![]() |
[QUOTE=wolf;3303969]
Quote:
Per la lontananza, nel caso uno fiutasse un usato che veramente interessa, con un po' di buona volontà delle due parti, si riuscirebbe a far tutto..... Chiaro che se anch'io dovessi valutare l'acquisto di un usato, a parità di condizioni, più vicino è meglio è....;) Ciao. |
se devo pensare a un utilizzo pista/viaggio...onestamente, non penso alla k1300 ma il primo pensiero va alla fazer mille. cupolino, 150 cv, sella per due, possibilità di borse, non eccessivamente pesante e lunga come forse è la k1300, niente cardano, postura accettabile....
a me...la k1300 sembra solo una moto da sfizio, una moto di chi, come le jappe negli ultimi anni, insegue solo i cv... secondo me ne! |
Quote:
Buona sella x due e ottime borse da viaggio che non rovinano l'estetica per quando vai al bar (:lol:). Poi appunto ha il cardano, una bella comodità, ed è molto più comoda per chi come me supera 1.80 Come al solito IMHO.... ;) |
si, è vero, hai ragione. sicuramente + turistica che sportiva (vedasi anche ammo) ma, a mio modo di vedere, è forse + trasversale de kr.
certo che poi...cercare di andare a parare dalla pista al turismo...è un po' come dire...che so...la botte piena e la moglie ubriaca? e alla fine...chi troppo vuole... :-) |
Quote:
|
Porto il mio contributo alla discussione:
K1200R di marzo 2007 km percorsi 31.000 in tutte le condizioni eccetto al pista (per la quale ho il cosi detto "vuoto a perdere"); ci sono andato in ferie con borse e bauletto, gite + o - tranquille :cool: con zainetto, sparate di 2 ore con la tuta sulla Zegna, ci vado al lavoro e volendo la uso per le commissioni in centro (a mio avviso il terreno dove meno si adatta). Cercavo una moto sportiva che fosse il più possibile a 360° e sono soddisfattissimo di quello che ho, forse una moto + totale potrebbe essere quella postata prima, la Supermoto T,... però ho qualche pregiudizio mentale verso l'impostazione da enduro, per ora mi tengo la mia. Con questo non voglio che il K sia esente da difetti (la ruvidità del cambio non mi va giù :confused: ), ma è comoda, direi abbastanza sportiva, non coercitiva per l'utilizzo in due e con bagagli, ha un'estetica molto personale... Insomma .... viva il K/R :D:D:D |
Compra il 1300 tanto chi ti dice di comprare il 1200 non ha sicuramente il 1300
|
ma non c'è mica solo bmw
yamaha fazer 1000
bmw rt 1200 ktm 990 adventure:eek: kawasaki zxr 1400 yamaha fjr 1300 moto morini granpasso 1200 bmw r 1200 r triumph tiger :eek: c'è solo l'imbarazzo della scelta! ma chi l'ha detto un Kr è comodo per viaggiare?:(in 2 poi?non è nemmeno per i passi o per il misto perchè è un pullman!:rolleyes:per le sparate ci vuole la giapponese o al massimo una bella ducati, ma per il turismo pui scegliere, poi se vuoi stare sul sicuro e vuoi dar del filo da torcere anche ad una R1 allora un bel Gs 1200 fa al caso tuo.:cool: perchè se ti becco sul muraglione io col Gs e tu col K...leggi la targa e sono sempre in due...:arrow:;) |
Quote:
Poi per quel che ne so, per "far leggere la targa", la moto conta un 20% il resto è il polso e la testa. Premesso che sono abbastanza imbranato in moto (e non è falsa modestia) per quelle volte che sono uscito in gruppo come sempre c'era quello con la moto decisamente meno prestante (sia di motore che di ciclistica) che però vederlo tra i tornanti era uno spettacolo.... |
ma dai....
[QUOTE=PAOLO03-73;3315442]Io di sicuro l'ho detto e lo riconfermo. Ribadisco che non è una moto da turismo ma non ha proprio nulla da spartire in fatto di comodità con qualsiasi altra nuda. Le cose vanno provate poi giudicate.
