Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Track Diesel T-800 (2WD) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201652)

aspes 08-01-2009 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 3365693)
Non vorrei farvi disperare, ma il leggendario motore k a sogliola della BMW, ebbe come primo prototipo un motore peugeot 4 cilindri in un telaio da moto......

verissimo, usarono un peugeot perche' se non ricordo male era l'unico motore di serie che anche nella macchina era montato semisdraiato e quindi con la lubrificazione concepita al modo "adatto".

ildanese 08-01-2009 23:46

L'idea è interessante! Progettano e costruiscono tanti mezzi che poi non trovano i consensi desiderati, speriamo che trovino la voglia di investire anche in una motorizzazione un po' improbabile per una moto come il diesel! La cosa però che mi salta subito alla mente è che al diminuire del numero dei cilindri il suono tende sempre meno alla moto e sempre più alla motozappa! Meno di tre cilindri credo sia improponibile!

Alvit 09-01-2009 00:40

Ma non c'e' gia' una versione del Kawa KLT in versione diesel per l'esercito americano???

Animal 09-01-2009 07:10

....Beh...una bella novità!!....e poi ..40km/l.....con i tempi che corrono ..non è mica male!!.........è il discorso " 2 ruote motrici" che non capisco......forse gemellate dietro??..

aspes 09-01-2009 11:31

due ruote motrici e' un discorso molto delicato e complesso. Prima di tutto e' da vedere se la guida risulti agevolata o meno, non e' una macchina.Ammesso che si, portare il movimento alla ruota anteriore sterzante e' un bel cimento.
In passato un esperimento semiriuscito fu di yamaha, con un sistema ohlins, un tubo portava olio in pressione a un motore idraulico (una turbinetta) alloggiato nel mozzo ruota anteriore.
L'unico modo moderno e furbo di dare trazione all'anteriore a una moto pero' e' un altro, e non ci ha ancora provato nessuno.Motore elettrico alloggiato nel mozzo ruota, devi portare solo un piccolo e flessibile cavo elettrico, non piu' ingombrante di quello del tachimetro.La potenza la prendi dalla batteria (sovradimensionata) e da un alternatore sovradimensionato.Essendo il motore elettrico regolato da un adeguato regolatore di velocita' elettronico alloggiato sulla moto, puoi fare una trazione anteriore che si inserisce SOLO quando serve e con la potenza che serve, magari asservito a sensori vari tipo antislittamento etc.Questo e' l'unico modo per fare intelligentemente una trazione integrale in ambito moto.Che poi la guida se ne avvantaggi e' tutto da verificare...

PERANGA 09-01-2009 13:54

Il sistema Ohlins aveva la pompa dell'olio montata sul pignone della trasmissione.
Quando la ruota post aumentava i giri più dell'anteriore il sistema automaticamente trasferiva il moto davanti.
Bel sistema, lessi nelle prove ( montato su Yamaka tt 600 ) che funzionava bene.
Però non se ne è più sentito parlare.
Comunque Aspes ha assolutamente ragione : il motore elettrico nel mozzo sarebbe l'unica soluzione veramente efficace

geba 10-01-2009 01:46

Temo che non sia semplice però contenere il peso delle masse non sospese.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©