![]() |
anche io quoto Davide in pieno.
Passando dal 1150 ho preferito il GS std rispetto all'adv proprio per il peso, anche se dei due forse l'adv mi piaceva di più ... diciamo che in ogni caso mi sono 'sacrificato' volentieri ;) |
Quote:
|
Quote:
in realtà il gs pesa 240 (il mio);) |
Io penso che la GS ADV sia una enduro stradale x "ragazzi" alti (da 1,78 circa in su) che riescono a gestirla in maniera ottimale quasi sempre, mentre chi è più basso la gestisce male nelle varie situazioni che si possono creare sia su strada che in fuoristrada.
Sempre secondo me chi non ha l'altezza idonea si deve "accontentare" della STD che poi è la vera GS adatta a farci di tutto un pò e senza grossi sacrifici fisici, se poi uno più basso ha la scimmia talmente grande x l'ADV è liberissimo di comprarsela ci mancherebbe altro e la gestirà sicuramente con disinvoltura, ma nessuno mi farà cambiare idea su ciò che ho scritto. Inoltre riguardo all'utilizzo in OFF maiuscolo una GS ADV in mano ad uno con le palle come FullZex ad esempio, diventa una moto facile quasi come un mono con cerchi da 21" da guidare anche in fuoristrada impegnativi ;););) |
Quote:
|
Guarda, io dopo un mese che aspettavo la standard, avevo già in mente una ADV rossa che stazionava nel salone del conce..per due settimane (di nascosto) andavo a vedermela.. ebbene alla fine ho optato per la "rossa" e ne sono molto soddisfatto. Come suggerisce qualcuno, l'unica attenzione all'altezza: io sono al limite (1,77) però per la mia tranquillità ho preferito acquistare le selle della Touratech (quella del pilota è leggermente ribassata e ti lascia qualche margine in più per le manovre da fermo)
|
Quote:
|
ok Davide, mi hai convinto...:)
tolgo tutto, comprese le pedane passeggero...via i fianchetti e tutte le minchiate che non abbiano una funzione strutturale...e poi via di off... :lol::lol::lol: |
X chomo
solo cambiando lo scarico risparmi 4/5 Kg, se togli il telaio portaborse (pesa una tonnellata).......togli altri Kg, il cupolino non ti serve a niente se non per rompersi, benzina al minimo e il gioco è fatto. |
Quote:
|
Quote:
a fronte di questi dati cosa mi consigliate di fare?? |
x janes
sei perfetto per l'Adventure 1200, vai dal conce ad ordinarla...........;) |
GS le moto a MISURA d'uomo:lol:
|
Quote:
Se l'ADV ti piace, non perdere altro tempo, vai dal conce e prendila....;) Lamps |
Io ho la GS standard, la ADV mi è piaciuta subito, ma poi ho riflettuto sull'uso che faccio della moto: per viaggi anche lunghi ma in paesi europei, va sicuramente bene, è più agile e meno ingombrante, anche le borse Vario, anche se di plastica e poco resistenti (ho già rotto un attacco) vanno bene.
Per viaggi più impegnativi in paesi dove a volte non c'è neanche l'asfalto (africa, paesi dell'est, ecc) e quindi si viaggia in condizioni ostili, sicuramente la ADV va meglio: grosso serbatoio, protezioni maggiori, borse in alluminio che per condizioni di strada pesssime dove si rischia di cadere spesso vanno meglio. Per fare fuoristrada puro penso che non vadano bene nessuno dei due, ci vogliono moto leggere e agili non pachidermi come le GS attuali. Comunque poi il gusto fa cadere ogni logica. |
mmmmm..... Io opterei per l'adv, anche perchè poi prendendo lo std, la riempi di accessori, per farla assomigliare all'adv..........quindi!
In fuoristrada! sulla sabbia l'è dura, se poi devi liberarla dalla sabbia....sai quante madonne!:) Effettivamente in definitiva dipende dal "manico", alcuni ci fanno di tutto! |
per l'off,ci sono moto da off per fare dù "raspe" meglio la std che al di là del manico è più maneggievole sempre ,la adv non è per l'off ma per lunghe distanze in paesi dove non c'è niente!forse la sigla adv ha del marcheting....
|
Allora ragazzi! Da quello che ho capito l'ADV è bella e carismatica, ma paga qualcosa per il suo peso. La std è più versatile, comunque bella...ma la scimmia è ...scimmia e l'ADV piace a tutti al di là di ogni plausibile ragionamento. E' veramente difficile scegliere tra cuore e ragione.
Domanda: c'è stato mai qualcuno che si è pentito di essere passato dalla STD alla ADV e se l'ha fatto è passato di nuovo alla std? ...o non si torna più indietro? |
sul forum ce' qualcuno che è passato dalla plastica alla ghisa...
dall'adv alla std,non lo so'... cmq quando ho saputo che si poteva montare il cupolino dell'adv,sulla std (vedi un ex tk) qualche ripensamento mi è venuto.. sullo sterrato qualche kilo in meno fa comodo :D infondo non so' quante volte potro' sfruttare a pieno l'autonomia dell'adv,intanto per non caricare troppo inutilmente il pieno non lo faccio quasi mai.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©