Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Montaggio Protezione Iniezione Wunderlich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=200478)

pepot 24-12-2008 16:07

report fotografico perfetto
molto chiaro e dettagliato :D

Davide 24-12-2008 16:08

Grazie Pepot, detto da te è un bel complimento......

pepot 24-12-2008 16:17

il mio parere:
non mi piace la staffa in alluminio che non lega con nulla......nè con il telaio nè con la protezione stessa
la plastica è lucida ed anche quella lega poco
in definitiva credo sia un bel pezzo ma assolutamente da verniciare (sia la staffa che la plastica) e non da montare grezzo
sarebbe interessante vedere il tutto in carboon look

Davide 24-12-2008 16:26

X Pepot

Calcola che ho fatto le foto col cellulare..... quindi sembra ancora più lucido, dal vivo però è tutta un'altra cosa.
Sono d'accordo con te per la verniciatura, anche secondo me opaco starebbe molto meglio, la staffa in alluminio crea un bel contrasto, anche se nera farebbe la sua bella figura, il carbon look è molto bello ma non lo vedo sulla mia moto, intanto provo così, poi con l'anno nuovo vediamo.

Lochness 24-12-2008 18:23

Non riesco a vedere le foto ingrandite ,ma veramente un ottimo reportage ,dovresti passarle alla wunderlich ,infatti rispetto alle istruzioni allegate in tedesco ( reghino le tradurrà) il montaggio mi sembra differente.Alla fine quel che conta è il risultato.
Per quanto riguarda poi l'estetica devo dire che si è vero ,dal vivo sono meno "lucide" ripetto a quelle della foto ,ma diverse da quelle ad es. delle foto da Davide postate.
Sono infatti in dubbio se montarle per poi toglierle ed inviarle per il carbon look ,oppure no .
Concordo sui gusti estetici di Pepot ,le staffe andrebbero riverniciate ,in carbon farebbero meglio figura.
Considera però Davide che ,IMHO, li devi fare in carbon insieme alle fiancate da me indicate come 3( a proposito le hai tirate e basta oppure c'è da svitare qualcosa? sia a destra che a sinistra),magari ci metti pure i fianchetti sottosella della Wunderlich,il coperchio generatore,i paramani,alle carene del serbatoio ,alle protezione della testata dei cilindri,ai parafanghi anteriori e posteriori,i pannelli sotto il serbatoio,lo speddbeak e il l'affare che copre la marmitta:arrow::arrow:,poi ovviamente se hai famiglia vai via di casa:lol:.
Io cmq la soluzione l'ho trovata ,quando una :arrow: mi assale ,20 gtg di Rivotril e passa.
Ancora più gradite sono le tue foto perchè abbiamo la stessa moto

pepot 24-12-2008 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 3346279)
( a proposito le hai tirate e basta oppure c'è da svitare qualcosa? sia a destra che a sinistra),

azz certo che sei diffidente :lol:
tira e basta
ho avuto il gs 1200 appena uscito l'ho smontato e rimontato 100 volte
quanto ho iniziato a modificarlo neanche i meccanici del conce sapevano da dove iniziare perchè avevano poca esperienza
quando mi trovavo in officina loro scherzavano e mi chiedevano come fare
questa era la mia
http://img244.imageshack.us/img244/1...eq22ax7.th.jpg
il carbonio era tutto vero

Lochness 24-12-2008 18:41

Pepot,pur se ti ho incrociato poche volte,ma conoscendoti di fama mi fido ciecamente,solo ti prego il termine di paragone con i meccanici delle concessionarie ,di TUTTE,mi sembra veramente riduttivo......per te ovviamente ;):)
Il problema e che ho messo la moto in garage,e ho speso tutta la giornata a fare carciofi e radicchio:-p:-p.Quando ho fatto il tentativo era 2 giorni fa e avevo svitato una vite ,magari inutilmente.
:)

pepot 24-12-2008 18:51

avrai svitato quella che regge il fianchetto in alluminio magari
quando ti trovi in garage procedi tranquillamente

Lochness 24-12-2008 19:00

OK ! sarà fatto:)

Davide 25-12-2008 10:15

X Lochness

Aspetto le foto...........

