Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Acceleratore''rapido'' (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=196997)

Profeta 01-03-2009 10:42

Aspetto con ansia anche io... nell' attesa spero di non perdere l' uso del polso destro... che gia' va male di suo :lol:

ziobato 01-03-2009 11:17

Pazienza, ormai e' in dirittura d'arrivo. :wink:

asdolo 01-03-2009 11:40

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 3498925)
Pazienza, ormai e' in dirittura d'arrivo. :wink:

cazz.. ma dirlo prima no eh! :lol: :lol:... sarebbe una cosa simile a quella che ho postato? quand'è che esce?

wallace1976 01-03-2009 11:55

Per il 1150 adventure andrebbe bene?

ziobato 01-03-2009 12:23

Quello che posso dire, l'ho detto (non ho nessun coinvolgimento con l'azienda che lo sta realizzando)... anch'io non vedo l'ora, ma dobbiamo pazientare ancora un po'. :dontknow:

Ho pensato di dare questa informazione perché chi lo sta cercando sappia che c'è qualcosa di nuovo in arrivo. :wink:

wallace1976 01-03-2009 12:36

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 3499080)
Quello che posso dire, l'ho detto (non ho nessun coinvolgimento con l'azienda che lo sta realizzando)... anch'io non vedo l'ora, ma dobbiamo pazientare ancora un po'. :dontknow:

Ho pensato di dare questa informazione perché chi lo sta cercando sappia che c'è qualcosa di nuovo in arrivo. :wink:

Figurati,ho solo chiesto perchè mi rendo conto che in questo forum c'è gente che ne sà veramente tanto:!:
Io ci provo ad informarmi autonomamente,ma forse ,anzi senza forse le mie capacità informatiche sono quelle che sono e vedendo la conoscenza di altre persone cerco di apprendere da chi ne sà decisamente più di mè.
Non volendo essere insistente,se lo sono stato chiedo venia.:!:
SEE YOU ON THE ROAD!

ziobato 01-03-2009 12:43

:thumbup: Nessun problema. :wink:

Profeta 01-03-2009 16:21

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 3499080)
Quello che posso dire, l'ho detto (non ho nessun coinvolgimento con l'azienda che lo sta realizzando)... anch'io non vedo l'ora, ma dobbiamo pazientare ancora un po'. :dontknow:

Ho pensato di dare questa informazione perché chi lo sta cercando sappia che c'è qualcosa di nuovo in arrivo. :wink:

Ecco bravo, tienici aggiornati... ma soprattutto...

... fai presto ! :lol:

nicola66 01-03-2009 17:19

il comando gas del 1200 è a mono cavo che si arrotola su una carrucola

http://www.moto.it/provemoto/5539/06-g.jpg

bisognerebbe vedere quanto profonda è la gola dove scorre il cavo, nel caso ci fosse del margine si potrebbe aumentare lo spessore del centro della carrucola (il primo modo che mi viene in mente è avvolgendoci del filo da pesca o mettendoci un OR). Così facendo aumenta la circonferenza e quindi i cm di cavo arrotolati a parità di rotazione del gas.

Se poi il comando gas è separato dal blocchetto elettrico si può sempre sostituirlo in blocco con uno rapido eccentrico.

asdolo 11-03-2009 09:53

Quote:

Originariamente inviata da asdolo (Messaggio 3498490)
gli ho mandato una mail.. vediamo che rispondono:
salve,

in riferimento all'articolo PE536/1 (Set adattatore per manubrio acceleratore a corsa corta R 1200 GS / 08) volevo sapere:

1. il montaggio può essere effettuato da soli senza manodopera del meccanico?
2. la rifinitura della plastica è identica a quella dell'originale?
3. a quanto ammontano le spese di spedizione


Cordiali saluti

ricevuto una risposta (tra l'altro dopo innunmerevoli mail..)

Buongiorno,
1) meglio un meccanico
2) molto simile ma non identica
3) 16,50 euro

Cordiali saluti

Gli ho scritto subito spiegazione riguardo al prezzo della spediz.. x 16euro, se fosse vero son davvero dei ladri!

mangiafuoco 11-03-2009 09:56

E' in problema che aveva anche il mio KR...dovevo mettermi in una posizione assurda.....corsa troppo lunga. Il CBR ha una corsa cortissima....molto meglio.

ziobato 11-03-2009 10:22

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 3498654)
E' quasi pronto qualcosa di "made in Italy" :wink:

Aggiornamento.

