![]() |
Quote:
|
Sono solidale con Geba, brutto saltare sulla moto quando 6 gia' in ritardo e non sentirla partire. 8 mesi sono pochi x compromettere la batteria....a meno che non sia 1 batteria di bassa qualita' o ci siano dispersioni nell'impianto elettrico o sia addirittura sottodimensionato. ( magari solo 1 morsetto lento?)
Io sono abituato bene, pero' penso il problema maggiore stia proprio nella globalizzazione, come gia' detto. Diversi pezzi delle moto vengono (mal) costruiti in paesi a bassissimo costo e la qualita' secondo me non puo' che risentirne. Alla lunga prevarranno le case che avranno mantenuto alto il livello qualitativo, certo che nel frattempo si paga a prezzo pieno qualcosa che non vale ugualmente. W le REGINE. gigineb |
confermo che come tutti sanno la batteria di serie e' una rumenta, bmw non la fa, ma bmw l'ha scelta per il primo equipaggiamento, quindi e' colpevole.Con la yuasa per me son finiti i problemi.Curiosamente sul cd del manuale di officina e' rappresentata una yuasa.
|
Quote:
La sto tenedo sotto carica con il manutentore per due amici che hanno il MY08/07:lol::lol:.... tanto la Shark550 è sulla moto, io non la fermi per lungo tempo e penso che non ne avrà neanche bisogno. |
Udite Udite
NON HO PAROLE:
Stamattina, con il mantenitore di carica BMW (da 108 euro) lasciato attaccato da oramai quasi 24 ore, ma che fino a ieri sera segnava solo "0 - Rosso" e stamattina segna 1/3 di carica, faccio partire la moto e vado, come d'accordo, in officina. La prende, toglie le selle, collega il computer d'officina, avvia tutti gli assorbimenti e fa IL TEST DI PROCEDURA VERIFICA COME DA SPECIFICA: risultato POSITIVO. Cioè? => <<Va bene, la batteria va bene>>. Come va bene? Allora perché s'è piantata? <<Boh, io la cambierei, ma non posso farlo perché devo allegare ai documenti la stampata del computer ... e allora la fan pagare a me>>. E, dico, ha ragione, la procedura è corretta, per carità. Ma perché cazzo non è partita la moto? <<Mi spiace, non so, è tutto a posto. Adesso la metto sotto carica e quando pronta gliela consegno>>. Pomeriggio ritiro la moto, parte prontamente come se niente fosse. Il mio mantenitore di carica l'ho lasciato in officina su richiesta del meccanico per controllarlo. Se non fosse che è una MERAVIGLIA DI MOTO DA GODIMENTO UNICO ... :eek: In tanti anni di molte Yamaha mai a piedi e, addirittura, l'R6 da pista anche dopo 5 mesi ferma (senza staccare NIENTE) è sempre partita al volo. Certo, parliamo di Yuasa. Ma neanche in tre anni di R1100S (per strada in parallelo alla R1 da pista), ma su questa non so che batteria ci fosse perché era ben nascosta e non c'è mai stato motivo di andarla a cercare!!! Ed è questo che mi fa incazzare di BMW NUOVO CORSO, prezzi superiori alla media e COMPONENTI DI LIVELLO INFERIORE. Non solo per le batterie, per l'EWS, ma le sospensioni ... cazzo, capisco che sul Fazer da 7000 euro ci siano sospensioni buone per passeggiare, ma su una moto a base 14000 euro un minimo in più sarebbe DOVEROSO, o no? Mi incazzo da diventar verde di rabbia perché mi sento preso in giro in modo spudorato. La batteria buona posso anche pagarmela, ma il concetto è sbagliato. Finché l'amore porta all'accettazione dell'affronto va bene. Ma se le incazzature dovessero superarlo ... non so. Il problema è che oggi non vorrei andare in giro con altra moto che non sia il GS :eek: e ... :mad::mad::mad: vedremo. Aggiornerò sull'argomento. Ciao, a tutti, Ruggero. |
solidarietà!!!!
La prossima volta che non parte fai scomodare quel cazzone del concessionario. Se ti dice di metter la batteria in carica digli che il caricabatteria gielo infili dove non batte il sole e non dalla parte del filo. Che demente!!!!!! |
Naturalmente il meccanico è stato gentile a non farmi pagare niente.
E si, perché una volta riscontrato che la batteria era OK non avevo più alcun diritto di garanzia. Quindi, se invece che a casa fossi stato fuori e avessi chiamato il carro attrezzi, avrei dovuto pagare TUTTO di tasca ... NUN ME PIAS |
Cambia 'sta batteria e non pensarci più Ruggero.
