Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   appena ritirata rt1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=198046)

Tequila 09-12-2008 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Gusman (Messaggio 3314358)
Geba...Tranquillo. Fidati il peso è proprio l'ultima cosa a cui devi pensare. Io quando l'ho avuta sotto le chiappe la prima volta sono rimasto stupito. Leggerissima da spostare e facilissima da muovere anche da ferma. Ha un baricentro perfetto che rilascia sensazioni incredibili per la reale mole della moto. La mia poi ha la sella ribassata e toccare con i talloni ti da una sensazione di controllo totale. BELLISSIMA MOTO!!!:eek::eek::eek:

confermo..da fermo il peso risulta inferiore rispetto a un gs..in movimento okkio alla press dei pneus..il resto e pua goduria.

grazie Barney...ma le motine da siemo le ho ancora però..ci si vede all'erzbergh?

poldel 09-12-2008 19:58

Anche io sto valutando di dare indietro il mio GS 1200 per la RT pur subendo insulti di ogni tipo dai miei amici che mi danno già del vecchio. A me piace da morire e credo che per un utilizzo giornaliero, quale quello che ne faccio io, sia da preferire al GS pur perdendo qualche cosa in manegevolezza e in agilità nel traffico di Roma. Dai vostri post ricavo ottime notizie sulla gestione del peso che un pò mi spaventava. Penso proprio che per Natale me la regalerò anche se la notizia del nuovo modello lascia perplessi nel sostenere una spesa così alta. Volevo chiedere a Gusman quanto è alto in maniera tale da rendermi conto se sia necessaria o meno la sella ribassata. Un saluto a tutti.

calabronegigante 09-12-2008 22:27

ciao Teq!
davvero ben bilanciata,comoda e maneggevole,anche se non mi piace un gran che!
in uno di quei giorni che l'avevo per un servizio driver
http://i36.tinypic.com/eintom.jpg
ero seduto di lato,saltai giu' (la moto era sul centrale e vi era una leggera pendenza verso l'avantreno) e sentii:STACK:rolleyes:.....era scesa dal cavalletto :rolleyes: mi girai di scatto e l'afferrai!
l'incredibile e' che e' rimasta immobile ed aveva fatto si e no un paio di cm sulle gomme ma senza sbilancarsi ne a dx ne a sx!!!
....stavo facendo il danno:lol:
......buona strada Teq!;)

geba 09-12-2008 22:34

per Calabronegigante
 
... mi sono immaginato la scena e son finito sotto alla scrivania :lol::lol::lol:
Si, ma cavolo, chissà che spavento che ti sei preso, roba da sudori freddi!!!!!

calabronegigante 09-12-2008 22:48

per Geba
 
puoi dirlo forte!!!.....mi sono apparsi dei tik subito dopo!
pensa,c'erano anche tutti i presupposti per un bel "domino":lol:

Roby65 10-12-2008 08:45

sigh....sigh....
 
Ma siete veramente BASTARD INSIDE :confused:
Ma a Gennaio me la tolgo la voglia....acqua...neve....vento.....moglie....non me la levo da sotto il ........neanche per andare a ..........:eek::eek:


CiaooOOOO

cemmone 10-12-2008 09:07

Quote:

Originariamente inviata da Tequila (Messaggio 3301222)
x paolino: niente esa..meno elettronica c'è meglio è!

gli ammo sono troppo teneri..oggi ho preso una buchina e il telelever ha preso una pacca della madonna...ma l'ammo ant nn si regola? nn ci credo!

Anch'io ho notato questa cosa, quando prendi una buca un pò accentuata o una zannella, il telelever ti dà una batosta non da poco (a livello di rumore naturalmente) ma la moto non si scompone.

Tequila 10-12-2008 09:10

si nota un peso maggiore sull avantreno..tende a chiudere a velocita basse..ma nei cambiamenti di traiettoria è agevole come il gs.
sara il peso maggiore e il manubrio piu stretto..devi lavorare un po di braccia.
da valutare gli ammo..io avevo dei ohlins e c'è una bella differenza nei curvoni veloci...ma ci devo lavorare ancora un po..poi vediamo.

Gusman 10-12-2008 12:01

Per Poldel....
Io sono "alto" 1,73 :mad:e devo dirti che la sella ribassata non sarebbe necessaria. Tuttavia io l'ho trovata così e sono contento perchè mi da una sensazione di sicurezza ancora superiore. Se posso darti un consiglio...Cercala usata, magari recente tipo un 2007. Evita di investire adesso 19.000 dobloni soprattutto in previsione del nuovo che vedrà la luce verso sett/ott 2009....Così facendo spendi moooolto meno e eviti una eccessiva svalutazione.
Comunque....GIU' IL CAPPELLO DI FRONTE AD UNA RT...:!::!::!:

goia 10-12-2008 12:17

Quote:

Originariamente inviata da poldel (Messaggio 3314656)
Anche io sto valutando di dare indietro il mio GS 1200 per la RT

La uso in città tutti i santi giorni , specie centro storico quindi sai di cosa parlo , e ti assicuro che comoda , maneggevole e facile da portare come l'Rt non c'è . Vengo da vari Gs , Megamoto , ma l'intuitività di questa moto nel misto stretto è disarmante . La sensazione del peso è solo tale per via del baricentro basso e dell'ottimo equilbrio dinamico .

