![]() |
Quote:
Ma dice bene ale: un occhio (attento) all'otturatore e a ciò che sta intorno basta :) E cmq prima di essere un motociclista sono stato un fotografo (lo sono anche adesso) e mai direi una cosa per un altra a chi ha lo stesso amore e passione ;) per rasù: la F3Hp è l'unica analogica che tengo e terrò....con il suo MD4 ed un 35 f.1,4 :!: |
e fai bene..... comunque la F4 l'ho usata a lungo per lavoro e ritengo sia una delle migliori e più belle fotocamere DI SEMPRE. l'ho pure postata nella "bacheca del bello".
|
Vero...più bella della F5 ed F6....
però è un dolore lasciare dentro un cassetto tanta roba così inutilmente. Preferisco la goda qualcuno. Le mie nostalgie analogiche le affido alla F3HP che mi piaceva da impazzire ma non avevo soldi per comprarla. Quando ci riuscì toccai il cielo con un dito. Ci feci un reportage in Israele....bei tempi :) |
ragazzi mi state portando indietro di trent'anni, ancora sento il profumo tipico delle macchine a pellicola. Fino alla F3hp sono stato un fedele nikonista per poi passare a canon con eos1. Per la f4 ci volevano molti più soldini....
Una splendida ,macchina, un trattore da lavoro e vederla svenduta a prezzo di una compattina digitale che tra un anno è già vecchia e da buttare mi piange il cuore... Ragazzi, se avete una sola ottica nikkor prendetevi questa f4s prima che Paolo ritrovi la ragione, metteteci una pellicola in bianco e nero, trovatevi un ingranditore ed il divertimento è assicurato. PS: Se serve l'ingranditore io posso aiutarvi ;) un abbraccio |
Quote:
no no ci ho ragionato...spero solo che la prenda uno che la usi e la ami e non qualche falco da marcatino. Mi è capitato tempo fa con un'ottica, un 85 f.1,4 AIS. Uno di questi (professione vera pompiere) che compra a poco per rivendere a più. Col ca##o che glie l'ho dato. Io ho un Durst 800 prof., una bomba, con tanto di obb. 6x6 (per una Rollei con Planar) e 24x35 Componon, una lama. :!: Quando riavrò voglia di immersioni in camera oscura saprò cosa fare ;) |
Io ho ancora nel casseto F4 e F5 più gli obbiettivi f2.8 Nikkor 20mm., zoom 35/70 e 80/200, ma li tengo....anche se ormai le pellicole dia non si trovano più o rarissime, si fa ancor più fatica a trovare chi stampa bene il Cibachrome, volete mettere le vecchie proiezioni in dissolvenza con quell'effetto 3dimensionale che dava la dia messa in due o più prioiettori Kodak e/o Leica....ma ormai il digitale spopola anche se con i programmi di montaggio dedicati si fanno delle proiezioni molto suggestive....è morto il re, viva il re
|
ho gli stessi obbiettivi :)
ottimi su D300 |
Bene...allora mi tocca qualificarmi...altro che falco, in questo caso sono proprio una colombina ;)
La F4 è LA MACCHINA che ho sempre desiderato.:eek: Anche se prima o poi (visto il costo penso sarà più "poi") mi deciderò a prendere una FX, ammetto di non avere trasporto per il digitale. Per il momento solo la compattina. Da ragazzino ho fregato la Canon Ftb a mio padre, poi per la laurea mi son fatto regalare la FM2 (e parliamo del '97) perché non volevo l'autofocus. Intanto però sognavo la F3HP o l'irraggiungibile F4. Negli anni mi son fatto il mio "parco obbiettivi" andnado a cercare soprattutto usati.;) Ci ho fatto centinaia di scatti, quasi esclusivamente dia o b/n. Questi ultimi me li stampavo da solo, nel week-end, usando il Durst 805 del laboratorio, eredità di quando ancora ci si stampava da soli le foto al microscopio...:D L'anno scorso ho cominciato a valutare l'opportunità di passare al digitale però ero deciso a non separarmi mai dalla FM2: troppo valore affettivo. Invece quest'estate in montagna sono riuscito a perderla nel modo più co@lione immaginabile: l'ho poggiata sul tetto dell'auto e sono partito :mad::mad::mad: Giuro che sono stato male per giorni. C'era pure su un bellissimo 35-70 AI 3.4 fisso...il primo zoom pro nikkor. Me li portavo in accoppiata quando andavo in montagna perché se mi sbattevano su una roccia si spaccava quella:lol: Perciò da agosto scatto con la F70 che regalai a mia moglie in occasione della sua laurea...ma non riesco a trovarci quel feeling che avevo con la mia. Oramai ero comunque deciso a "sopravvivere" in attesa di una FX... Poi ho visto questa in vendita e mi si è aperto il cuore....solo che il momento è complicato e, come ti dicevo in MP, devo farmi due conti. Fosse per me avrei già deciso;) |
Se la prendi aggiugici quando sarà per te opportuno, un bel 35-70 f.2,8 af, ottica eccellente che presi con la F4S assieme al 20 f.2,8 e all' 80-200 f.2,8. Un trittico eccezionale, professionale, di qualità ottica e meccanica, che oggi, tutto insieme, ti costerebbe circa 1000 euro e che potresti un domani usare su una Nikon DX o FX con grande soddisfazione.