La sola idea di rimanere ancora a piedi e di tornare a farti prendere in giro vale meno dei soldi per una batteria nuova. |
Quote:
|
La mia ha tre anni, 60.000 km. e non mi ha mai dato problemi :D
|
A me stanno sucedendo delle cose strane collegabili con buona probabilità all'esaurimento della batteria.
Preciso che mi dura dal 2005 (con largo uso inverno ed estate del manutentore) ma qualche giorno fa mi si è spenta ad un semaforo, poi per un interminabile secondo l'avviamento non ha risposto mentre poi tutto ok. La sera parte ma nel traffico sembra prendere il raffreddore, è irregolare, col minimo inesistente e con continui spegnimenti (penso "ora mi lascia"). Torno a casa inserisco il manutentore (che alla fine del ciclo dà sempre verde), la mattina la riprendo ed è tutto OK!!!!???? PENSO COMUNQUE DI CAMBIARLA; LA YUASA XT14 L'HO TROVATA MA CON 12 AH, CHE FACCIO??? GRAZIE ED UN SALUTO A TUTTI |
Domanda ingenua e senza secondi fini. Vedo che molti Mukkisti hanno il manutentore di carica. In 12 anni di moto Jappa non ne ho mai avuto bisogno: sono io che non capisco che dovrei usarlo o sono le mie moto che non lo sanno e in primavera sono partite sempre?
|
leggo solo ora!
solidarieta'! .......e' una roulette,ma non saprei se definirla:Russa,Tedesca o cinese!!! .....ma porc |
Quote:
|
Primi freddi...prime vittime.
Oggi è successo a me! Scendo tutto imbacuccato, tolgo l'Abus, giro la chiave, qualche timido tentativo e poi...tictic tictic tictic...batteria a terra. Io ho un 1150 ADV del 2002 con 37.000 km, comperato da un mese, non so se è la prima batteria della moto oppure no... Morale: 130€ di batteria e domattina la cambio. Magra consolazione: con g/s 80 mi è successo ugualmente un po' di volte in 12 anni di vita assieme. |
Quote:
Finché continuano a venderne come le patatine hanno ragione loro. Chi gradisce si adegua, chi non gradisce può cambiare moto e/o marca come ho fatto io (con grande soddisfazione, ndr). |
Ho una r 1200 gs del 2005 ed anche a me è successa la stessa cosa.Io la moto la usavo tutti i giorni ,anche in inverno, e dopo neanche un anno, una mattina, non è partita.Io tra l'altro la tengo sempre in garage. Il conce mi disse che facevo poca strada e che non faceva in tempo a ricaricarsi e mi consigliò di prendere il manutentore di carica BMW. Cosi feci.L'anno scorso, tenendo comunque la batteria sotto carica, una mattina la moto non parte. Portata la moto dal conce, dopo varie verifiche, mi dice che la batteria è da cambiare. La moto era uscita di garanzia da 20 giorni e la BMW sulle batterie è molto intrasigente e non ne riconosceva i difetti . Mi sono sentito preso in giro dal conce e dalla BMW!
|
allora, il modello yuasa si chiama YTX14 BS, e va sul gs 1200 senza alcuna modifica, in sostituzione diretta all'originale.
Veniamo al mancato avviamento della batteria poi testata e giudicata "buona". Ho una mia teoria. Il gs 1200 ha due pentoloni da 600 cc con 12:1 di compressione da far girare, senza decompressore, come invece c'e' nei monocilindrici di buona memoria. Secondo me, in una situazione particolarmente sfigata, in cui hai un cilindro in piena compressione, il motorino di avviamento chiede tanti ampere per far spuntare il motore che una batteria "mezza e mezza" non ce la fa. Poi la stessa batteria ai test sembra ed e' abbastanza buona. In queste situazioni, in cui alla premitura del pulsante risponde un silenzio, proporrei di mettere una marcia, scrollare un po' la moto avanti a indietro in modo da levare il pistone dal punto di maggior compressione, magari riprovando ce la fa. Io fossi la casa pero' avrei messo nella testata un bel decompressorino automatico come c'e' nelle enduro jap monocilindriche (quelle che si avviavano a pedivella)..... |
Già, una scrollatina, a parte la massa ed il peso non indifferente delle nostre ragazzone, ma vi immaginate un jiap che ci osserva "scrollare" la muccona prima di metterla in moto.....:rolleyes::lol:secondo me sviene dal ridere, tanto vale meyyere una pedivella.:cool:
Oppure una batteria che faccia il proprio dovere.....:-o:confused: |
Pedivella?? :rolleyes: per mettere in moto due pentoloni del genere ci devi saltare sopra dal primo piano :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©