutto a graffiare anche se in modo leggero il coperchio della borse.. in conce tempo fa ho visto una adv con queste borse e con queste cinghie,che aveva inserito tra il coperchio e le cinghie,uno strato di gomma piuma o roba simile,penso che servisse un po da piano per le borse interne un po per eliminare il problema vibrazioni. |
Quote:
no sono un accessorio... servono per il trasporto delle stesse,ma sopratutto per assicurare la borsa interna sopra l'alluminium. se vai sul catalogo trovi la foto... ps.ma perche' la foto sopra è rimasta enorme? :-o |
Quote:
|
vero,tutto è soggettivo,pensa che sebbene io sia perdutamente innamorato di lei (jakline) :-o non credo sia la piu' bella..
è solo quella che mi permette di fare quasi tutto,e se per fare quasi tutto ho bisogno di quei brutti tubolari (potrei addirittura smnontarli,le borse le uso solo nei viaggi,uso sempre e solo il top) ci sto'. se cercavo,come dire l'eleganza o la "linea" a questo ammasso di plastica,non ci pensavo neanche! |
Quote:
|
Sarebbe bello, a questo punto, riuscire a mettere insieme i dati reali di capacità e larghezza totale per:
Vario strette, Vario larghe, Alu originali, Alu aftermarket. Così, tanto per |
Vario strette,88 cm
Vario larghe,98 cm Alu originali,100 cm |
ragazzi.... pero, dopo che spendete 18.000€ per un GS1200 adv è davvero da barboni andare a risparmiare sulle valigie!
perchè c'è chi compra le alluminio aftermarket quando ci sono le originali BMW fabbricate dalla touratech che sono bellissime e robustssime? bah... non vi capisco |
Quote:
strano :lol: |
Quote:
Le valigie alu si aprono invece a pozzo e puoi prendere qualsiasi cosa ti serva, anche se sono piene, che riesci sempre a richiuderle. Hanno più capienza e el puoi caricare a castello. Le borse interne sono morbide e fatte perfettamente a misura: che le usi o no carichi uguale. Sui coperchi ci sono gli occhielli dove ho ancorato tre sacche gommate a tubo della Touretech con delle cinghie. In 2 minuti caricavo e scaricavo la moto. A mio parere sono fantastiche. Unico neo...........si macchiano facilmente se non le tieni curate con prodotti apposta. Però l'Adventure è nata e sta bene con quelle valigie! |
Quote:
Vario strette 82,5 Vario larghe 94,0 Capacità sconosciuta. Dal catalogo touratech: sistema speciale per r1200gs: Sistema 35 + 35 (-5 silenziatore)= 65 litri = 88 cm Sistema 41 + 41 (-5 silenziatore)= 77 litri = 98 cm Sul catalogo wunderlich non ho trovato ne' capacità, ne' ingombri. Altre info benwenute. |
Quote:
|
ottimo il compromesso di Slint
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©