Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Mi Regalo Gps Chiedo Consiglio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199384)

skasikura 14-12-2008 11:06

come dice cp2 non devo fare il giro del mondo, cercavo un prodotto tipo i tel di ultima generazione per avere un prodotto che sfrutasse più funzioni...
quello della navigazione a pagamento sui cellulari non la sapevo
grazie mille dei preziosi consigli

Paperinik 14-12-2008 11:13

ha gia' risposto il maiale 278 o 276c e la storia finisce la'.Il top.

Comunque sempre Garmin.

c.p.2 14-12-2008 12:27

Quote:

Originariamente inviata da skasikura (Messaggio 3324231)
quello della navigazione a pagamento sui cellulari non la sapevo
grazie mille dei preziosi consigli

per correttezza di informazione , esiste anche del software a 70 euretti tutto compreso europa, che però non sono riuscito ad avere informazioni da chi lo usa
http://www.mcguider.com/it

Quote:

ha gia' risposto il maiale 278 o 276c e la storia finisce la'.Il top.
Comunque sempre Garmin.
d'accordo per il garmin, ma questi due modelli sono come il mio quest garmin aquistato meno di due anni fa, anni luce dai moderni navigatori, compresi quelli dei telefonini

Fedefer 14-12-2008 15:57

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 3324111)
allora tanto per chiarire... se c'è assoluto bisogno di fare il fighetto lo zumo è il non plus ultra, tutti lo guardano e al distributore e al bar fate la vostra porca figura, se avete la necessità di fare il giro del mondo, avventurarvi in mezzo ai deserti, correre il rischio di perdervi nella foresta amazzonica e avete l'assoluta necessita di sapere a che ora siete passati da quel guado in effetti uno zumo ben ancorato alla moto vi serve, per tutto il resto un telefonino navigatore basta e avanza, mi ci sono voluti tre anni , tre navigatori e un numero inprecisato di staffe, per capire che con un telefonino faccio, lo stesso :lol:

C.P. , non capisco perchè se si ha uno Zumo "c'è assoluto bisogno di fare il fighetto". Io l'anno scorso avevo bisogno di un navigatore che avesse particolari caratteristiche e sicuramente non "astrospaziali", ma più semplicemente da utilizzare in moto, che non mi costringesse a fermarmi per nasconderlo nel caso l'avessi installato sulla moto e improvvisamente mi fossi trovato sotto un acquazzone. Inoltre gli accessori forniti mi consentivano di usarlo anche in auto e per di più di non perderlo per strada......Ecco i motivi per i quali ho optato per lo Zumo. Tutto qui. Anch'io ho un paio di Nokia con installato il Tom Tom, ma credimi è un'altra storia.......;)

brontolo 14-12-2008 17:44

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 3324358)
(..)d'accordo per il garmin, ma questi due modelli (276 e 278) sono come il mio quest garmin aquistato meno di due anni fa, anni luce dai moderni navigatori, compresi quelli dei telefonini

Dipende sempre da quello che cerchi da un navigatore.....certo 1000 cazzate tipo Wi-fi, blutut, musica e altro non ce l'hanno........

smile50 14-12-2008 18:21

Il "fighetto" è chi lo usa, non l'apparato in sè. E questo dipende dalla persona.
Personalmente non sono seguace dell'ultimo "strillo", della griffe o dei must, ma se acquisto qualcosa preferisco che sia aggiornato allo stato dell'arte (senza esagerare).

Lo Zumo lo uso in macchina e in moto. E' impermeabile e, suppongo, costruito per resistere alle vibrazioni (e in effetti continua a funzionare), ha un display ampio (ragionevolmente per una moto), mi consente di sentire in cuffia le istruzioni (anche quando, per sicurezza, non posso guardare lo schermo), ha un hardware ragionevolmente veloce (nell'aggiornare le videate), ha un software solido (non si pianta mai), ha la possibilità di programmare o rivedere e confrontare gli itinerari, inserire POI o quant'altro sul computer (comodamente e su uno schermo ben più ampio), è dotato di tutti gli accessori che servono.

Sarà anche da "fighetti" o da viaggiatori "estremi", ma a me va molto bene così, per i motivi oggettivi sovraesposti.

MarkFI 14-12-2008 18:35

Quote:

Originariamente inviata da voloalto51 (Messaggio 3324130)
io voto per il tomtom rider - va benissimo ed e' facilissimo e comodissimo da usare

Per caso è volato alto anche il tom tom rider?? :lol::lol::lol:

Sai com'è, soprattutto il rider 1 aveva questo vizietto...;)

Comunque il mio consiglio è Garmin Zumo 550

:D

pacpeter 14-12-2008 19:45

sì però ditegli che con lo zumo agli incroci si deve fermare per un pò per far sì che il navig. aggiorni la posizione corrente a quella effettiva....... và un pò a rilento.......

