![]() |
Sò problemi.........
|
derapper aveva un gs che anche in 6° con un colpo di braccia s'alzava :O :O :O :O
e cmq....le penne son sempre penne....è bello fare le penne :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Per imparare ad impennare, occorre una moto leggera, protezioni adeguate, una strada dritta e senza traffico..poi si fa cosi'...moto in terza anche quarta in certi casi, in piedi sulle pedane, col destro sul freno..niente frizione, mani polsi e gomiti allineati e distesi in ugual misura, peso distribuito esattamente sulle pedane..ci si appende al manubrio con una trazione decisa, portando il sedere indietro e gas..progressivo, non occorre spalancare..la ruota anteriore si alza..ci si spaventa e si toglie il gas..se avevate il peso centrale la moto scende in assetto ..dopo diversi tentativi alzando sempre di piu' la ruota...magicamente si trova la moto in equilibrio e si controlla col gas...diciamo che tra il punto di equilibrio e il cappottamento c'è un arco molto ampio...per cui questo rischio è relativo..piu' facile atterrare sbandando di lato perche' non si avevano le braccia distese allo stesso modo o peso sulle pedane asimmetrico...
Buona fortuna!! |
e parliamo di impennate allora....ci sono stili differenti, anche completamente.
C'e' chi impenna stando in piedi, come hopkins,e molti piloti di gp. L'equilibrio come noto si ha fino a che il baricentro uomo/moto casca poco davanti al mozzo della ruota dietro.Ovviamente perche' cio' avvenga in piedi bisogna tenere la moto molto piu' verticale. DIrei che quindi e' una tecnica piu' difficile per impennate prolungate, perche' l'arco tra il punto di equilibro estremo e quello di azione e' piccolo. Altro stile e' da seduti, in tal caso si gode di un arco piu' prolungato di azione. Veniamo al trattamento del gas. Normalmente per azioni prolungate si fa del gran on/off. Il piede sul pedale per emergenza ci vuole. L'impennatore maestro (rarissimo)riesce a non fare on/off ma a modulare millimetricamente la manopola.Verrebbe da dire, come riesce a un mio amico pilota (Traversaro, detentore del record a varano) che l'impennata perfetta e' quella che a un cieco che abbia solo l'udito, riesce indistinguibile da una normale accelerazione cambiando le marce. RIuscire a dosare cosi' il gas tra una marcia e l'altra e' roba da pochissimi. L'impennata in velocita' richiede piu' cuore ma meno abilita',si sfrutta la potenza per stare sostanzialmente distanti dal punto di equilibrio, e con poche smanettate lunghe si fa un sacco di strada. personalmente mi piace lasciarla venir su in maniera naturale di motore senza frizione, e quando arrivo vicino al punto di equilibrio cambio marcia, senza alcun strappone,se poi va giu' amen, se sta su si arriva alla marcia successiva. Non mi piace prolungarla artificiosamente a colpi di gas,mi piace di piu' in scioltezza lasciar fare alla moto . Mio figlio con la bici toccando il freno dietro fa chilometri a passo d'uomo.Promette bene |
Quote:
E' così che, si impenna col GS. :!: Considerate che, se riuscite a mettere la terza in inpennata, al momento di appoggiare la ruota anteriore a terra vi trovate già ad un a notevole velocità..........LIBIDINE!?! :lol: |
Il mio amico Claudio mi raccontava di essere in grado di impennare fino a circ 240Km/h! Io, conoscendo il mio amico sborone, ovviamente non ci credevo.
Poi mi sono dovuto ricredere: l'ho visto di persona impennare fino ai 240 con il suo GSX-R e la ragazza seduta dietro. Aggiungo, per gli immancabili moralisti, che tutto questo è stato fatto su strada aperta al traffico!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ragazzi, neppure io ci credevo! Poi l'ho visto realmente. il mio amico la tira su di gas e poi snocciola in successione le marce una dopo l'altra... con la moto che rimane bella dritta. Assolutamente senza parole. |
beh, la volta che mi e' riuscita meglio fu col bandit 1200 (elaborato a potenza piena come il gsxr).
Ho beccato un prima/ seconda azzeccato, e mi e' venuto su dolcemente per tutta la seconda senza modulare, ma col gas a manetta, sono arrivato verso i 10.000 giri all'altezza giusta e ho messo terza, e' atterrata dolcemente, il tachimetro indicava 180. Fu praticamente involontaria, ma stava su cosi' bene che l'ho lasciata fare.... per i genovesi, ero in lungomare canepa. Cosi' bene mai piu' successo. ps:e'impennando da barbari con il chiudi apri che si sollecita il cardano o catena,se si fa come dice Calcas e come fanno tutti quelli che lo sanno fare, la trasmissione e' gia' in tiro, e non subisce alcun contraccolpo.E' il tira/molla che fa danno,tra l'altro la manovra e' proprio poco elegante,l'impennata bella deve sembrare quasi involontaria, non ostentata |
fai salire Dado dietro, vai di penna sino in 6°
|
Con una moto cosi' se proprio vuoi sarebbe piu utile imparare a derapare....potrebbe esserti utile in fuoristrada....con una moto del genere non serve proprio a niente l'impennata se non per ottenere qualche applauso davanti al bar in piu il cardano col tempo, ma mica tanto, lo rovini e non costa poco......
|
Quote:
|
Tempo fa c'era un video, postato da uno di QDE, inerente un'uscita domenicale con la sua moto, e l'amico davanti che precedeva che lo riprendeva con una videocamera montata sulla sua moto. Era su una KTM Duke, se non ricordo male.
Impennava la sua moto all'uscita di una curva. |
Ecco come si fa!
https://www.youtube.com/watch?v=51cWQUkPjWo Quindi mi state dicendo tutti che, come sto provando io, sfrizionando di seconda non va bene??? Ho un 1200 del 2007. Più o meno sale verso i 3500 per poi morire ai 5000 e riprendersi ai 6000. sostanzialmente apro leggermente e poi ai 3500 spalanco? |
https://m.youtube.com/watch?v=LBuOqZNRw5g Il mito....ciao...
|
Quote:
|
beh allora si puo' impennare anche con l'rt...o meglio con k1600:lol:
|
Quote:
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
@Tropical......
Vedo che confondi la Kakka con la "Nutella" oppure te la dico meglio: il cavallo col somaro... Solo per schiarirti le idee: http://imagizer.imageshack.com/img633/5958/Y74O33.jpg Lassa perdere... La fantascienza non esiste. |
Quote:
Quote:
Io come anzidetto sono una pippa a impennare e quando lo faccio lo faccio con la tecnica della pippa (chiudo e riapro). A volte a Milano capita di passare in certi punti (che conosco) dove c'è un piccolo dosso e li la moto si alza di gas. Io ovviamente faccio la faccia di quello che "non la voleva far impennare..........ma è potente, si alza da sola" :) Aggiungo anche che ho il terrore di capottarmi ma soprattutto di distruggere l'unica moto che ho. Pensate che un paio di volte m'è capitato di sognare che impennavo, la moto appunto mi scappava da sotto il culo e mi partiva in cielo a razzo per poi schiantarsi al suolo finendo in mille pezzi :mad::mad: un vero INCUBO. |
Quote:
Ma in che marcia le tira su , 2a / 3a ? L'atterraggio poi..........una piuma. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©