Poi per quel che ne so, per "far leggere la targa", la moto conta un 20% il resto è il polso e la testa. Premesso che sono abbastanza imbranato in moto (e non è falsa modestia) per quelle volte che sono uscito in gruppo come sempre c'era quello con la moto decisamente meno prestante (sia di motore che di ciclistica) che però vederlo tra i tornanti era uno spettacolo....[/QUOTE se e' per questo facvo turismo col Monster e le valegie laterali con la tenda e passeggero.sulle curve era un cerbiatto ma non è una moto da turismo comoda in due! si può fare tutto con tutte le moto,un mio amico lo faceva con l'R1.un giorno in pista e quelo dopo all'isola delba con tenda e ragazza a seguito.ma non è la moto adatta.UNO SI DEVE COMPARARA LA MOTO ADATTA A SE,TENENDO CONTO DELL0'USO CHE DEVE FARCI.TUTTO QUI.ripeto non c'è solo Bmw o Gs.ma se devi cambiare,cambia in meglio;) per la storia della targa non te la prendere,era una provocazione...:Dlamps |
quoto Andrew1 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e smettetela di comprarvi semre l'ultimo modello appena uscito.... cosi' fate il gioco della fabbrica , ora che bmw si è accorta che noi motociclisti inseguiamo sempre l'ultima str...ata giu' a far modelli nuovi. che poi che hanno di nuovo ??? quasi niente, ma costano di piu, e se costano uguale comunque noi abbiamo fatto il loro gioco, = incrementare le vendite e smaltire moto in giro.... Se ci pensate bene è proprio stata questa la politica delle jap negli anni 80 90 , e ora che le jap rallentano ?? la bmw che fa, accellera ??? ma allora voi siete compratori jap che vi siete buttati sulle bmw per voglia di cambiare moto ogni anno !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (altro che bmwisti !!!!) |
Fin quando le moto non volano...so' tutte uguali(o quasi)
|
Non so cosa voglia dire essere bmwista, mi sento di sicuro un Motociclista e condivido appieno il discorso di PAOLO03-73:
Le cose vanno provate poi giudicate |
Giusto, vanno provate, hai ragione...
pero' non credo che tra la k1200r e la nuova k1300r ci siano molte differenze tali da giustificare le migliaia di euro che si esborsano per passare da un k1200r usato di 1 o 2 anni (che quindi funziona ancora bene) e la nuova k1300 r !! Tendevo solo a dire che ci stiamo facendo prendere dal consumismo a ruota libera.... poi comunque ciascuno con i suoi soldi fa quel che vuole.................... |
Il mio provare era riferito tra k e altre moto.
Tra 1200 e 1300 k secondo me l'unica differenza (più o meno) interessante da provare potrebbe essere sul sitema frizione (credo sia anche optional) per il resto la moto credo sia proprio la stessa al di la dell'estetica che pure quella è rimasta decisamente fedele all'originale..... |
da Motoblog:
i prezzi della nuova serie K BMW K 1300 R 2009 BMW Motorrad ha diffuso i prezzi della nuova serie K (K 1300 S, K 1300 R e K 1300 GT) che sarà disponibile presso la rete di concessionari BMW Motorrad da febbraio 2009. 14.700 Euro il prezzo (Chiavi in mano, compresi i costi di preconsegna, immatricolazione e primo tagliando) delle nuova K 1300 R nelle tre colorazioni Silk metallizzato, Lightgrey metallizzato e Lavaorange metallizzato (tutti con sella nera). 17.050 Euro (Chiavi in mano, compresi i costi di preconsegna, immatricolazione e primo tagliando) per la K 1300 S nelle colorazioni Grigio Granito met/ Nero Zaffiro met/Magma Red con met. (con sella e cerchi neri), Lightgrey metallizzato e Lavaorange metallizzato (entrambi con sella nera e cerchi grigio met.). 18.650 Euro (Chiavi in mano, compresi i costi di preconsegna, immatricolazione e primo tagliando) invece per la K 1300 GT nelle colorazioni Redapple metallizzato, Beige Magnesium metallizzato e Royal Blu metallizzato (con sella nera). Potrete inoltre personalizzare la vostra “K” con una serie di accessori originali della Casa bavarese. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©