![]() |
appunto, intendevo velocità codice al plurale
...dai 50 ai 130 quei circa 120° di quadrante sono nella parte piu' visibile del cruscotto |
Quote:
|
Quote:
|
Ma lo sapevate che le ducati (almeno le monster da quel che ricordo) avevano lo scarto negativo?
|
se la scala del tachimetro o contagiri e' kmolto estesa, tipo 300km/h o 16000 giri e oltre, usano anche scale non lineari, sempre come dice slow per rendere piu' evidenti i range di maggior utilizzo e fitti quelli di minor utilizzo.
|
Mio nonno sosteneva che la velocità di crociera di una macchina era quando avevi il contagiri e contachilometri tutti e due in verticale sugli strumenti.
Effettivamente quando mi disse 'sta cosa lo stavo portando (anni fa) alla sua casa in Abruzzo e la mia Golf in quel modo viaggiava a 140 tranquilla. Devo anche aggiungere che mi insegnava sempre che se dovevi spostare una macchina utilizzando la manovella d'avviamento dovevi mettere il rapporto più corto che era la retromarcia... :roll: Diciamo che non erano informazioni di prima mano... 'sto topic è sempre più interessante :lol: |
Quote:
|
Quote:
Forse una volta i rapporti erano sempre di potenza (vi ricordate la 5^ del Giulia Alfa Romeo???)..... |
Intendi diretti?
Non penso comunque c'entri. |
Quote:
Ciò dimostra l'insipienza del legislatore. Per definizione. |
Quote:
Cmq, almeno fino alla fine anni novanta, motociclismo pubblicava sempre lo scarto al tachimetro di tutte le moto provate. Ducati sempre negativi. |
mah....................
|
devo fare la cacca
|
disse il mulo alla vacca...
|
...basterebbe fare una prova con un GPS.....
|
Quote:
|
Già fatte n prove, sia in auto che in moto. Tutte confermano lo scarto. Il tachimetro segna sempre qualcosa in più della velocità reale.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©