![]() |
Stasera sono andata a recuperare la motoretta con i risers montati! Dovevo farlo prima! :mad: E' una postura ed un'impostazione di guida notevolmente migliore! Il manubrio del gs è davvero basso e poi io avevo pure fatto imbottire la sella! :confused: Ora è perfetta, un gioiellino, son proprio contenta perchè l'ho tirata come volevo io! :eek::eek::eek:
|
ok, va bene...ma...
Mi avete quasi convinto...a febbraio quando cambio il mono e le molle della forcella potrei pure fare sto lavoretto.
Per chi l'ha fatto...i pro ed i contro reali dei risers quali sono?? |
Quote:
Ci sto pensando anch'io, e quasi starei su quelli da 35 mm. (Sono 1,80).:confused: :!: |
Quote:
....ho visto che offrono sia le Wirth che le Wilbers (un pelo più care) :mad: Quali saranno meglio? :confused: :!: |
Sul catalogo x il mio gs650 del 2006 ci sono solo quelli da 35mm. :confused:
Nel catalogo indicano anche che è necessario cambiare il tubo del freno, ma nel mio caso non è stato necessario. Ora infatti ho già contattato la Touratech e lo rimando indietro. :) Ho fatto pochi km, ma sono davvero contenta. :D :D :D |
Confermo anch'io che non è necessario cambiare il tubo freno, però io ho la dakar, non so se cambia qualcosa...
Ho messo il manubrio Magura oversize, che già di suo è più alto alle estremità dell'originale, e di conseguenza gli attacchi 22 -> 28, che fanno anche un pochino da risers. Nessun problema. |
Chiedo venia :!:: qualcuno mi aveva mandato 1 mp x un chiarimento sul montaggio dei risers, ma io l'ho cancellato e non ricordo più chi era che voleva info! :-o
Se mi vuole ricontattare anche qui sarò felice di dare delucidazioni. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©