![]() |
Quote:
|
mmmmm, moto fantastica, ma anch'io ho avuto i tuoi stessi dubbi circa la sua reale affidabilita' e me ne sono a malincuore liberato. Vedremo in futuro.
|
A prescindere dalla gravita' della cosa devi considerare il numero di moto vendute.....quindi percentuale,casistica,ripeto non dovrebbe succedere ma se succede ad una moto su un tot vendute puo' purtroppo esserci.....e' capitato a te ma poteva succedere ad altri.Leggiti i post dei kappisti che rimangono con la centralina del 1200 andata,eppure rimane una moto affidabilissima.Vedrai che se hai sempre tagliandato bmw ti verrano incontro,non penso proprio che tu abbia preso a mozziconi il tubo o il raccordo o che sia...
|
Quote:
Io, piuttosto, spaccherei la moto testa ai progettisti. |
Quote:
Tale aggiornamento comporta il controllo e la sostituzione della tubazione rigida dell'impianto frenante anteriore. Infatto i ncondizioni particolarmente sfavorevoli potrebbe verificarsi una leggera perdita di liquido freni, che a lungo andare potrebbe compromettere la perfetta efficienza dell'impianto frenante amteriore. Comunque mi dispiace molto dell'accaduto, in BMW sapevano già del problema, tra l'altro molto grave ,ed è anche per quello che si sono sbrigati a mandare la raccoamandata.;) |
info:ma questi richiami dove sono annotati? sul libretto io non ho nulla...
come si fa a sapere se lo ha fatto,o se non ha bisogno,oppure.. :mad: la mia è del 2006 l'ho presa l'altra estate :-o anche se ho letto che il problema è partito appunto dalla meta' 2006,in quel caso sarei apposto,sempre che sia attendibile :-o |
Quote:
|
ABS "se lo conosci lo eviti" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
bando alle chiacchiere!
sull'efficienza dei freni di una moto non si dovrebbe proprio discutere, vergogna BMW!!! |
Lo hanno ammesso e per bocca del grande capo. Sperem ...
|
Quote:
I freni dovrebbero essere a prova di guasti, in questo caso hanno cannato i progettisti. Se arrivi ad un "tot" di pressione massima nel circuito frenante ti devi assicurare che tenga almeno il triplo di detta pressione. Ad esempio: le bombole metano per autotrazione vengono caricate a 200 atmosfere di pressione e il loro collaudo viene effettuato a circa 600 atmosfere di pressione, dopodichè vengono radiografate per vedere se ci sono microcrepe. D'altronde gli ingegneri BMW non capiscono una mazza, quando mi sono fatto la casa l'impianto di riscaldamento l'ho posato io e la regola madre è quella di non far fare ai tubi angoli di 90°, proprio per evitare che possano formarsi delle microcrepe che a lungo andare creano una falla nell'impianto. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quindi meglio girare a piedi? :lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
Al tempo che facevo paracadutismo ci sono stati, e penso tutt'ora, dei paracaduti che non si sono aperti.... ...non ho mai visto nessuno buttarsi senza paracadute per paura che non si aprisse... :lol::lol::lol: L'ABS :!: mi ha salvato almeno una volta da una scivolata e in questi giorni di freddo lo trovo estremamente utile. |
Quote:
fai una bella mail alla bmw descrivendo l'accaduto, facendo nomi e cognomi di dove ti sei rivolto e le date in cui è accaduto. i freni NON si devono rompere. queste segnalazioni comunque sono utili, magari non a te, ma la bmw le legge e non è detto che non prenda provvedimenti. ti assicuro che gli interventi della casa presso le officine non sono così rari |
Quote:
Comunque, a parte le battute, più che a questioni di sicurezza io mi riferivo più in generale allo sbattimento di eventuali guasti nei quali mille "aggeggi" possono farti incorrere. Poi sono d'accordo con voi che l'ABS sia utile, io stesso in un paio di occasioni ne avrei beneficiato. :-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©