![]() |
Quote:
Il conce di Chiavari l'ho già chiamato ieri,come dici tu è disponibilissimo e mi sembra anche molto serio,mi ha detto che al momento non ha usati da provare e allora vedrà di farmi provare un nuovo con targa prova!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Non vedo l'ora...:arrow::arrow::arrow: |
Quote:
In effetti sia la speed 1050 che la street 675 che ho provato hanno un motore spettacolare!! :D:D:D |
Quote:
Provata,moto fantastica e ad un prezzo giusto,ma per me veramente troppo piccola!! Se fossi 10 cm. più basso probabilmente l'avrei già in garage...ma allora forse non avrei l'ADV :confused::lol: L'unica naked che ho provato con cui mi potrei trovare bene è la CB1000R,altra gran bella moto :D:D:D Oggi sono particolarmente prodigo di faccine! |
Quote:
|
se facessero una tigerina 675 la guarderei con assoluto interesse, magari sugli 7500 euro.....
|
....è uno schifo di moto e va da cani...............
|
io non so quanto sei alto, ma io sono 187 e sulla streeeeeeettina ci sto ..............
e mi ci diverto pure tanto.................. come dice bumoto il 3 cilindri è veramente una goduria |
secondo me è sopravvalutata, guarda quante ne hanno vendute. Se poi vuoi andare all'estero, non so quanti centri assistenza ci siano...
Quindi IMHO alla domanda io rispondo no. |
Quote:
|
Stavo parlando di triumph...
|
Come puoi vedere in firma io sono un ex-Triumphista, non a caso avevo la Tiger 1050 BIANCA.
Adesso ho un GS 1200 STD '08 Ecco cosa ne penso io: Lati positivi: Il motore è impressionante, una via di mezzo tra un bicilindrico ed un 4. Spinge come un mulo, prende giri benissimo ed ha allungo quasi come un 4. Il sound è unico. Assenza di vibrazioni del motore. Lati negativi: Cambio impreciso e fottutamente rumoroso in ogni marcia. Scarsissima protezione aerodinamica. Capienza borse originali pari a zero. Problemi diffusi di ogni natura, dai meccanici a quelli elettrici-elettronici. Manegevolezza INESISTENTE se confrontata al GS Il motore ti manda a fuoco gli stinchi appena la temperatura ambientale sale sopra i 25° Nel traffico la ventola è accesa quasi perennemente, con il problema di cui sopra. Stronzate varie di viti che si perdono e/o non correttamente strette. e molte molte altre. Questi sono i problemi che affliggono la Tiger e che ricordo io da quello che ho letto sul forum TCP quando ne facevo parte. La mia ha passato piu' tempo in officina che su strada e non è l'unica, ti assicuro. Mio consiglio, fatti gli affari tuoi, ti risparmi molte molte incazzature. Chi non mi crede può fare un salto al forum di cui sopra e rendersi conto di quanti problemi da la Tiger, il mio era un modello '07 immatricolato nuovo a luglio 2007. |
Quote:
che si scassa in continuazione.. per questo ha una rete di assistenza capillare.. Fil, zipork, rilassati, era solo una BATTUTA!!!!;):lol: |
Tranquillo, non sono inc...
|
A me piace ma non so come vada ;-)
|
Quote:
Ci sono quasi 4000 € di diff se non di piu' ! Io la Tigher l'ho noleggiata per un gg intero e me ne sono quasi totalmente innamorato ! L ' unica cosa che mi piaceva poco era la forcella che affondava abbastanza ( ma e' regolabile ! ) e la frenata anche troppo esuberante sull'anteriore e che accentuava il fenomeno di affondamento ! Infatti se la avessi presa l'avrei comprata con ABS ( ma non era ancora uscita ... ) Non l'ho presa solo perche' aveva una sella un po' troppo alta per la mia statura ( 1,78 ) ! |
Quote:
Per quello c'e' la street o speed . Perche' non provi anche la ST ( ne parlano moltoo bene ) . Poi facci sapere ... |
http://blog.motorandagio.it/triumph/...print-st-2008/ Guarda qua la ST molto piu' simile alla VFR ...
|
Quote:
normalmente guido una AT che ha la sella a 87 cm e li' ancora tocco ma non completamente...:confused: |
Quote:
La percentuale di rotture e problemi sulla Tiger è infinitamente piu' alta rispetto ai GS, soprattutto se consideri che di GS se ne vendono 10 volte tanto. Per le sospensioni si regolano ampiamente e non sono certo un problema. Se poi se convinto comprati la Tiger, poi mi dirai quando tornerai al GS, e non saresti il primo. Ciao. Ps da come sei incazzato devo supporre che la tua GS ti dia dei problemi, sempre pochi rispetto alla Tiger, fidati. Questi sono a memoria altri problemini della Tiger: Ruggine nel serbatoio Paraoli forcella sistematicamente distrutti da imperfezioni di fuzione delle forche Perdite di viti dalla carrozzeria. Trafilaggi di olio motore dovuto a viti non serrate. Problemi di azzeramento della strumentazione dalla mattina alla sera. Spegnimento in rilascio ed accelerazione, a caso come gli viene. Aria nell'impianto olio dei freni. Cavi frizione usurati dopo 6.000 km (anche la mia) e non parlo di casi isolati. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©