comunque quelli da cellulare hanno 2 svantaggi:
1- scarsa autonomia (a meno di non usare una carichino ma allora c'è il problema del filo)
2- se lo tieni in tasca non lo vedi, lo senti solo e un colpo d'occhio molto spesso è fondamentale

come tutti gli apparecchi non dedicati all'uso in moto, non solo non è impermeabile, ma se lo monti su una staffa rischi che si guasti per le vibrazioni ecc.......


io parlo perchè ho avuto nell'ordine: navigatore su cellulare, garmin da auto adattato alla moto, zumo e ora tom tom rideer 2. con quest'ultimo ho trovato pace finalmente.

skasikura 14-12-2008 21:00

premetto che non voglio spendere 1.200 euro, ho un buget di max 500 euro, per questo avevo pensato a un smart fone... per fare un investimento per tutti i giorni e sopratutto con la possibilità di sfruttarlo anche quando viaggio con la mia mukka.....

allora mi sono detto... chiedo ai ragazzi di QdE e sicuramente trovo informazioni per il mio regalo di Natale.......
ma ora leggendovi mi avete Incasinato la Vita..... compro GPS o Telefono nuovo???
che casinoooooo

vadocomeundiavolo 14-12-2008 21:18

per la moto gps da moto,che poi con la steffa dedicata lo usi anche in macchina.

500 euro ti avanzano.

Fedefer 14-12-2008 22:19

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 3325025)
sì però ditegli che con lo zumo agli incroci si deve fermare per un pò per far sì che il navig. aggiorni la posizione corrente a quella effettiva....... và un pò a rilento.......

comunque quelli da cellulare hanno 2 svantaggi:
1- scarsa autonomia (a meno di non usare una carichino ma allora c'è il problema del filo)
2- se lo tieni in tasca non lo vedi, lo senti solo e un colpo d'occhio molto spesso è fondamentale

come tutti gli apparecchi non dedicati all'uso in moto, non solo non è impermeabile, ma se lo monti su una staffa rischi che si guasti per le vibrazioni ecc.......
.

Non è il mio caso!!! Io non ho mai avuto problemi di questo tipo con lo Zumo 550, se il tuo reagiva in questo modo aveva sicuramente dei problemi;).
Concordo con te sulle problematiche dei cellulari adattati a navigatore.
Lamps.

c.p.2 14-12-2008 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Fedeferr (Messaggio 3324610)
C.P. , non capisco perchè se si ha uno Zumo "c'è assoluto bisogno di fare il fighetto". Io l'anno scorso avevo bisogno di un navigatore che avesse particolari caratteristiche e sicuramente non "astrospaziali", ma più semplicemente da utilizzare in moto, che non mi costringesse a fermarmi per nasconderlo nel caso l'avessi installato sulla moto e improvvisamente mi fossi trovato sotto un acquazzone. Inoltre gli accessori forniti mi consentivano di usarlo anche in auto e per di più di non perderlo per strada......Ecco i motivi per i quali ho optato per lo Zumo. Tutto qui. Anch'io ho un paio di Nokia con installato il Tom Tom, ma credimi è un'altra storia.......;)


basterebbe leggere tutto il thread prima di inalberarsi, ho specificato nella mia prima risposta che monto un garmin zumo 550 che ritengo un buon navigatore e possiedo anche un quest, chi ha creato il thread ha capito perfettamente il mio punto di vista, unicamente perchè mi sono attenuto a ciò che lui ha chiesto, il fighetto che tu hai colto come unico riferimento di tutto il discorso era solo una provocazione per dire che si può navigare in moto anche senza lo zumo ma con apparecchi meno costosi e sfruttare per questo più funzioni come telefonare per esempio, non è stato chiesto il miglior apparecchio in circolazione , come specifico ne è stato chiesto uno piccolo...non proprio uno zumo.;) poi se vuoi si potrebbe anche aprire altre discussioni sull'utilità o meno di un navigatore specifico da moto e uno no.;)

Quote:

smile50
Il "fighetto" è chi lo usa, non l'apparato in sè. E questo dipende dalla persona.
Personalmente non sono seguace dell'ultimo "strillo", della griffe o dei must, ma se acquisto qualcosa preferisco che sia aggiornato allo stato dell'arte (senza esagerare).

Lo Zumo lo uso in macchina e in moto. E' impermeabile e, suppongo, costruito per resistere alle vibrazioni (e in effetti continua a funzionare), ha un display ampio (ragionevolmente per una moto), mi consente di sentire in cuffia le istruzioni (anche quando, per sicurezza, non posso guardare lo schermo), ha un hardware ragionevolmente veloce (nell'aggiornare le videate), ha un software solido (non si pianta mai), ha la possibilità di programmare o rivedere e confrontare gli itinerari, inserire POI o quant'altro sul computer (comodamente e su uno schermo ben più ampio), è dotato di tutti gli accessori che servono.