In questi giorni il particolare viene testato. :arrow::arrow::arrow:

E' compatibile con le manopole riscaldate :D:D:D (che altri "gas rapidi" costringono a smontare :().

un ex tk 11-03-2009 10:36

Io condivido..
 
condivido le considerazioni di Aspes....se è qualcosa di progressivo, migliora la situazione altrimenti migliora la smanettata, ma perde modularità.
Sono quasi certo che in uscita dalle curve e in mezzo altraffico perggiora l'originale.

Hedonism 11-03-2009 11:00

se non erro vanno sostituiti anche i cavi del gas che risulterebbero troppo corti.

per le moto da pista un comando gas rapido e cavi costa 200 euro

http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=26 piu' montaggio

asdolo 11-03-2009 11:53

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 3524740)
Aggiornamento.

In questi giorni il particolare viene testato. :arrow::arrow::arrow:

E' compatibile con le manopole riscaldate :D:D:D (che altri "gas rapidi" costringono a smontare :().

ah, per cui sarà qualcosa che andrà a sostiuire in parte la stessa manopola, non come quella del sito boxer designer... confermi? il prezzo a spanne sarà + alto o + basso di quello della ditta tedesca?

ziobato 11-03-2009 15:26

Se ho capito bene dovrebbe essere proporzionale, esattamente come l'originale.

A breve i contatti per avere tutte le informazioni. :wink:

Io non vedo l'ora... :arrow::arrow::arrow:

wallace1976 11-03-2009 19:10

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 3525764)
Se ho capito bene dovrebbe essere proporzionale, esattamente come l'originale.

A breve i contatti per avere tutte le informazioni. :wink:

Io non vedo l'ora... :arrow::arrow::arrow:

Mi sa tanto che tu nel tempo libero allevi scimmie che poi ti sfuggono e ce le ritroviamo in casa noi:arrow::arrow::arrow:

aspes 12-03-2009 10:22

perche' i cavi gas devono essere corti? se li fai avvolgere su un diametro piu' elevato ottieni appunto la corsa corta del comando gas . Io sono favorevole perche' quando dai la manata son stufo di attorcigliarmi attorno al comando.Ma ricordiamo sempre che se la casa ha fatto quella scelta c'e' un motivo,e' appunto la modulabilita' alle apperture parziali. Ricordiamoci che fare un corsa rapida industrialmente sarebbe stato a costo zero, quindi con un comando del genere nella zona bassa, in citta' e in percorrenza curva bisognera' essere millimetrici. Come ci ha confermato chi ha la doppia mappatura col drive by wire della dorsoduro, che in pratica nella configurazione hard ti trasforma il comando in un gas rapido (cosa facilissima variando la risposta del motorino elettrico.)

Profeta 12-03-2009 10:32

BMW conosce bene i propri clienti, quindi ha fatto un comando del gas con una corsa doppia rispetto a tutte le altre moto in commercio.

Puoi dare gas solo slogandoti il polso, quindi sentendo del male fisico... che ti avvisera' della garanzia decaduta per un uso non consono del mezzo... Questo per quel 2% di BMWisti che danno gas :lol:

Hedonism 12-03-2009 11:21

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3527697)
perche' i cavi gas devono essere corti? se li fai avvolgere su un diametro piu' elevato ottieni appunto la corsa corta del comando gas . Io sono favorevole perche' quando dai la manata son stufo di attorcigliarmi attorno al comando.Ma ricordiamo sempre che se la casa ha fatto quella scelta c'e' un motivo,e' appunto la modulabilita' alle apperture parziali. Ricordiamoci che fare un corsa rapida industrialmente sarebbe stato a costo zero, quindi con un comando del genere nella zona bassa, in citta' e in percorrenza curva bisognera' essere millimetrici. Come ci ha confermato chi ha la doppia mappatura col drive by wire della dorsoduro, che in pratica nella configurazione hard ti trasforma il comando in un gas rapido (cosa facilissima variando la risposta del motorino elettrico.)

perche' se il cavo e' lungo per esempio 1 metro in guaina (da uscita comando gas a manubrio ad attacco a valvola a farfalla) con la valvola a farfalla completamente chiusa, non appena "rubi pochi cm" avvolgendolo su una circonferenza maggiore, la valvola ti rimarrebbe aperta. quindi devi montare un cavo che tenuto conto della maggiore circonferenza del comando del gas, comunque ti garantisca 1 metro di lunghezza tra i due punti suddetti.

e' come cambiare il pignone o la corona alla moto, se aumenti le dimensioni la ctena risulta corta, se hai presente il cambio delle bici per esempio, c'e' una lunghezza di catena ben superiore e questa sta in tensione con i due ingranaggi mobili


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©