![]() |
Quote:
Dammi il tuo parere per favore, per sapermi regolare, indipendentemente dai raisers. Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzie.......................... ...:!::!::!: |
Qui ci sono pure quelli che arretrano i semimanubri
http://www.moto-techniques.com/513056_risers.htm. x 1965bmwwww. Le pedane abbassate le hai ordinate sempre sul sito tedesco? Ma come funziona poi con le leve freno e cambio? Sembra che la Wunder non le abbia per la RT. |
Quote:
|
scusa, ma poi con le leve del freno e cambio?
|
le regoli.............
|
Rispondo sugli spoilerini: il loro lavoro lo fanno, il problema é che nuovi da Marmorata costano sui 100 eurozzi, decisamente troppo secondo me. Se non li avessi trovati d'occasione non li avrei presi: alla fine sono due pezzi di plastica! Oltretutto per montarli serve molta pazienza e qualche bestemmione perché bisogna sostituire gli agganci degli specchietti con altri più lunghi compresi nel kit e per svitare i vecchi si lavora in posizioni assurde e continuamente a rischio di rovinare le teste dei dadi. Se e quando mai dovrò vendere la moto, piuttosto che riprendere la camurrìa di smontarli li lascio lì! ;):lol:
|
Quote:
Du quanto si riesce ad abbassare? Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie...................... ..:!::!: |
qualcuno sà se esistono riser per allargare i semimanubri ?
Ciao |
Se si riuscisse ad avere il disegno giusto ci si può sbizzarrire ad autocostruirseli variando spessore e modificando anche la larghezza.
|
Quote:
oppure vai sul loro siti e inserisci il codice 8160411 silver 8160414 neri. Ciao. |
Grazie, li ho visti ma sono per il 1200 e non riesco a capire se si possono adattare anche sul 1100. Questa sera riguardo su un vecchio catalogo Wunderlich che ho a casa ...... che magari mi sono sfuggiti.
Ciao e ancora grazie |
1 allegato(i)
Dopo numerosi tentativi sono arrivato ad un disegno per un primo prototipo in legno ... non so se ezio riesce a verificare le misure, dovrebbe essere in scala 1:1.
|
OK le misure dei raggi,ma i centraggi e gli interassi???:mad:
|
Il raggio del grosso foro a sinistra è esattamente 16,85 mm
Il raggio esterno a sinistra è 24,35 mm Gli altri due raggi esterni non riesco a misurarli. Il lato diritto sotto è lungo 45,0 mm e non è diritto ma è leggermente curvo, circa 1 mm più sporgente nel mezzo. Il lato diritto sopra (il più lungo) è lungo 63,0 mm e non è diritto ma è leggermente curvo, circa 2 mm più sporgente nel mezzo. Il lato a destra è lungo 42 mm e non è diritto ma è leggermente curvo, circa 2 mm più sporgente nel mezzo. L'interasse tra i due fori da 9 mm sotto è di 23,0 mm L'interasse tra i due fori da 9 mm sopra è di 27,0 mm L'interasse tra i due fori da 9 mm a destra è di 39,0 mm L'interasse tra i due fori da 9 mm a sinistra è di 30,0 mm La distanza tra il centro di ciascun foro in basso e il lato esterno è di 11,5 mm circa La distanza tra il centro di ciascun foro a destra e il lato esterno è di 15,0 mm circa La distanza tra il centro del foro in alto a destra e il lato esterno in alto è di 21,0 mm La distanza tra il centro del foro in alto a sinistra e il lato esterno in alto è di 20,5 mm L'interasse tra il foro in alto a destra e quello in basso a sinistra è di 50,0 mm L'interasse tra il foro in alto a sonistra e quello in basso a destra è di 32,5 mm La parete che separa il foro grande dal foro piccolo in basso a sinistra è di 1,5 mm. La dimensione massima del pezzo è di 102,3 mm Ciononostante le quote del pezzo non sono ancora complete, roba da pazzi.:mad: :mad: :mad: :cwm21: |
azz! sembra un altro pezzo! come hai fatto a misurare il raggio a sx di 24,35mm!! Poi è complicato capire dove iniziano esattamente le curve per esempio il lato lungo 63mm è 1cm più lungo di quello misurato da me! ma se sposto i limiti di quotatura forse mi avvicino alla tua misura. Io sono andato per approssimazioni successive, stampando il disegno, ritagliando la sagoma e cercando di farla combaciare con la base di un semimanubrio ... da cui le misure strambe...
|
Quote:
Però è una misura media, perchè sopra è più spesso di 8,5 mm ma sotto 7,0 mm. |
Sono troppo palesemente posticci.
Preferisco guidare piegato piuttosto che mettere quei cosi.:( Sembrano quei rialzi che vengono messi sotto la suola delle scarpe per equiparare la lunghezza delle gambe.:confused: |
Concordo:D:D:D:D:D
|
Quote:
Per il costo mi hanno detto € 95,00. Ciao |
In ebay ci sono in vendita i rialzi usati di Piersilvio..........quelli per le scarpe!!!
Interessa? :lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©