Sarà anche da "fighetti" o da viaggiatori "estremi", ma a me va molto bene così, per i motivi oggettivi sovraesposti.
anche per te vale quanto detto sopra;)

c.p.2 15-12-2008 00:03

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 3325025)
sì però ditegli che con lo zumo agli incroci si deve fermare per un pò per far sì che il navig. aggiorni la posizione corrente a quella effettiva....... và un pò a rilento.......
comunque quelli da cellulare hanno 2 svantaggi:
1- scarsa autonomia (a meno di non usare una carichino ma allora c'è il problema del filo)
2- se lo tieni in tasca non lo vedi, lo senti solo e un colpo d'occhio molto spesso è fondamentale
come tutti gli apparecchi non dedicati all'uso in moto, non solo non è impermeabile, ma se lo monti su una staffa rischi che si guasti per le vibrazioni ecc.......
io parlo perchè ho avuto nell'ordine: navigatore su cellulare, garmin da auto adattato alla moto, zumo e ora tom tom rideer 2. con quest'ultimo ho trovato pace finalmente.

il mondo è bello perchè vario, premesso che la penso come te ma al contrario riguardo al garmin e al tom tom il discorso in origine era " un apparecchio piccolo , forse telefono ecc ecc. sinceramente non trovo tutti questi problemi con i cellulari, basta avere dei supporti ben ammortizzati...cioè un pò di biadesivo... il mio e71 funziona per molte ore in navigazione, perchè consigliare comprare uno zumo a qualcuno che che fa rimini pescara 10 volte all'anno io proprio non lo capisco;)

c.p.2 15-12-2008 00:11

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 3324790)
Dipende sempre da quello che cerchi da un navigatore.....certo 1000 cazzate tipo Wi-fi, blutut, musica e altro non ce l'hanno........

io non intendevo questo, i navigatori da te citati che io sappia hanno la stessa elettronica del quest, apparecchio che conosco molto bene, esso è un progetto risalente ai primi anni 2000, qualsiasi navigatore da 100 euro cinese di ultima generazione ha dentro di se almeno 30 volte più informazioni ma sopratutto velocità di risposta, non è bello fare una rotonda e il navigatore è a quella prima:lol: poi per due salti in off vanno benissimo;)

c.p.2 15-12-2008 00:17

Quote:

Originariamente inviata da skasikura (Messaggio 3325211)
.

allora mi sono detto... chiedo ai ragazzi di QdE e sicuramente trovo informazioni per il mio regalo di Natale.......
ma ora leggendovi mi avete Incasinato la Vita..... compro GPS o Telefono nuovo???
che casinoooooo

hai pensato di lasciar perdere e comprare una lavatrice?:D

Fedefer 15-12-2008 00:59

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 3325592)
basterebbe leggere tutto il thread prima di inalberarsi, ho specificato.........

Tranquillo, nessuno si è inalberato:angel4:, ti ho solo specificato le ragioni dell'acquisto dello Zumo....la faccina finale del mio post non era stata messa a caso...:);) :thumbup:

tropicalsnowstorm 15-12-2008 01:18

...io voto TOMBRIDER!!!....con Lara Croft...
vuoi mettere che gran bel viaggiare!!...e l'after viaggio poi...uhhhhh....:eek:

pacpeter 15-12-2008 09:05

Quote:

Non è il mio caso!!! Io non ho mai avuto problemi di questo tipo con lo Zumo 550, se il tuo reagiva in questo modo aveva sicuramente dei problemi.
il mio zumo funzionava benissimo. anche altri amici mi hanno confermato la stessa caratteristica di lentezza del refresh del posizionatore sulla mappa.



Quote:

il mio e71 funziona per molte ore in navigazione, perchè consigliare comprare uno zumo a qualcuno che che fa rimini pescara 10 volte all'anno io proprio non lo capisco

io ho riportato la mia esperienza, descrivendo anche da cosa è formata e di conseguenza un consiglio. non credo che ci sia nulla da criticare......... che poi il ragazzo faccia rimini pescara 10 volte l'anno, non potevo saperlo.

MOCIONCI 15-12-2008 10:19

Personalmente (quando mi serve) uso il mio N70 con Tom Tom ver.5 + antenna esterna + cuffietta. Ovvio che ci sono gli svantaggi già citati (no display,autonomia, ecc), ecco perché anche io cercavo un navigatore usato da spendere poco....
Per darti il mio parere andrei su TTraider2, anche se come si integra meglio nel cruscotto uno Zumo.....lascerei perdere i vari telefoni con antenna integrata (nokia, Samsung ecc) in quanto hanno una sensibilità dell'antenna limitata (spesso perdono il segnale), inoltre necessitano di pagare o per il traffico o per le mappe.
Se propio vuoi utilizzare uno SmartPhone con gps integrato puoi utilizzare un accrocchio (come ho fatto per mio papà con un Samsung i550) dove ho installato un programmino per emulare una connessione ad una finta antenna Bluetooth + Tom tom 6....in questo modo tutto funziona unico limite appunto l'antenna un po' sacrificata....

Il Maiale 15-12-2008 10:22

da un recente studio, risulta che solo il 15% degli utenti sa usare al 50% un navigatore!!!!!!!


voi ci credete??????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©