Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Zumo 660 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201864)

Rutto 15-01-2009 11:06

costerà un botto! in USA l'MRP è 799 dolla...

lucar 15-01-2009 18:14

Quote:

Originariamente inviata da Rutto (Messaggio 3385727)
costerà un botto! in USA l'MRP è 799 dolla...

diviso 1,31 fa 610 eurozzi...

Papero56 15-01-2009 18:58

Beh, presto per dirlo...................
Lo Zumo 550 costa 100 $ in più del 660 di listino in USA
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=135

Lochness 15-01-2009 23:57

Quote:

Originariamente inviata da ilanp (Messaggio 3385539)
comunque mi sembra una gran cosa, dalle caratteristiche sembrerebbe la vera soluzione, speriamo bene per il prezzo piuttosto.

Perchè fai questa affermazione ? hai forse capito quale e quante caratteristiche ha?

Rutto 16-01-2009 09:13

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 3387076)
diviso 1,31 fa 610 eurozzi...

dubito... di solito la politica è +/-: $799=€799 :)

a meno che non compri la...

Papero56 16-01-2009 13:36

Beh, con questa logica lo Zumo 550 dovrebbe costare 900 euri no? :-o

max74 20-01-2009 17:21

ho letto che questo navigatore ha un sistema (mi sembra WAAS) che e' funzionante solo negli usa, in europa c'e' il EGNOS , sara' compatibile ????

Lecter 24-01-2009 21:44

A parte un sacco di fregnacce, è la versione maggiorata del Nuvi 510.
Stesse capacità 1000 wpt, 10 rotte e base map solo europa. Non si specifica mai niente dal punto di vista del registro tracce e altro.
In pratica è un'evoluzione dei sistemi da macchina. Se uno ha certe necessità è meglio che si tenga o lo Zumo, o passi ai soliti 276 e simili.
Ovviamente IMHO

@max74
Il sistema è compatibile sin dai tempi del Garmin V. .....pari a circa 8 anni fa....

ilanp 27-01-2009 11:14

scusate ma mi chiedo, evoluzione di quello per macchina, vuol dire doppia linea bluetooth o meno. Perchè con lo zumo riesco a fare il giro telefono-zumo-casco, mentre con i modelli da macchina il giro è solo telefono-nuvi, la differenza è sostanziale. questa è la differenza vera oltre all'impermeabilità, altrimenti sarebbe un clone dei modelli nuvi 500, che a quanto ne so possono usare il bluetooth solo con un canale.

Lecter 27-01-2009 13:46

Vuol dire avvicinare le funzioni di un semplice navigatore da auto, alle possibilità di un GPS vero e proprio.
Per me il doppio canale BT non è un'evoluzione utile ad un GPS, ma solamente una funzione pratica per un certo tipo di utenti. Nemmeno lo Zumo ha le funzioni avanzate di un vero GPS. Guardati le capacità di gestione tracce di un 60, 276 o 278 e confrontale con lo Zumo e vedrai le differenze.
Ovviamente tutto questo IMHO

Lochness 27-01-2009 17:42

Fate i bravi !:la: Cosa è adesso sto ca@@o di doppio canale?
Ei ! Chuk ! intendi dire che i 60, 276 o 278 sono superiori?

Lecter 27-01-2009 18:58

Per tutto quello che è fuoristrada e registri/gestione tracce non c'è paragone.
Il 60 altro non è che un 276 con chipset Sirf e memori card commerciali ma con display piccolo.

ilanp 29-01-2009 17:50

concordo con le affermazioni, io parlo per il mio tipo di utilizzo, prevalentemente per strada e con la possibilità di usare il telefono. Per me sarebbe gran cosa, fuoristrada non ne faccio, e quindi per me il bluetooth è molto interessante inoltre mi pare di aver letto che usa il profilo ad2p, quindi stereo anche sul casco, per me niente male. Altrimenti mi prendo un nuvi e lo inserisco inqulche accrocchio impermeabile tipo acquabox di touratech.

lucar 29-01-2009 18:01

oggi ho mandato una mail ad info@garmin.it
chiedendo lumi indicando il link
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?...00#inTheBoxTab

mi hanno risposto dopo 5 minuti in questo modo:

la ringraziamo per aver contattato Garmin!





La informiamo che non è ancora stata ufficializzata una data di commercio per lo strumento da lei citato e che di conseguenza non si hanno altre notizie a riguardo.



Per ulteriori news le consigliamo di consultare il sito internet www.garmin.it

lupetto51 19-03-2009 17:45

TomTom 930 T, per auto, gestisce più telefoni e lettori MP3.
Ha anche un accessorio per la gestione di I-Pod.
Buona giornata.

Meteco 02-04-2009 23:04

Oggi mi sono accorto che è stato inserito anche nel sito italiano di Garmin.

Cosa ne dite? Sta davvero per uscire? Qualche info significativa in più?
Mi ero quasi convinto di prendere l'Oregon 400T.....chissà se cambio idea un'altra volta :mad::mad::mad::mad:

KM1500ALGIORNO 04-04-2009 16:31

[QUOTE=lupetto51;3547882]TomTom 930 T, per auto, gestisce più telefoni e lettori MP3.
Pensavo di anch'io di prendere il 930 T, ma mi ha frenato il fatto che non ha la funzione bluetooth per ricevere nell'interfono, ma solo per i comandi all'apparecchio. Tu come hai risolto la questione?:shaking:

lupetto51 07-04-2009 15:17

Quote:

Originariamente inviata da ilanp (Messaggio 3414662)
scusate ma mi chiedo, evoluzione di quello per macchina, vuol dire doppia linea bluetooth o meno. Perchè con lo zumo riesco a fare il giro telefono-zumo-casco, mentre con i modelli da macchina il giro è solo telefono-nuvi, la differenza è sostanziale. questa è la differenza vera oltre all'impermeabilità, altrimenti sarebbe un clone dei modelli nuvi 500, che a quanto ne so possono usare il bluetooth solo con un canale.

Perchè è difficile che in macchina si guidi con il casco!
Ho un TomTom 930T e se cerco di collegare il casco con Bluetooth Nolan, mi dice che non riesce a connettere quel tipo di telefono.
Come hai detto giustamente, sono solo i navigatori per moto che hanno il collegamento con il casco, per ovvii e comprensibili motivi.
Ciao.

Lochness 07-04-2009 17:27

Giusto per tornare in argomento e non andare in OT :(,quale è la differenza fra lo Zumo 550 e 660?

Papero56 12-04-2009 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Rutto (Messaggio 3388266)
dubito... di solito la politica è +/-: $799=€799 :)

a meno che non compri la...

Come volevasi dimostrare.............599 Euro listino Italia ;)
http://www.garmin.it/automotive/moto...-00727-01.html
(Da notare che lo Zumo 550, l'unico di cui compaia ancora il prezzo oltre al 660 nel sito Garmin Italia, costa di listino 649 euro)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©