Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Quale velocità di crociera per il 1200 gs?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=200028)

romargi 19-12-2008 16:27

Quote:

Originariamente inviata da asdolo1234 (Messaggio 3335203)
...cmq oltre una certa velocità (all'incirca quella che dici te) io il manubrio lo tengo ben stretto e "tirato" vs di me, le oscillazioni in questo modo si annullano.

secondo me è sbagliato.se ti attacchi rigidamente al manubrio ottieni l'effetto opposto! Se stringi le manopole peggiori solo il risultato, lo devi impugnare in maneira "morbida".

rexi 19-12-2008 16:38

120 130 ! e 6 tranquillo sicurezza bagagli zavorra e autovelox......

Deleted user 19-12-2008 17:04

appunto...
per velocita' di crociera intendo quella adottata in un lungo trasferimento tipo autostradale a 130/140 con qualche allungo.

Bierhoff 19-12-2008 17:12

non penso che una caduta a 130 sia poi tanto diversa da una caduta a 160.

io cmq in autostrada sto sui 130/140 ... e vado tranquillo!!!

rexi 19-12-2008 17:20

lo dici tE? eccome se c'è differenza! prova a camminare e a sbattere contro un muro on sbatterci a 40 km ora !

Deleted user 19-12-2008 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff (Messaggio 3337037)
....

ot: bello il tuo blog, complimenti.

Bierhoff 19-12-2008 17:23

Quote:

Originariamente inviata da rexi (Messaggio 3337057)
lo dici tE? eccome se c'è differenza! prova a camminare e a sbattere contro un muro on sbatterci a 40 km ora !

tra 4 e 40 c'è differenza, è ovvio ... preferisco non cascare e se proprio devo e posso scegliere scelgo 130 e no 160 ... ma ripeto, non credo (non ho mai provato) ci sia poi così tanta differenza. certo, poi c'è differenza se prendi un'ostacolo o è solo una scivolata ... ma non capisco perchè a 130 dovrei essere sicuro e a 160 no

Bierhoff 19-12-2008 17:24

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3337063)
ot: bello il tuo blog, complimenti.

OT: grazie mille :!:

Zel 19-12-2008 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Murdoch (Messaggio 3335240)
cetro 130 in italia... ovviamente queste prove si fanno in germania!


non si deve mai andare in Germania, Paolo :lol::lol:

rexi 19-12-2008 21:20

cosa dici scusa se fosse come dici te i limiti li metterebbero a 160!
cambiano i tempi di reazione ! i metri per fermarsi ecc. oltretutto oltre alla tua incolumià si mette in gioco quella degli altri !

mukka64 19-12-2008 22:27

Quote:

Originariamente inviata da rexi (Messaggio 3336768)
io non mi permetterei mai quelle velocità con la zavorrina ! e nemmeno da solo !

Concordo in pieno :)

aircraft carrier 19-12-2008 22:55

E' colpa della plastica.............è troppo leggera.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Fai il pieno di benza.......

Saleinglese 19-12-2008 23:19

Concordo con rexi..
Certamente ti fai male sia a 130 che a 160.. ma vuoi mettere..??
30 km/h in più sono una gran bella differenza in termini di sicurezza e reazione del mezzo e del pilota quando la situazione diventa critica..

Poi è chiaro che se fai una bella tiratona a 210 in autostrada deserta.. senza ostacoli ed in rettilineo.. magari 9 volte su 10 va bene.. ma perchè fare in modo che arrivi la volta che finisci sdraiato ???

Prudenza sempre.. ;)

un ex tk 19-12-2008 23:23

Quoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3337003)
appunto...
per velocita' di crociera intendo quella adottata in un lungo trasferimento tipo autostradale a 130/140 con qualche allungo.

Questa è la velocità contratti fatti a 140-150 senza alcun problema.

Pas.Ko 19-12-2008 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Marcocmf1200 (Messaggio 3335170)
Viaggiando con il 1200 gs ho notato la comparsa di ondeggiamenti dell'anteriore oltre i 160 km/h (gs std con borse e bauletto ed ovviamente autostrada rigorosamente tedesca!!! ). Sotto i 160 tutto bene. Volevo sapere da chi più esperto di me fino a quale velocità vi sentite in sicurezza nei viaggi. Grazie

Osservo anch'io un alleggerimento dell'avantreno ma, solo in scia di altri veicoli!



P.s. tutti in germania a pistare! :lol:

Bierhoff 20-12-2008 16:20

Quote:

Originariamente inviata da rexi (Messaggio 3337590)
cosa dici scusa se fosse come dici te i limiti li metterebbero a 160!
cambiano i tempi di reazione ! i metri per fermarsi ecc. oltretutto oltre alla tua incolumià si mette in gioco quella degli altri !

ma guarda che sono d'accordo con te. è una volta a terra che la differenza non è poi molta e si parla sempre di strade libere ... è ovvio che a 130 ho dei tempi e margini diversi ...

savvin 20-12-2008 16:42

....io cerco di mantenere una velocità di 132,7 km/h e mi sono sempre trovato benissimo...

cistone 20-12-2008 17:36

peso 80kg(con casco gibbotto...) e con baulotto sent un alleggerimento dell'ateriore oltre i 120-130
oltre i 160 peggiora esponenzialmete...mai arrivato alla Vmax (non la sento sicura...)
se ci sono scie di altri veicoli la cosa peggiora.
Personalmete nei viaggi lunghi mi metto sui 110, motore basso di giri e bassi consumi...

Non per far polemica...ma REXI mi sembri mia nonna...che due palle....
la moto ha 2 ruote e in piedi da sola non stà!!!
può capitere di cadere sia a 10 che a 200...se volete stari sicuri vendete la moto e comprate un bel SUV gigante...o meglio state a casa!!!!!


I limite di 130 è anacronistico se la strada è libera, in condizioni di traffico intenso o pioggia è chiaramente troppo...discutere del limite mi sembra stupido di quei somari che zizzagano tra le auto a 150 in tangenziale a milano...
PS: 7 anni fà con il 1000 da strada lo facevo anche io...poi si cresce!!!

AHH..dimenticavo...il 1000 'ho fracassato a 180 su un curvone (perso il posteriore causa mono scarico), svivolato in Jeans, gibbetto e senza paraschiena.
Malleolo rotto e schiena completamente abrasa.

Toccando ferro saluto tutti,
buone feste e altri 345754378964325km inmoto senza incidenti per tutti

Ciao

rexi 20-12-2008 18:36

se volete stari sicuri vendete la moto e comprate un bel SUV gigante...o meglio state a casa!!!!!
non ho parole !!!!!! che in certi casi è meglio che replicare ...... la fai te la polemica altro che no ! :D:D:D non vi lamentate poi !!!!! complimenti sei forte !!!!

luca001 20-12-2008 21:49

Se volete stare ancora più sicuri:
GS sul cavalletto centrale,
mettete in moto e smanettate a volontà.
A rexi è vero che la sicurezza diminuisce con l'aumento di velocità, ma la moto è moto senno vai a piedi. E poi ti investono ................ azz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©