Proprio ora sono in giro con una D300 e il 35-70 di cui ti dicevo :) ps. nel 1985 o 1986 non ricordo bene la FM2n fu la mia prima Nikon, dopo un bel periodo di utilizzo di una (prestata) Nikon F Photomic :!::!::!: |
Quote:
AI: 20 f.2,8 105 f.2,8 micro 300 f.4 TC14 TC20 AF: (serie "seria") 18-35 f.3,5-4,5 35-70 f.2,8 80-200 f.2,8 (doppia ghiera) 50 f.1,4 85 f. 1,8 105 micro f.2,8 (serie da battaglia) 28-85 f. 3,5-4,5 70-210 f.4-5,6 Desideri: - un 35 2,8 AI (che potrebbe diventare AF, vosto che non c'è più la FM2) da lasciare a mia figlia quando riuscirà a tenere una macchinetta in mano per imparare a fotografare) - uno zoom grandangolare 2,8 per sostituire il 3,5-4,5 - un 300 2,8 se ricomincerò a fare viaggi naturalistici Passo l'esame? ;) |
che sfida :)
Nikon: serie AF: 20; 35-70; 80-200 tutta serie f.2,8; 50 f. 1,8 af D 35 f.1,4; 85 f.1,4 serie ais micro Nikkor 55 2,8 ais + tubo prolunga Nikon 1-1 (avuti anche il 105 f. 2,5 e l'85 e f.1,8; 135 f.2,8 e 28 f.2,8; zoom 35-105 tutti Ais venduti anni fa) Da battaglia e per tutti i giorni su DX : 12-24 Tokina e 18-70 Nikon (per altro di eccellente qualità e prezzo ottimo). Sempre in auto. Serie Olympus Om: Om1n Om2n Om3 Om4 (una meglio dell'altra) con: 21; 24 (sia 2 che 2,8); 35/2; 85/2; 100/2; 35-105; 35-70/3,6 (anche il 35-70 f3,5-4,5 molto inferiore); 180/2,8 (sostituito da un Tamron 180/2,5 per Nikon e Olympus che aveva un test MTF da sturbo). Tamron cata 500 f.8 La serie OM tutta venduta anni fa. La rimpiango, specie la OM4 per il suo multispot, per non parlare delle ottiche eccezionali e la compattezza del tutto. Rolley Planar ma c'è anche altro :) PROSSIMAMENTE: 24-70 F.2,8 ed il nuovissimo 16-35 f.4 uscito oggi (o 14-24 f.2,8) |
Nooooo...e mica volevo sfidare! :-o
Solo provare di essere degno ;) Ci sentiamo domani :) |
Quote:
a domani ;) |
Io ho una F4s praticamente nuova, una FM2 in condizione perfette, 80-200 f.2,8......ecc ecc
Le ho appena caricate con due rullini a colori, la prossima settimana scatto un pò di foto, è un peccato vederle ferme dentro a una borsa...... |
hai anche qualche ottica per poter fare un pacchetto uso?
|
sto vendendo un 55 micro Nikkor Ais e potrei volendo vendere in blocco il 35-70 af 2,8 pro. La F4S è però prenotata da Bodo, senza ottiche. Siamo daccordo che la prende lui.
per Bodo; non posso consegnare il pacco stamattina al mio amico di Roma, va per la prossima settimana. Ho avuto un contrattempo, ti spiego in mp :) |
Quote:
Ho visto solo ora il post...ma tanto ci eravamo già sentiti per mail! A presto :) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©