Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   questi due ne hanno visti di panorami... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=196829)

momi20 25-11-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da FULL ZEX (Messaggio 3282537)
squsate faccio molta fatica a capire.... secondo me benzina usura moto o rotture varie mangiare dormire tratte aere traghetti hanno un costo e porca pupazza come fate a dire che non ci vuole tanti soldi....

la butto lio secondo voi quanto ci vuole an andare in mongolia visto che e' un viaggio che ho in un cassetto

Io posso quantificarti le spese che ho sostenuto per il mio viaggio di questa estate
Ho percorso 11.000 km partendo da Modena e viaggiando attraverso Austria-Slovacchia-Polonia-Lituania-Lettonia-Russia-Kazakhstan-Kirgyzstan-Uzbekistan.

Avevo circa 30 giorni. Per i visti (necessari per Russia-Kazakhstan-Kirgyzstan-Uzbekistan) sono stati poco più di 300€, le spese di viaggio (vitto alloggio benzina souvenir ecc...) oltre 600 €. In tutto diciamo quindi sui 960 €.

Sapevo di non aver tempo di tornare indietro via terra, quindi ho dovuto comprare un biglietto aereo per me (Air Baltic) e spedire la moto (sempre in aereo) da Tashkent in Uzbekistan. Qui sono stati spesi 1050 € per la moto e 280 € per il biglietto aereo Tashkent-Riga -Milano per me.
Con circa 50€ ho sdoganato la moto a Milano.
Siamo un poco oltre i 2300€.

Se avessi avuto a disposizione altri 15/20 giorni sarei potuto tornare via terra, magari risalendo dalla Turchia, la ex Jugoslavia e avrei raggiunto l'Italia. Secondo me avrei speso altri 700€ (forse meno). Alla fine il giro mi sarebbe costato sui 1500/1600€, ma avrei dovuto avere a disposizione almeno 45/50 giorni

Per la Mongolia ? Avevo guardato il percorso fino a Ulan Bataar: dovrebbero essere sui 10.000 km. Potendo fare tutto via terra per me te la cavi con 2.000 €. Se però arrivi a Ulan Bataar e da lì spedisci indietro la moto e prendi l'aereo, allora i costi salgono enormemente.
Non trovo adesso il link, ma un biker di Roma questa estate è arrivato fino a Ulan Bataar da solo, però ha dovuto mandare indietro la moto via aerea a Berlino (poi andare a prenderla lì): mi sembra abbia speso per il trasporto del mezzo 2000 €.

I costi dipendono grandemente dal tempo che hai a disposizione. Ad es il Mar Caspio: se hai tempo ci giri attorno, altrimenti lo attraversi col traghetto, ma spendi di più

pierom 25-11-2008 16:51

esattamente non saprei però tieni conto che
1) dipende dalla moto
ES: c'era un link che girava non mi ricordo dove di una coppia che ha fatto il giro del mondo con una honda cb 400 n riparabile con fiamma ossidrica e fil di ferro , le gomme le trovi dappertutto e non costano tanto , pezzi di ricambio puoi adattarne parecchi ovvio che se hai un gs 1200 il discorso cambia; qualcuno aveva anche postato un link di alcuni ragazzi indiani che girano l'asia su motorette tipo honda 250 credo o roba del genere indistruttibili ed ecnomich
2) dipende da dove dormi e mangi
il buon gionata e anche questi 2 di cui parlavo , dormono a bordo strada sotto un telone di plastica , mangiano poco e fuori europa il vitto costa mooolto meno
3) il costo dei carburanti è inore .. se la moto consuma già poco e se tu vai di media a 50 all'ora.. forse la benzina si riproduce nel serbatoio ...

insomma secondo me non è gratis però costa poco
esperienza personale : io ho fatto il marocco , 3 settimane ed ho speso circa 1200 euro in 2 tutto compreso (dormendo in pensione e tenda) PS avevo una yamaha all'epoca :lol::lol:

momi20 25-11-2008 16:55

Ad esempio: costi di viaggio
 
Da un poco di anni, come regalo di compleanno, vado a New York a guardarmi una partita di football americano: ci gioco da anni e tifo per i New York Giants.
Parto il 4 dicembre e torno il 9 mattina a Bologna.
Il biglietto della partita mi è costato 136 €, il volo 465 €= 601€. Io con 100-120€ conto di fare il resto: mangiare, dormire, spostarmi, divertimenti ecc...
Non è che 700 € siano una cifretta, però credo di essere riusicto a contenere la spesa.
Se mi chiedi dove dormirò, ti rispondo ostello, camera da 12 e bagno in comune.
C'è l'uso cucina. quindi farò la spesa e mi preparerò da mangiare.
Andando in un albergo normale capisci che la cosa cambia.

harry potter 25-11-2008 21:18

per il giro del mondo..

prima di tutto ci vogliono le pall@ ..

i soldi, sinceramente a leggerlo su un forum di bmwisti mi vien da ridere per il semplice fatto che i viaggiatori che scrivono qui spendono la bellezza di 17\20k per una moto

prendetevi una xt \ xl \ dr

con 1000\1500 euro siete aposto

con la differenza di circa 14000 euro... quanta benza\visti\campeggi\hotel zoccole (:lol: zio brek l'EST!!!) ci si paga???


