![]() |
Ho vinto!!!!!!!!! penso di essere stato a 30km/h un tombino e voilà' specchietto appeso per il cavo della freccia visto che non avevo ho i cavetti.
|
30 km
Si può chiudere la gara è un record!!!!!!!!!!! Leggeranno gli ingegneri crucchi?????????
|
mai successo
|
e' successo, sotto i 120, e non me ne sono neanche accorto subito ... messi cavetti ... piu' successo (anche oltre 190)
|
23000 km mai successo.
In un girello con amici a scendere dal Giau, ad un socio con LT sganciato su una buca dopo tornante in discesa. velocità mooooolto bassa.......... |
Sugli 80 , su una buca non vista; è rimasto appeso per il filo della freccia. In compenso a 130-140 ho perso il top case ( e me ne sono accorto all'arrivo).
|
incazzatissimo
......A me non influisce la velocità.....fatto sta che dopo 30\40 km, mi ritrovo con lo specchietto destro fuori sede, si stacca sullo spinotto superiore, speriamo che al primo tagliando risolvano il problema..........perchè sennò su una mto da 17.000 la cosa mi fa alquanto incazzare:mad::mad::mad:
|
Azz, non ho speranze di vincere; mi è successo a 140 km/h ed è rimasto appeso al filo di acciaio della Wunderlich :(
|
a me a 10km/h appena uscito dal conce, dopo la consegna!
ma avevo già i filettini Wunderlich! ;) |
The Boss vince la gara a mani basse :D:D:D
|
mai staccati ..... e faccio fatica a rimuoverli "a mano"
Ciao |
sul 1200 non ho ancora verificato, ma sulla 1150 mi si erano allentati ed il mecca, con una buona mezz'ora di lavoro e tanta pazienza, ha smontato i prigionieri dove si innestano i perni lato specchietto e ha "chiuso" quel tanto che bastava i petali che fanno da tenuta ai perni. dopo lo specchietto non si è più mosso.
|
Salve a tutti,
qualche settimana fa sono stato al motoraduno ttn di ercolano. la sera prima di partire(dalla sicilia) ho delicatamente adagiato la mia mukka sul lato sx di una macchina, con la conseguente di aver rotto lo specchio dx e non solo: oltre allo specchio si sono allargati gli alloggi ed ho perso una mollettina. appena arrivato a casa ho ri-modellato gli alloggi in ferro dello specchio e con una graffetta ho sostituito la mollettina che stringe i perni una volta montato lo specchietto. Morale della favola andata e ritorno gela-ercolano con un totale di 1358km e qualche tratto di questi fatto a 200km/h non sono volati via. |
Per evitare tutto cio',non ho gli specchietti....
|
dopo aver appoggiato lo specchietto al guard-rail , mi sono accorto che sulla mia , c'è una specie di gommina che impedisce di perderli e lo tiene comunque fermo tipo elastico :D pensate è di serie
|
Bene, vedo che la gara è ancora aperta! In due giorni ho collezionato ben 5 "distacchi"!! :mad::mad:(Siate benedetti per avermi informato sulla necessità dei cavetti di sicurezza:D:D:D).
Ma adesso vorrei trovare una soluzione, non è piacevole - e soprattutto sicuro - stare lì in ansia con la paura che venga giù e cominci a sbatacchiare sulla carena. Come avete risolto? Gommini nuovi? Silicone? o che? |
8000 km 227 di gps (zumo) mai successo
Ciao a tutti |
io ho messo due fasciette di plastica nere ...ci sono i fori in corrispondenza per farli passare...costano niente e funzicano...cmq nn si sono mai staccati...
|
leggendo qui, ho comprato i 2 cavetti da wund....... appena arrivati mi son messo a montarli, sgancio gli specchietti e............sorpresa........c'erano gia.
La mia è dicembre 2008. Li ho regalati al mio amico con la RT de 2007. |
I cavetti li ho messi anche io.... se no a questo punto sarei in lacrime....
Il punto è che sto cercando un modo per non farlo venire via. Il cavetto dovrebbe essere lì solo per le emergenze. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©