Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Conviene acquistare Moto proprio adesso? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=200979)

briscola 28-12-2008 15:16

provate a comprare una r80g/s come si deve magari PD
oggi costa di più di un 1200gs
basta plastica
si ritorna all'antico
chi la vince è il panettiere
e il contadino
crisi o non crisi magna sempre
i dentisti si ridimensioneranno un pò

pacabada 28-12-2008 15:23

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 3352141)
chi la vince è il panettiere
e il contadino
crisi o non crisi magna sempre
i dentisti si ridimensioneranno un pò



Sin'ora pero' hanno stravinto i dentisti rispetto i panettieri
e contadini.....li vedi cosi' forti quest'ultimi.....quelli che
conosco io si lamentano alla grande.


:D:D:D

kappa 28-12-2008 15:34

Fate attenzoone che la forbice si è allargata, e i ricchi saranno sempre + ricchi, i prodotti di qualità andranno sempre e le moto care si venderanno ancora + di prima, la ditta x cui lavoro produce qualità e noi siamo in straordinario, fate voi le valutazioni.

Merlino 28-12-2008 15:39

Kappa confermi il mio ragionamento, che poi è un legge dell'economia, chi ha poco tende a risparmiare, chi ha tanto tende a dimostrarlo....

L'Emarginato 28-12-2008 15:43

io estendo il concetto che state sprimendo, ponendo l'accento sulle "percentuali" di chi ha tanto e chi ha poco.
Neopossessori di adv in forte visibiglio che dopo 2000 km le metteranno in vendita, perchè la crisi arriverà, non potranno MAI ottenere i soldi che credono di poter avere.
Sono leggi di mercato,che durante la crisi si trasformano in abusi di posizione.

@Filippo,

caro Filippo, non devi sentirti irritato o offeso, se a te piace va bene cosi.
Le cose che però ho sottolineato erano ben altre....

Ross 28-12-2008 15:44

Io non compro e ne vendo piu' gnente, con quello che ho posso fare mal contati 500.000 km.... ci vado in pensione tranquillo.

L'Emarginato 28-12-2008 15:47

Bravo Ross, ma chi ha il GS prima o poi.....passa all'ADV, lo sanno tutti!!!!:lol::lol::lol:

E una naturale evoluzione, come il bambino che cresce, l'uomo che invecchia, o il buliccio che lo pija .....:lol::lol::lol:

Ekofisk 28-12-2008 15:48

si' pero' okkio....che la forbice non si apra troppo perche' di solito chi ha tanti soldi li fa grazie alle spese di chi ne ha pochi (leggasi l'industriale che produce un bene acquistato dalla massa) e se alla fine quei pochi hanno sempre meno non acquistano piu' nulla e il giochino si rompe...

non e' che la societa' puo' sostenersi solo con le produzioni di nicchia!

L'Emarginato 28-12-2008 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Ekofisk (Messaggio 3352182)
e se alla fine quei pochi hanno sempre meno non acquistano piu' nulla e il giochino si rompe...
non e' che la societa' puo' sostenersi solo con le produzioni di nicchia!


:!::!::!::!:

Tordo1000 29-12-2008 10:39

Ritornando alla domanda iniziale, credo che Gennaio possa essere un buon momento per guardarsi intorno ma ho il sospetto che i mesi migliori saranno un po' più avanti. Purtroppo o per fortuna, dipende da che parte si è. E' vero, ci vuole un pò di cinismo ora.
Ho acquistato poche settimane fa una 1000 giapponese nuova, Euro3, se ne scrivo i kW li posso scambiare per cv dal gran che son tanti. Con il 30 (trenta) percento di sconto. Era un fondo di magazzino, se così si può definire ma a me piaceva da matti e avendone la POSSIBILITA', l'ho acquistata. Loro avevano bisogno di venderla e ora siamo contenti in due. Ora sto trattando un K100RS 16V e in due settimane il proprietario mi ha chiamato due volte scendendo di 200,- Euro a telefonata (altro che Vodafone :lol:).
Ho la fortuna, ripeto la fortuna, di lavorare per una azienda che si potrebbe permettere di prestare soldi alle banche ma questo non significa che non ci sia un'aria che pela, siamo preoccupati anche noi, non viviamo in un altro sistema solare.
Ho anche l'enorme fortuna di non avere problemi economici di alcun tipo, né mutui da pagare ma mi sposto con una banalissima Picasso prima serie. Scelte personali.
Non ho idea di quanto possa essere pesante questa crisi, sicuramente c'è chi ci marcia sopra, ma non riesco ancora a definirne i contorni: cassa integrazione a go-go e piste da sci imballate come la Futa di sabato pomeriggio. Famiglie che non arrivano alla terza settimana (!) e impiegati da 1.400 Euro che fanno le rate per la GiesseMilleDueAdventurefulloptional (ne ho tre in azienda, di queste persone, non parlo per sentito dire). Signori, ognuno deve fare i conti con i propri conti ma un vecchio per il quale nutrivo un'ammirazione totale diceva sempre: viene sera a casa di tutti.
Una nota per Filippo: io non sarei felice di vedere colare i Giapponesi a picco, sono un popolo fiero (le uniche due Atomiche della Storia se le sono beccate loro) e hanno fatto finora cose degne di nota. Nel nostro piccolo mondo, La Storia della Moto recente la dobbiamo a loro. Che ogni due anni abbiano cambiato i modelli è vero (io me ne sono sempre fregato) ma anche loro hanno rallentato (a parte affinamenti di dettaglio, VFR ne é un esempio). Se tiriamo in ballo BMW, neppure loro sono duri e puri.
Siamo proprio sicuri che GS continuerà a vendere come ha venduto finora? Auguro di sì ma qualche dubbio ce l'ho. Spero di cuore di sbagliarmi.
Il mio pensiero: ognuno scelga la moto che più gli garba, per mille motivi tutti validi, e ne vada fiero. Senza però, perdonatemi la licenza poetica emiliana e con affetto, rompere i maroni agli altri :lol:

MrStanleySmith 29-12-2008 10:54

[QUOTE=Tordo1000;3353358]
mica tordo....

;)

Panda 29-12-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Principino (Messaggio 3351615)
Mercato Auto si avvia verso una crisi mai vista.
E' lecito pensare che anche il Mercato Moto proseguirà in tale direzione...

Mi chiedo...ha senso spendere cifre importanti per una moto nuova (o usata) proprio in questo momento quando la crisi porterà molto probabilmente ad un calo significativo dei prezzi? Questo calo ci sarà effettivamente?

calo dei prezzi??

veramente bmw aumenta circa 150 € il prezzo di listino su alcuni modelli :)

Tricheco 29-12-2008 11:17

mah..................

Ekofisk 29-12-2008 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Tricheco (Messaggio 3353417)
mah..................

sempre ermetico eh.....:lol:

Principino 29-12-2008 12:24

Il fatto è... che chi come me ha la fortuna (per il momento) di poter acquistare una moto senza farsi debiti si trova comunque in balia delle incognite di questo periodo... nessuno ama buttare soldi.;)

Il problema vero è che non ci sono precedenti ad una situazione simile... con tutte le conseguenze del caso...e l'impossibilità di avere forecasts attendibili nel breve, medio e forse anche nel lungo:(

Ok che le case non vorranno svendere i loro prodotti ma...penso che prima o poi dovranno farlo...
come spesso alcuni di voi ricordano molte delle immatricolazioni dei GS sono fatte a fronte di un finanziamento,mutuo o altro... quindi non mi sembra che "il grosso" dei volumi sia legato alla upperclass come era un tempo....
potrebbe essere questo l'ago che farà esplodere la "bolla speculativa" di questa tipologia di prodotti che ,diciamocelo, comincia a mostrare la "sproporzione" tra prezzo e valore reale....

Paolillo Parafuera 29-12-2008 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Ekofisk (Messaggio 3352182)

non e' che la societa' puo' sostenersi solo con le produzioni di nicchia!


andrei a spiegarlo a quei poveri str@nzi che producono scarpe da 300€ e auto col cavallino sul cofano da 200K€, che continuano a dirci che la Cina è un'opportunità, un potenziale mercato :mad::mad::mad::mad:

aspes 29-12-2008 13:44

come accenna principino, in tempo di vacche grasse c'e' anche chi per apparire e' disposto a spendere piu' omeno consciamente per un prodotto di "tendenza", una cifra sproporzionata al valore effettivo. Se marca male restano i veri ricchi, i finti ricchi (e gonzi) torneranno al loro posto...io credo nella evoluzione e selezione naturale, come con l'avvento delle auto 100 anni fa son spariti i maniscalchi,come son sariti i carburatoristi, magari sparira' chi vende a prezzo da paura qualche scemenza di gran moda.Chissa', magari un venditore di suv potrebbe riciclarsi a venditore al dettaglio di prodotti di fattoria.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©