uno se deve viaggiare deve mettere in preventivo anche quello, spendere 300\400 euro di tagliando all'anno quando con un mono anni 80 ne spendo 30 scarsi non capisco che senso abbia !!

io ho 21anni, la voglia di viaggiare non manca, mi son preso un vecchio xt600z tenerè e lo stò rifacendo da zero

tra moto\pezzi all'estimenti vari penso di non sforare i 3000

rifacendola nuova e sopratutto cucendomela addosso

se non fossi un fighetto delle special non passo i 1400 :lol:


per la Mongolia completamente via terra (ukr-kazakistan-mongolia-russia)

visti: mongolia 140- kazakistan 90 - russia 387 (multientrata bisiness 6 mesi, forse c'è anche il 3 mesi)

+ passaporto e patente internazionale sarana 250 euro (io non ho entrambi)

come costi, penso che 30 euro giorno bastino , ne spendo 40 scarsi quando giro in austria\svizzera\germania (sempre campeggio e cucina per i cavoli miei)

tempo boh, io sò solo che vorrei " godermi "veramente la mogolia

penso che 60 giorni servano, ho buttato giu 21000km di percorso circa


i soldi +o- ci sono, il tempo lo trovo.. mi manca un compagno che mi spinga la moto quando m'infosso :lol::lol:

momi20 26-11-2008 07:55

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 3283585)

come costi, penso che 30 euro giorno bastino , ne spendo 40 scarsi quando giro in austria\svizzera\germania (sempre campeggio e cucina per i cavoli miei)

anche meno, tranquillo

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 3283585)
tempo boh, io sò solo che vorrei " godermi "veramente la mogolia
penso che 60 giorni servano, ho buttato giu 21000km di percorso circa
:

Come tempo per un' andata e ritorno mi sembra ragionevole

Dinamite 26-11-2008 08:12

Momi, 600 euro per 30 giorni per mangiare e dormire?

momi20 26-11-2008 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 3284081)
Momi, 600 euro per 30 giorni per mangiare e dormire?

Circa 650 € per essere precisi che in dollari sono stati quasi 1000$ ( cambio favorevole questa estate $): mangiare, dormire, benzina ecc... Ovviamente cercando sempre soluzioni contenute. Per farti un'esempio, l'albergo a Buhara (Uzbekistan) costava 8$ a notte ( 5,7 €). Al ristorante di fronte all'albergo (quello delle foto coi tassisti) spendevo forse 2 €. Al mattino colazione la facevo al bazar o comprando qualcosa per strada. Gli ingressi ai monumenti bassissimi. Stando in una città come Buhara, te la cavi con 15 € al giorno. Poi anche lì ti puoi lasciare andare: gli alberghi abbondano. Per esempio un 3 stelle come il K.Komil Boutique Hotel da le singole a 45$ a notte: aria condizionata (io ventilatore), TV ( c'era in camera, ma era rotta :lol:).
Io però al Matluba ho pranzato due volte coi proprietari e una volta c'era anche un vecchio muezzin, che mi aveva voluto conoscere.
Il Bukhara Palace Hotel ha la singola De Luxe a 200$ a notte.
Come vedi si fa alla svelta a spendere.

Dinamite 26-11-2008 18:53

Bravo, ti faccio i complimenti :D:D
Io non sperpero però non ce la faccio a essere così oculato.

momi20 27-11-2008 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 3285829)
Bravo, ti faccio i complimenti :D:D
Io non sperpero però non ce la faccio a essere così oculato.

Tieni anche conto che il mio DR è sempre andato sui 27 km/litro, ma in generale sono anche le cose che ti interessano a formare il budget. Io sempre quando viaggio passo ore e ore a guardare la gente, oppure vado a fare la spesa nei supermercati (o bazar, dipende dai paesi :lol:), per cercare di calarmi nella vita normale della popolazione. Però non è una cosa che mi impongo, ho sempre fatto così. Io credo che quando si viaggia, ognuno debba farlo secondo i propri mezzi, ma anche seguendo la maniera che più gli viene naturale.
L'importante è partire.

Dinamite 27-11-2008 08:10

Sono d'accordo!
Una curioosità, viaggi da solo o con la tua compagna?

momi20 27-11-2008 10:24

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 3286659)
Sono d'accordo!
Una curioosità, viaggi da solo o con la tua compagna?

Solo per questo viaggio, ma sono single :mad: non credo sarebbe facile trovare una ragazza disposta a fare un viaggio del genere, ma penso ancora più difficile averla e lasciarla a casa :lol:

pepem@iol.it 27-11-2008 13:34

Il fatto è che per noi italiani l'Italia e l'europa hanno raggiunto dei costi improponibili, viaggiando nel vecchio continente spenderei più o meno 20/22 euro ogni 350 km solo di benzina, senza mangiare o bere o altro. Da anni ormai rinuncio alla classica gita fuori porta per risparmiare per il viaggione annuale; perchè spendere 40/ 50 euro per un giro sulle dolomiti( abito a verona) di un giorno, quando con gli stessi soldi posso viverne tre in Yemen o in Marocco? Dopo chiaramente ognuno fa i suoi conti e di conseguenza le sue scelte, la mia è quella di stringere un pò la cinghia nel quotidiano per risparmiare il necessario per andarmene a zonzo in moto un paio di mesi la prossima primavera


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©