![]() |
a 310 mi è entrata in riserva, oltre non mi butto e cerco subito il benzinaio
|
ma questi consumi anche da carichi in 2 e con valigie?
ciao bissio |
Quote:
|
domenica ho fatto il primo giretto. partito col pieno (autonomia indicata 240 ???) dopo 140 km facevamo benza tutti e ne ho approfittato anch'io: il problema e' che dopo 140 km segnava ancora autonomia 220 :(! mah...bisogna che faccio anch'io la prova della riserva... cmq c'ho messo 6lt ovvero 22 km/lt :) con passeggero !
|
a ritmo allegro :):):) per me almeno ho fatto 230 km con 13 litri...
|
in città quasi sempre 19-19.5 km/l
|
Mia esperienza dopo 5000km:
Il mio comuter non mi ha mai tradito (finora) e mi sembra piuttosto preciso nella stima dell'autonomia però non sono mai andato sotto i 30Km di residuo prima di rifornire.. |
confermo consumi
Confermo i consumi anch'io... con andatura tankx 0ltre 300 e comunque con sprangate sia su asfalto che sterrati tutti d'un fiato mai sotto 250 Km co 1 pieno, la spia mi sembra a posto.
|
...da pieno a luce gialla 240 km... ma con sprazzi di andatura più che allegrotta...
|
bhe oggi la mia riserva è durata 500metri...si è accesa la spia e poco dopo, appunto 500metri..sono rimasto a piedi, a secco..fortuna che ero vicinissimo ad un distributore..risultato ci ho messo 17,5litri..
è capitato solo a mè? e fortuna che non ho il computer di bordo.. |
Quote:
invece continuo a non riuscire a farci più di 240 km dal pieno alla luce gialla... possibile che vada troppo allegrotto e ci sia tanta differenza di consumi...? mi devo sforzare a provare in più condizioni. |
Fin ora ho fatto il calcolo solo ad un giretto l' altro fine settimana risultato: 350 km con il pieno. Andatura x, un pò allegra ( però mai sopra i 7000 ) autostrada non da codice. Anch' io ho notato che dopo aver fatto il pieno, l' autonomia oscilla tra i 240-220 km, è resta sempre più o meno li, anzi: se dopo un 30 km si spegne la moto, la si riaccende, l' aitonomia dà 190-200 km e poi mentre si è in marcia sale.....mah! che sia il galleggiante vermanente che magari con la forma del serbatoio fà "attrito" sulla parte superiore?
|
beh... il mio test è sempre empirico e non si basa sulle indicazioni del computer che non ho.
faccio il pieno... azzero il contachilometri parziale... e la lucina si accende dopo 240 km effettivi... puntuale come una cambiale svizzera! |
Scusate, uno mette 17 litri, un altro 17, 5, ma il serbatoio non è di 16, con una riserva di 4?
Oppure ho letto male il libretto d'istruzione. A me, con la riserva accesa da 4 chilometri, sono entrati 11, 86 litri. Domani la porto per il tagliando dei 1.000 Km, e comunque su 5 rifornimenti, ho ottenuto una media di 16,92 Km/litro (60% Milano, 40% extraurbano di cui 10% autostrada nel codice), con il risultato migliore di 22,07 e il peggiore 12,64. Buona serata. |
Quote:
mi chiedevo sempre come mai a luce riserva appena accesa mi entrassero solo 14,5 litri (cav. laterale) e il computer mi dava ancora 60 km di autonomia. ergo il mio computer di bordo funziona bene, anzi benissimo. io con 14 l faccio sempre 250/260 km uso 90% città. |
Grazie per il chiarimento.
Avevo letto anch'io che il rifornimento va fatto sul cavalletto laterale. E così faccio. Solo che per me resta incomprensibile come si possano fare entrare 17, 5 litri in un serbatoio da 16 litri, così come scritto sul libretto. Ops, ho controllato e dice testualmente: "Quantità di carburante utilizzabili (?) circa 16 litri (e quindi ne possono entrare di più (1,5 litri: non male) Però, poco precisi questi tedeschi... che si stiano adeguando al mercato che li apprezza di più? Buona giornata e buona fortuna. |
F650/800GS Consumo benzina
Oh, insomma, ma quanto consuma questo vitellino?
Dalle notizie pescate nei vari interventi, sembra che sia di una morigeratezza estrema. Vuole dire che l'unica "sbevazzona" me la sono presa io. :( Confesso che mi sono sempre piaciute le ragazze che non disdegnano un buon bicchiere, ma mi riferisco a quelle con due gambe e non con due ruote. Non ho fatto dei conti molto precisi, ma nei 1.500 Km. ca. fatti fino a ora, il consumo prevalente è di 12 Km. litro. Uso prevalente in città, ma con "polso controllato" e uso - nei limiti del possibile - delle marce alte. Però, ripeto, il consumo medio del computer è inchiodato su 12 Km/l, e quando rifornisco, i dati reali lo confermano. :mad: Ah, ho anche controllato che non ci siano buchi nel serbatoio, ed escludo che qualcuno mi "ciuli" (per i non milanesi: rubi) la benzina. Voi, cari Confratelli, come siete messi? Ho intenzione, se le cose non cambieranno nelle prossime settimane, di passare in concessionario per fare vedere il circuito di alimentazione. Buona giornata. |
:rolleyes: 12 km/lt con F800GS ???
Sicuramente c'è qualcosa che non va :dontknow: ... mediamente percorro circa il doppio dei km che fai tu con un litro di carburante ... prova a passare in concessionaria ;) |
Nei primi ottocento-mille anche la mia ha consumato un po' di più (20 km/l). Ora (10.000 Km ca) 25 km/l medio. Troppo diverso (il doppio). Concessionario.
|
Confermo ha un consumo anomalo.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©