Tequila 19-12-2008 18:37

mille km il primo tagliando.
adesso nn è per fare polemica ma certe cose mi stanno un attimino sulle palle..
ok a parte il fatto che mi danno la moto che ha i fari che illuminamo marte..ok puo succederem ma il computer nn funzia...eggia..il calcolo dei km-litro nn va..ok..poi l'antenna anulare gia cambiata..ok..mi ridanno la moto che ha gli stessi difettucci che aveva appena portata....incomincio ad innervosirmi...ora pero il faro mi illumina benissimo la ruota anteriore...ma cazzo!!!
ci monto sopra e la sella nn è ancorata...ormai vado in terra..du maron...
quindi.riepilogando...nn posso spendere una marea di soldi per una mezzo che ha tutte queste pugnette in neanche 1000 km....ora sono un po contrariato e evitate i commenti ma losapevi,ma il bmw è cosi,sei tu che sei pignolo...no no no..nn esiste.questa è l'ultima.

anche se èuna moto bellissima,nn accetto questo stilicidio di pugnette.anche nell'assistenza.
passo e chiudo

cemmone 20-12-2008 00:43

Quote:

Originariamente inviata da Tequila (Messaggio 3337265)
mille km il primo tagliando.
adesso nn è per fare polemica ma certe cose mi stanno un attimino sulle palle..

Hai perfettamente ragione e fai bene a farti sentire, al solito si parla di concessionari e officine non all'altezza: ma l'RT è e rimane una gran signora moto...

bmwfranco 20-12-2008 00:49

Nussun problema fino ad ora. Tocco ferro. Ma mi sembra una moto solida e ben fatta. Quei problemini un mecca con un po di serieta' li deve eliminare solo a guardarla! Incazzati o cambia mecca

1965bmwwww 20-12-2008 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Tequila (Messaggio 3337265)
mille km il primo tagliando.
adesso nn è per fare polemica ma certe cose mi stanno un attimino sulle palle..

Se la porti a Bologna a quarto il problema e' che sono ammassati in quella officina e sono l'unico service per tutta bologna quindi i lavori li fanno sempre molto molto in fretta, ma parlando con luca che secondo me tecnicamente e' molto in gamba oltre che un'amico :-ote la mette a posto in un'attimo....

Pres1200 20-12-2008 21:07

Io vado controtendenza:sono un soddisfatto possessore di GS 1200, dopo essere passato da due Rt, 1150 e 1200.
La 1200 è una moto bellissima, elegante, emozionante, affidabile con due punti di coppia a 5000 giri e a 7000 giri da sballo! L'ESA poi è un'invenzione fantastica; se lo provi non ne puoi più farne a meno...però...
...però la GS è sempre la GS: gazzella purosangue, agile come nessuna, fascino da vendere, cattiva e nervosa al punto giusto. Con lei non si invecchia mai ...e detto da un 52enne, potete crederci

cemmone 20-12-2008 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Pres1200 (Messaggio 3338893)
Io vado controtendenza:sono un soddisfatto possessore di GS 1200, dopo essere passato da due Rt, 1150 e 1200.

Anche se non ho mai provato un GS non ho difficoltà a quotarti: l'RT a livello di maneggevolezza è qualcosa di impressionante, di conseguenza il GS ancora più leggero e meno carenato lo sarà ancora di più, poi con il solito motore...

fiumy 21-12-2008 06:43

"maneggevole il gs",mai provato un multistrada eh?

perrypa 21-12-2008 09:59

Ciao Tequila e complimenti per l'acquisto.
I problemi che hai riscontrato sono facilmente risolvibili da un buon mecca.
La botta che si sente sull'avantreno prendendo una buca è il normale comportamento del telelever che si irrigidisce sullo sconesso. Sembra che si spacchi tutto ma la moto non si scompone di un millimetro (provato lasciando il manubrio, ma non lo dite in giro)

Pres1200 21-12-2008 11:57

Quote:

Originariamente inviata da fiumy (Messaggio 3339214)
"maneggevole il gs",mai provato un multistrada eh?

Non discuto la Multistrada, moto bellissima ( anche se quel cupolino...), ma la Ducati non è ecclettica come la GS. Io con la mia mucca vado dappertutto: sterrati in montagna, sterrati sabbiosi vicino ai laghi oltre alla strada. Molto spesso per raggiungere questi luoghi facciamo anche 150 Km di strada asfaltata e quindi non possiamo usare moto da cross tasselate (se non le metti sul carrello). Per queste esigenze la GS mi accontenta in pieno.
Intendiamoci, "maneggevole ed agile " per un bisonte di più di 200 Kg.
Lamp lamp

motopercaso 22-12-2008 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Tequila (Messaggio 3299982)
bella..bella bella..,pero passare da un gs con raiser e ohlins..si sente eccome.
primo impatto..manubrio laggiu..troppo laggiu..va beh ci faro l'abitudine.
motore gira bene che è un piacere sentirlo.
mi butto in autostrada per tornare a casa e la sento ballerina..ondeggia..porca trota??!! da subito?
qualcuno ha avvertito questa fastidiosissima sensazione?
domani la riprovo e guardo bene le forche e l'ammo come sono tarati.
secondo me per ora basta precaricare la molla,mi sembra troppo soft per come sono abituato.

alla prossima.

mi piace da morir:!:e

la mia esperienza: R1200 RT senza ESA, senza passeggero, con borse e bauletto, parabrezza alzato: oltre 190 sulle autostrade tedesche e nessun ondeggiamento !!! ... forse e' la taratura del mono dietro (la forcella non e' regolabile) io lo tengo piuttosto sul duro, e le gomme le gonfio sempre appena oltre la pressione indicata sul libretto; vedrai invece l' erogazione del motore e la maneggevolezza ... in montagna, da solo e senza borse, mi diverte moltissimo !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©