![]() |
io l'ho preso da muschio ed e' uno dei migliori acquisti mai fatti. Sicuramente l'imitazione di mrboxer copia il disegno ma non la qualita'
|
preso anchio da mr.Boxer,nessun problema!
lo spessore e' ottimo.....resiste! sara',....che nel tempo abbia risparmiato sulla quantita' di plastica nell'iniezione nello stampo! ...ma,non e' che gli hai detto che sei di QdE? non e' che "ci vede di buon occhio"! io quando ho fatto l'ordine,ne ho parlato male di QdE :lol:....e mi ha fatto anche un po' di sconto! .....va' che schrzo,eh! ....non,pero',sul fatto che ci veda (QdE) come aglio per vampiri!:lol: |
Quote:
|
io ho comprato da muschio....non l'ho ancora montato...ma a giudicare dai commenti mi sembra che non dia problemi. sei stato sfigato!
|
beh, allora non sono il solo ...
Io l'ho preso da Muschio e non da Mr.Boxer, montato a km 0 e dopo quasi 22.000 km l'ho tolto non prima di averlo modificato, accorciandolo, nella speranza di eliminare quello "stock" che si sentiva ogni volta che parcheggiavo sulla stampella e si scaricavano le sospensioni. Non sono mai riuscito a capire il motivo del rumore ma ho visto delle cricche nella parte alta, quella vicina all'attacco superiore del mono e ho trovato due segni da sfregamento internamente sul paralever (guardandolo da dietro): uno a destra in basso e uno a sinistra del blocchetto dove è fissato il mono. Non è mai stato montato male ... ho consumato un sacchetto di fascette prima di decidermi a toglierlo. Ora ho preso la gomma e mi farò il mudflap. Ad ogni modo finché è durato ha fatto egregiamente il suo dovere. |
Sarebbe interessante capire se coloro che hanno avuto problemi avevano eliminato o meno la protezione originale dell'ammo posteriore.
Io provai a lasciarla, ma il parafango aggiuntivo faceva attrito, e quindi la smontai! :-o |
Eccomi:
protezione smontata, solo mono e blackreef, controllato eventuali contatti ed attriti senza esito. Ah, dimenticavo e forse potrebbe spiegare le cricche ed i segni di sfregamento sil paralever: sempre viaggiato in due e spesso, quasi il 70% dei chilometri, a pieno carico e cioè con tre valige + borsa serbatoio montate e piene, serbatoio benza pieno ed in assetto da viaggio (tra me, mia moglie, completi, caschi e resto sui 180kg). |
Ma scusate: quello di MrBoxer è lo stesso di Muschio o no?
|
Io l'ho preso nella cordata di fred94, l'ho montato senza problemi e, ad oggi, ho solo un segno di sfregamento nella parte che si infila tra la ruota ed il perno del forcellone quando va in compressione, per il resto no problem........
|
anche io ho smontato la protezione della sospensione e anche io ho fatto molti km a pieno carico.
secondo me quando la moto scende il parafango tocca il forcellone e alla lunga si crepa perchè è di plastica rigida. |
anche Io l'ho preso nella cordata di fred94,15 mila km fatti.
usato anche a pieno carico in 2 e tutto ok. nessun segno di sfregamento. sotto ho il mono ohlins,senza copertura perche non serve e non ci va'. |
Forse, avendo rotto il sistema di precarico della molla dell'ammortizzatore ohlins, quando vado in due o guido con più decisione, la mia moto si comprime molto e, forse, la causa dello sfregamento dipende da quello.......
|
miezzega...mi passa la voglia di comprare l'adventure...se poi devo trafficare con parafanghini vari
|
No, no, l'ADV è una gran moto......., il parafanghino lo monti in un secondo e devo dire che fa la sua funzione......
|
Realizzatevi il "mudflap" fa egregiamente il suo dovere, magari non è da "bmw" ma se lo montate per bene neanche ci si fà caso, te ne accorgi solo quando piove che non ti sporchi
|
scusa Boschi,ma cos'e' 'sto mudflap?(fotina!)
sulla mia ho lasciato anche la protezione originale dell'ammortizzatore (originale),nessun strofinio!.....anzi,ci sono un bel 5mm di intercapedine! nessuna vibrazione,nessun rumore! ottimo oggetto! |
Quote:
|
ah!
ok! grazie! ma niente a che vedere con il blackreef!.....che piu' ben fatto! secondo me! anche come rifinitura! poi,anche il mudflap,fara' il suo sporco lavoro,eh! |
Io l'avevo preso subito da muschio.
L'ho montato senza protezione dell'ammo ( che comunque non avevo, avendo il giallone ) Ci ho fatto di tutto, anche fuoristrada ed è sembre lì bello nuovo |
Quote:
cosa costa questo famoso blackreef ? non lo so :-o però so cosa mi è costato il mudflap : si e no 5 euro e mezz'ora di "lavoro" ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©