![]() |
Quote:
|
1 allegato(i)
sono entrambe fantastiche, ma......la lt ha il cavalletto elettrico...impagabile...
|
Per Tricheco ippip urrà!!!
La categoria delle minicar ... è proprio a sé :lurk: |
Quote:
Scherzi a parte, non era mia intenzione scatenare la classica diatriba. Sono moto stupende entrambe .... la goldwing ad esempio ha un motore superlativo che sovrasta assolutamente quello della LT (10 anni sul progetto di un motore si sentono tutti) Per contro la posizione di guida della LT la trovo decisamente migliore o meglio una posizione più motociclistica e che sicuramente mi da più soddisfazioni. Ovviamente son pareri personali e pertanto rispetto ogni altro parere in merito. |
ok, ma da qui a definirla una vasca da bagno....:lol:
|
Quote:
|
Bè Fabrix, mi pare che già stai cambiando il tuo giudizio...
Dalla foto dietro appare che la klt è talmente brutta che ci vuole in tre a dirlo :lol::lol::lol: Per la posizione di guida aspetterei di fare un millino di km in un giorno con la gold prima di fare un confronto; è vero che con la GW senti la sella sotto le cosce al semaforo, e ti senti un pò "sbragato", però ti salva dal mal di schiena, cosa fondamentale per i vecchietti.. :cool: |
La GW dietro non si può guardare!
|
Quote:
|
Quote:
|
a proposito di posizione di guida, con la KLT mi son fatto una tirata unica da Colonia a Velletri (RM) e da Murau (Austria) sempre a Velletri, fermandomi solo per fare benza ogni 400 km, senza la minima fatica ne fastidio.
Faccio normalmente Velletri/Milano fermanodmi solo per un pieno con sigaretta e caffè, ma neanche mi accorgo dei quasi 600 km. E' chiaro che se avesse un 1800 cc con 6 cilindri, avrebbe un po' di coppia in più, come è vero che la Bentley Continental 6000cc è "meglio" dell'Audi A8 4200cc, ma mi pare 'na strunzata!!! |
Quote:
Ho solo precisato che, battuta a parte, la Goldwing ha in effetti un gran motore ed è comunque una gran moto nel suo complesso. Per il resto, giudizio estetico, posizione di guida etc etc sono tutti pareri personali .... in ogni caso se adesso dovessi riprendere una moto di quel tipo, riprenderei sicuramente una KLT. Per quanto riguarda il mio test della Goldwing ti posso assicurare che è stato approfondito .... mi sono fatto circa 4.500 in 5 giorni ... per cui ritengo il mio giudizio attendibile. Ad essere sincero sarei molto curioso di vedere come sarà la nuova KLT che voci di corridoio dicono che dovrebbe uscire da almeno un anno senza che poi in realtà si sia visto nulla. Forse mamma BMW è contenta così ...di farsi riprendere tutti i clienti KLT che stufi di attendere invano .... passano alla Goldwing. |
io ho avuto la KLT per due anni, molte cose positive ma con quella moto si casca, e piuttosto facilmente, quindi non è piacevole andare in terra alla prima occasione. si casca da fermi, perchè in marcia è un piacere, ma appena sbagli da fermo non ti perdona. e se hai la zavorrina dietro sono cazz..i amari. in tutti i forum ho sentito le stesse impressioni, alcuni si vergognano a dire che si casca, ma sono andati giù un pò tutti. Troppo baricentro alto, ho provato la Golwing di mio fratello, siamo con sedere in terra e puoi fare quello che vuoi, i kili non si sentono mai mai mai. Ad Arcore fanno le svendite di KLT con tanto di incentivo rottamazione, per avere una Goldwing. La BMW non ci fa certo una bella figura.
Contenti loro.... |
Meglio l'originale IMHO
Anzi la prima maxi tourer non è ne jap ne crucca!!! http://www.amadirectlink.com/riding/.../CVO/ultra.jpg |
Quote:
PS: tra la "prima" GW "che esiste da una vita" e l'ultima 1800 c'è quasi la stessa differenza che passa tra una R80GS ed il catafalco* R1150GS ADV.... solo che anche la "prima" GW era un catafalco* * >300 kg. |
Talebani...!!! :lol:
|
Quote:
|
Comprati un HUMMER...
|
Io la K-LT me la ricompro! Appena vendo l'RS... Prendero' un 2004/05.
|
Faccio riemergere il 3ad per parlare della LT :)
Dai tempi in cui aprii questo 3ad son passati circa 4 anni ed anche una LT1200 è passata dal mio garage. Sì: passata è proprio il termine giusto! Purtroppo, principalmente a causa di motivi di etico-economici, la LT1200 che mi presi dovette essere venduta. Qualche mese dopo fu rimpiazzata dall'attuale R1100GS. Due moto completamente diverse, completamente imparagonabili. Resta cmq il fatto che per la seconda volta, una KLT mi rapisce il cuore (la prima fu la 1100). Sul fattore estetico la vedo come segue: preferisco il muso della prima serie (con le prese d'aria anzichè il doppio faro). Il gruppo ottico posteriore, imho è un capolavoro. Un pò meno capolavoro il baulettone ma niente che non si possa "mascherare" con il portapacchino optional. La comodità offerta dalla LT è di altissimo livello, e non ci si stanca veramente MAI! Il riparo dall'aria, la musica sottofondo, il 4 cilindri a sogliola che scorre fluido senza esitazioni, etc. regalano un connubio di sensazioni che ti coccolano fino a farti innamorare. Ovviamente la scintilla non scocca per tutti. E' normale! Ma se si ha la fortuna di innamorarsi di questa moto, con poca spesa si accede ad una moto-ammiraglia che a tutt'oggi non sfigura con nessuna delle concorrenti più dirette. Come già ribadito più volte non è confrontabile con la GW, della quale la LT volle "imitare" la configuarazione. Poi motori e prezzi molto distanti. Perchè tutto questo preambolo?... perchè la LT mi manca.... perchè non appena avrò un garage me la riprenderò affiancando la R1100GS. Ricordo che la dotai di Ohlins... :eek: modifica che farò ancor prima di farla arrivare in garage e che consiglio caldamente a chiunque ha o avrà una LT1200. E come non dedicare qualche riga al sogliolone?...GRAN MOTORE! Forse la migliore unità usata da Bmw sino ad oggi. :!: E dopo la LT1200 un altro K entrerà nel mio garage perchè 3 è il numero perfetto! :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©