Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Mortalità in base alla cilindrata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=198193)

slint 06-12-2008 01:27

:lol: vero,ma fortunatamente (per ora) pagare il bollo non è pericolosissimo...

altro cazz@tone che ti porta a fare l'eccessiva potenza è anche il sorpasso azzardato :(

ma quella limitazione peso-potenza è un sogno?

ilmaglio 06-12-2008 07:27

E' anche che ci sarà un motivo per il quale qualcuno compra moto superpotenti: gli piace dare de gas, si fa prendere dal gusto della velocità, della competizione, dello scimmiottamento de v. Rossi ..

Wotan 06-12-2008 19:44

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3308687)
la cosa grave è che adesso ci mettono mappature splittabili e ASC così compri una moto da 180cv e sei convinto di saperla usare in qualsiasi condizione.

Mah, questo secondo me non è un gran problema.
Penso che chi ha una moto con diverse mappature e non è un manico, tenda a scegliere quella più prudente un po' in tutte le circostanze; tanto sulle fiancate c'è sempre scritto XRR, la figura del fighetto la fa lo stesso.

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3308687)
accelleri usando 50cv.... e paghi il bollo per 180.

Questa è la cosa più assurda, ed è vera anche per moto senza la scelta della mappatura: la superpotenza delle moto attuali è veramente una cazzata galattica.
Adoro la mia KS, l'ho comprata perché mi piace esteticamente, perché volevo una GT che non pesasse 300 chili e perché l'ho trovata usata ad un prezzo eccezionale, ma le volte che ho superato i 7000 giri - regime al quale la potenza è di circa 115 CV - saranno sì e no una decina. Che senso ha?
Se si potesse omologare in Italia la versione francese da 107 CV (ottenibile con un settaggio software), lo farei subito, ma Herr Merenda ha detto che non si può.
Peraltro, la cosa che amo di più su una stradale è farla scorrere in curva, e per questo la potenza è completamente inutile.

Muttley 15-12-2008 18:46

Credo che i dati andrebbero, per correttezza, essere incrociati con quelli relativi al parco circolante perchè nel nord europa il numero delle moto supera di gran lunga quello degli scooter mentre da noi è il contrario. Comunque a prescindere da questo è PALESE che una moto di potenza superiore ai 100cv ed un peso vicino ai 100Kg necessiti di una attenzione di guida tale per cui le probabilità di commettere un errore sono piu elevate.

Il Maiale 15-12-2008 18:50

secondo me anvhe perchè:

chi usa la moto per far le due sgroppate domenicali, molto spesso ha un 1000
ed in più sono le moto più vendute....


penso sia tanto da imputare alle probabilità


la moto più venduta in Italia è il GS?

sicuramente c'è più probabilità che caschi uno con un gs che un transalp.....

aldo 18-12-2008 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Mah, secondo me la velocità non è il problema principale, bastano 70-80 CV per arrivare tranquillamente a 200.
Sono convinto che il problema vero sia l'accelerazione: una moto potente perde aderenza al posteriore molto più facilmente delle altre e quindi è molto più facile trovarsela per cappello

Non concordo in pieno. Quello che scrivi, e che condivido, va ad aumentare il numero di incidenti, non le conseguenze dell'incidente.
Le conseguenze dipendono dalla velocità alla quale l'incidente avviene.
Però è anche corretto che la velocità raggiungibile, da una certa potenza in su non è molto differente.
Quindi mettendo insieme tutto, secondo me dipende dall'accelerazione, ma non per le conseguenze di una perdita di aderenza ma per le velocità che si riescono a raggiungere in uno spazio brevissimo.

Wotan 18-12-2008 15:13

Probabilmente i danni derivano dalla somma di entrambe le cose, perdite di aderenza e repentine accelerazioni.

MrStanleySmith 18-12-2008 20:33

io ho 27 anni e un gs 1200 da 105 cavalli.
per la statistica assicurativa e degli incidenti è un incubo?!
invece mi diceva la mia assicuratrice che con il 1200 pago meno che con un mille o peggio 600: preventivi alla mano.
ero scioccato...
io a quelle statistiche credo poco o meglio:vedo dei numeri che capisco;come capisco che se compri un gs o un ducati 1198 hai una predisposizione di gas un pelo differente....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©