![]() |
abi.. a me invece stupisce che un casco possa costare 400-500 euro, con tutta la buona volontà ...non ci riesco :(
|
c.p.2, potrei essere d'accordo (non ho idea di quanto possa costare la progettazione di un buon casco, gli impianti di produzione, i test, la selezione di materiali, lo scarto dei caschi imperfetti, la promozione, distribuzione ecc.), ma questa è un'altra storia ancora. Ho citato i 37 euro di "Benetazzo Antonello" così per dire, ma mi pare che ci sia un certo "gusto" da parte dei recensori a farti passare per fesso se compri grandi marche. Non so, a volte mi pare di vedere il risolino del saputello che ti dice: "Arai? Shoei? Schuberth? Bell? Pfui... guarda qua il mio Benetazzo Antonello, costa poco, è pure bello"
|
Poi dopo la gente va in giro col Duraleu....che non supera nemmeno il test dell'uovo sodo........A mio avviso vale sempre il discorso oggettivo a prescindere da marca, colore ecc. ecc. ....ed affidarsi a chi ne sà più di noi oltre a valutare direttamente le doti dell'oggetto.....il prezzo è sempre relativo e comunque dipende da 1000 fattori.....
|
Quote:
|
Ho sempre dubitato degli apribili e dopo aver comprato il Nolan 103 ad es. ne ho avuto conferma, supera i 1900 gr sulla mia bilancia, in testa pare un macigno:rolleyes:
Ci sono tanti integrali, leggeri, silenziosi, protettivi e con ottima visibilità;) |
Se proprio devo sentire, sento qualcuno più titolato per trattare l'argomento, in ogni caso tendo a non saggiare le qualità intrinseche di un casco ;)
|
Quote:
Ma capisco anche "quelli che" ... se non spendo 600 euro non mi sento sicuro. :lol: |
Mi sembra che comunque i modulari siano una ciofeca a prescindere.
Opionione personale. |
Senza mettere in dubbio laserietà dei test efefttuati,
mi pare che i risultati andrebbero dettagliati un pò meglio.... :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©