Pas.Ko 25-12-2008 10:44

Bel pezzo!
credo sia già.........:arrow:

Approposito BUON NATALE!

Lochness 25-12-2008 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3346959)
X Lochness

Aspetto le foto...........

Perchè affondi il dito nella piaga? E' Natale e dobbiamo tutti essere + buoni.:)
Temo i paragoni con le tue foto:):lol:.
Ma forse vuoi vedere eventualmente il lavoro fatto in carbon?
Io sto accarezzando queste :arrow::arrow::arrow:ma solo le protezioni non dicono niente ,è una lotta disumana con me stesso :lol: sto sempre lì lì per scrivere a LUKINO ,l'amico di QdE che ha lanciato il 3D Modifiche CARBON LOOK R 1200 GS

Ma tu hai presente la spesa? :mad::arrow::mad::arrow::mad::arrow:
Bastaaaaaaaaaaa questa :arrow: mi è entrata dentro

Lochness 02-01-2009 20:45

1 allegato(i)
Io le protezioni non le ho ancora montate,sono indeciso se farle in Carbon Look e riverniciare le staffe di fisaggio.
Nel frattempo pubblico la traduzione gentilmente fornita da reghino,queste insieme al reportage fotografico di Davide dovrebbero rendere facile il montaggio anche ai tipi imbranati come me.
Devo una birra sia a reghino che a Davide ,e spero non virtuale.
TRADUZIONE :
Copertura Iniettore
1)- introdurre le staffe dei tubi sul telaio del mezzo(fig. B-C)
2)- montare il supporto sotto il bullone -vite originale della flangia di aspirazione e introdurre la la lamierasul supporto (fig. D-E)
3)- assemblare il supporto posteriore con il rivetto di plastica alla protezione, mentre da fuori infilate i rivetti con i dischi di plastica attraverso il supporto e la protezione da dietro saldamente con il secondo rivetto.
4)- fissate la protezione posteriormente con la vite a testa di "lenticchia",(penso piatta, borchia)testa piccola M 5x16, i dischi a U e la vite madre che si fissa da se alle staffe dei tubi mentre davanti con la vitea testa grossa M5x16 al supporto (fig. F )
5)- fare attenzione che la protezione abbia una distanza uniforme dal tubo di aspirazione.

:-p

Davide 02-01-2009 21:36

X Lochness

La prossima settimana smonto tutto insieme ai fianchetti laterali (sempre Wnderlich) e li faccio verniciare in nero opaco, se riesco li faccio a polvere, così lucidi non stanno assolutamente bene, i supporti in alluminio invece mi piacciano molto......

reghino 02-01-2009 22:37

per me è sempre un piacere aiutare il forum e chi ne fa parte ... nel mio piccolo ... :D:D poi la :arrow: va assecondata ... aspetto le foto appena pronte :eek:

Lochness 02-01-2009 23:55

Io chiedo scusa invece per l'allegato ,meglio non so fare.
In pdf mi veniva circa 100 K ,l'immaggine è quella che è:mad::mad::mad:

ankorags 03-01-2009 02:02

Scusatemi se non condivido :cool:....a quella "protezione" preferisco i classici tubi del Boxer a vista....probabile che dal vivo risulti meglio che in foto :confused:

Davide 12-01-2009 17:13

X Lochness

Ho già portato i copri iniezione insieme ai fianchetti Wunderlich dal carrozziere per la verniciatura in nero opaco come le fiancatine, ho fatto colorare anche i supporti in alluminio dello stesso colore nero.......:arrow::arrow:appena ho montato il tutto faccio le foto.:D

Rutto 12-01-2009 17:55

ma possibile che non si riesca più a vedere na foto in modo decente??????????? capita solo a me?????????????????????????

Il Veterinario 12-01-2009 18:47

Prezzi ?
Va pure sulla 1200 S?




Sono con voi, :arrow: pure io

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©