Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   batteria o alternatore KO ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201387)

Luigi 08-01-2009 14:55

Quote:

Originariamente inviata da offsca (Messaggio 3366340)
Luigi, quando l'alternatore carica male si accende la spia.

Ho scritto, mi sembra, "La spia batteria, se si tratta di problema al rotore o spazzole non si accende, nemmeno col solo quadro acceso del resto". , e lo confermo: se il rotore è interotto o le spazzole troppo corte, non si accende, nemmeno quando si gira la chiave, si accende durante la marcia se il guasto viene ad es dal regolatore, vale per tutti gli alternatori con collettori, caso della moto di cui stiamo parlando.

MirkOSX 28-06-2010 15:07

Scusate si sa come è andata a finire? Era la batteria o altro?
Io ho sostituito la batteria meno di un mese fa, ma continua a darmi problemi.
L'alternatore non carica tantissimo, ma facendo della moto un uso quasi esclusivamente cittadino, il meccanico mi ha detto che "non carica abbastanza" e quindi queste partenze non sono "garantite".

Come soluzione mi ha proposto l'acquisto di un alternatore nuovo (prezzo circa €. 700,00 ad esclusione della mano d'opera).

Diciamo che la mia esperienza è più prossima a quella di gianni50
Quote:

... fermandomi all'autogrill dopo ben 230 Km di galoppata in autostrada. Partenza a spinta . Al mattino successivo avviamento regolare e così per 2 mesi ; un bel giorno , sempre dopo un regolare avviamento , alla seconda accensione dopo 40 Km , accensione out.

mikp 17-11-2015 10:50

Salve a tutti, riuscirei a far ripartire una bmw r 45 con una batteria da 9 ah???

roberto40 17-11-2015 11:02

Milkp, ti ho già risposto qui, prova a leggere le risposte alle tue domande.
Grazie.

DAVIDOCQ 05-06-2017 17:10

Qualcuno può darmi il numero che identifica il -Regolatore di tensione- della R1150R anno 2004 (TwinSpark) ?

Grazie!

roberto40 05-06-2017 17:13

Puoi trovarlo qui

http://www.realoem.com/bmw/it/select

Elisemkii 16-05-2021 18:05

Mi aggiungo alla discussione. BMW R1150 R ABS 2003
Cambiata la batteria Mercoledì scorso perché morta davanti a meccanico dove stavo prenotando tagliando -Montata batteria originale BMW (moto appena acquistata da un privato che mi aveva comunque avvisato che la batteria era alla fine).
Giovedì ho percorso 200km prevalentemente in autostrada, moto accesa più volte senza alcun problema.
Oggi volevo farmi un giro, ma batteria di nuovo a terra.
Partita con booster, breve giro, alla prima accensione successiva riparte senza problemi, poi alla successiva di nuovo morta (manca lo spunto sufficiente).
A moto accesa, spia alternatore spenta.
La cinghia dell'alternatore non è mai stata cambiata ed in programma per il tagliando del prossimo 27.
La moto non ha antifurto.
Pareri? Grazie. Alberto

luigiface 16-05-2021 18:16

Verificare che l'alternatore carichi è molto semplice.
Altro spunto di indagine: motorino avviamento guasto.

dino_g 17-05-2021 14:48

Ma l'abs (che dovrebbe essere quello con il servofreno) funziona? All'accensione da qualche errore?
Controlla con un tester se hai dispersioni o se qualche cavo non fa contatto bene.

Elisemkii 17-05-2021 16:35

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 10564097)
Ma l'abs (che dovrebbe essere quello con il servofreno) funziona? All'accensione da qualche errore?

Ciao Dino, facendo debiti scongiuri l'abs funziona bene. Domani mattina ho appuntamento da Moto Maggioni, che con grande cortesia mi ha sostituito la batteria (che comunque andava sostituita) per cercare di capire la causa.

vi terrò aggiornati.

grazie

alberto

Elisemkii 18-05-2021 11:31

Niente, non riesco a farla ripartire. Sembra che il motorino giri, ma non ha spunto sufficiente. E' restata in carica tutta la notte, ma il manutentore ancora lampeggiava, come se non avesse terminato. Oggi mi sono arrivate le bobine nuove, stasera proverò a vedere se hanno qualche responsabilità. Il meccanico mi ha consigliato di togliere la copertura del motorino e provare a dare qualche colpetto leggero con un martello di gomma per vedere se si sblocca... potrei anche provare un'accensione a spinta facendomi aiutare, ma prima ho una rampa garage da superare...

DettoriGiampaolo 18-05-2021 12:52

Quote:

Originariamente inviata da Elisemkii (Messaggio 10564591)
Niente, non riesco a farla ripartire. Sembra che il motorino giri, ma non ha spunto sufficiente. E' restata in carica tutta la notte, ma il manutentore ancora lampeggiava, come se non avesse terminato. Oggi mi sono arrivate le bobine nuove, stasera proverò a vedere se hanno qualche responsabilità. Il meccanico mi ha consigliato di togliere la copertura del motorino e provare a dare qualche colpetto leggero con un martello di gomma per vedere se si sblocca... potrei anche provare un'accensione a spinta facendomi aiutare, ma prima ho una rampa garage da superare...

Utilizza una batteria d'auto ( carica ) metti i cavi collegati positivo ...positivo e negativo negativo , poi prova ad accendere la moto...e vedi se il motore gira ( non il motorino d'avviamento , ma il motore )

Anche se non parte , va bene lo stesso , e solo per capire se il motorino o la batteria hanno un problema . Male che va se sei a casa , fammi uno squillo e vengo da te .

Kinobi 18-05-2021 13:20

Quote:

Originariamente inviata da Elisemkii (Messaggio 10564591)
ma prima ho una rampa garage da superare...

In tre a spingere ce la fai. Almeno io ci sono riuscito.

Elisemkii 18-05-2021 19:44

Update, Con il booster ben carico è partita. Temo che la batteria nuova sia fallata. Ho provato a lasciarla in carica tutto il giorno nulla è cambiato. Come come manutentore ho utilizzato bc k900 collegato allo spinotto.

vertical 18-05-2021 20:23

terrei in considerazione il motorino di avviamento che forse necessita di pulizia e spazzole nuove. Si può revisionare se hai in zona un elettrauto capace, oppure sostituire con equivalenti non originali...

Elisemkii 18-05-2021 20:25

Verical, sono d'accordo con te. Non sottovaluto nulla.
grazie. Alberto

Elisemkii 19-05-2021 20:10

Motorino avviamento sostituito. Il disco era completamente Bruciato e si era staccato... l'interno in condizioni pietose, mi chiedo come abbia potuto resistere tanto.

Kinobi 20-05-2021 09:26

Nei tread del motorino, si era infatti consigliato di metterlo nella normale manutenzione la pulizia. Domanda: che disco?

DettoriGiampaolo 20-05-2021 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10565988)
Nei tread del motorino, si era infatti consigliato di metterlo nella normale manutenzione la pulizia. Domanda: che disco?

Forse è il portaspazzole...

BOSCH 1 004 336 506 Supporto, Spazzole in carbone


https://i.postimg.cc/xdk9YNNs/portaspazzole.jpg

Elisemkii 20-05-2021 11:06

https://i.ibb.co/YyjmyRm/Immagine.jpg
Questo è il dischetto di cui parlavo; in questo caso rispetto al mio sembra nuovo. Il resto dell'interno del motorino una sola bruciatura ed un impasto di polvere. In una moto di 18 anni probabilmente ci sta. Immagino che il precedente proprietario non abbia mai fatto alcuna manutenzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©