Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Problemi 1200 Gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=19574)

PietroGS 03-02-2005 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
il problema sollevato da andreas è grave e penso assolutamente meritevole di essere trattato con grande serietà.

.....per questo lasciamo fare a BMW, che è meglio..... :wink:

Bleach 03-02-2005 17:18

cioè, " tutti zitti è tutto a posto " e se si rompe qualcosa ci si dirà da soli che la rottura è dovuta ad un uso improprio del mezzo ?? Belin che spettacolo !! :? :?

zaff 03-02-2005 18:00

x xover...
 
Quote:

Originariamente inviata da xover
Quote:

Originariamente inviata da andreas
Come nota porchitello, "la Bmw si guarda bene dal comunicare l'esistenza di interventi pesanti" e questo anche grazie alla nostra "complicità" di fedeli clienti dell'elica.
Ma come tollerare un grave calo di affidabilità in nome della logica del puro mercato volto alla conquista di nuovi consumatori?
Tornando al caso specifico, voglio farvi notare come per il noto guasto della K 1200 (indurimento dell'albero a camme), accertato da due collaudatori, sia bloccata a tutt'oggi la vendita dei motocicli; per le Gs 1200, già vendute al pubblico e quindi potenzialmente più pericolose, niente! Possibile che la Casa Madre (la madre di solito tutela e protegge i suoi figli-clienti, vero?) non ritenga di dovere prevernire il verificarsi di un tale grave guasto laddove ha fatto, per il vecchio Gs, un richiamo per le fascette della benzina ??

hmm, credo che gli interventi che devono sostenere sono un attimino piu costosi dalle fascette..
E poi non ce un problema specifico. Si rompe tutto.
Ne abbiamo sentito di tutto sulla GS 1200. :|


...che faccio :?: ... non lo ordino più :?: :?: :?: ... :( :cry: :| :sad1: :sad2:

zaff 03-02-2005 18:06

x PietroGS...
 
Quote:

Originariamente inviata da PietroGS
Quote:

Originariamente inviata da Ultimo
Ma in questo forum ci sono decine di GS nuove in arrivo...

Ma vanno davvero così male?

Io credevo che fossero affidabili.. :cry:

.....và veramente male e non è affidabile: è per questo che nessuno ne parla, nessuno la vuole, ne hanno vendute pochissime e i conce ritirano qualsiasi usato supervalutandolo pur di venderla, ti fanno super-sconti, ecc. ecc.....
:lol: :lol: :lol: :wink:


...azz... come distruggere un mito... proprio mentre stavo per firmare il contratto... (non scherzo)!
... corbezzoli... è tornata la depressione... scendo e vado a comprare le pillole... :( :cry:

apoli 03-02-2005 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
cioè, " tutti zitti è tutto a posto " e se si rompe qualcosa ci si dirà da soli che la rottura è dovuta ad un uso improprio del mezzo ?? Belin che spettacolo !! :? :?

Mi scuso se qualcuno, soprattutto chi i guasti li ha avuti, ha frainteso la mia ironia.
Ma di questo problema della coppia conica se ne parla dall'inizio della scorsa estate, e personalmente mi ha un pò stufato.... il fatto che non se ne parlasse più da qualche mese mi faceva ritenere superata la questione.

Oltre a qde frequento qualche sito di GSisti stranieri. Si sono verificati alcuni casi di problemi nell'accoppiamento posteriore tra ruota conica e pignone evidenziati da una oscillazione trasversale della ruota posteriore. In quasi tutti i casi che ho letto le vibrazioni della ruota posteriore erano tali che prima di arrivare al bloccaggio si dovevano percorrere diversi chilometri sopra un martello pneumatico... in un solo caso un motocicilsta inglese sembra sia caduto. L'ultimo caso che si è verificato risale a fine estate scorsa; da allora non ho sentito più niente....pronto ad essere smentito da qualcuno più informato di me.

Il problema c'è stato. Ma da qui a dire che il GS è pericoloso ce ne passa...

Ritiro domani sera la moto e magari sabato sarò qui a postare un problema; tuttavia personalmente che si rompa qualcosa su di un mezzo, progettato e costruito dall'uomo (si chiami anche questo BMW) lo metto in preventivo.
Affermazioni come "non si rompe niente" oppure " si rompe tutto" sono altrettanto ironiche delle battute mie e di PietroGS....... solo che è meno evidente la loro natura agli occhi di qualcuno che sta leggendo questo topic per ricevere informazioni serie .....

zaff 03-02-2005 18:13

x PietroGS...
 
Quote:

Originariamente inviata da PietroGS
ah.... dimenticavo l'ultimo consiglio: NON COMPRATE LA GS 1200!!!
:lol: :lol: :lol:


... :sad2: :sad2: :sad2: ... e dire che per l'anticipo... avevo rotto il salvadanaio dei miei figli... padre snaturato...
:withstup: ... la depressione incalza... come l'incazzamento... :angry5:

zaff 03-02-2005 18:23

x PietroGS...
 
Quote:

Originariamente inviata da PietroGS
vendo GS 1200 come nuova, tuttatagliandatabmw, potenzialmente molto pericolosa.....

:lol: :lol: :lol:

.....molto pericolosa perchè una volta che ci sali non vuoi scendere più..... :wink:


...non ho ancora capito se postate seriamente... o "BABBIATE"!!!

... azzz... la pillola della pressione... :sad4:... e depressione :banghead:

maidomo 03-02-2005 18:32

come fare a distinguere la prima serie dalle altre?

Vi posso dire che sulla mia (ordinata in fabbrica ad ottobre e ritirata da me il 10 dicembre 04) c'era un foglio, insieme alla documentazione, con su scritto MY2005 (model year 2005)...

ritengo pertanto che qualche modifica sia stata apportata...quale non so...

:wink:

Smarf 04-02-2005 00:18

Nella prima seria di moto (come la mia) si sono verificati alcuni casi di problemi nell'accoppiamento posteriore che potevano causare oscillazione trasversale della ruota posteriore.
Si puo' verificare facilmente mettendo la moto sul cavalletto e impugnando la ruota come un volante tirare da una parte e spingere con l'altra; se oscilla c'è il difetto.
Il problema viene risolto cambiando il gruppo differenziale (che viene sostituito in garanzia).
Il particolare è stato riprogettato e ha anche un nuovo numero di parte (categorico Bmw). Non so quando questa modifica è stata fatta.
Non mi risulta però che questo inconveniente abbia causato incidenti. Certo è un fatto scocciante.

draker 04-02-2005 08:42

Posso dire la mia?
Pensavo stanotte: se l'avessi presa anch'io questa prima serie? (magari poi sarà anche la seconda...)
Bene, sarei inc@@@to come voi, ma non mi accontenterei di farmi sostituire la moto a pezzetti, in garanzia.
C'è gente che decide di fare da tester (vedi farmaci per es.), ma è pagato e non paga l'oggetto da testare.
Non ditemi che anche altre case hanno avuto i loro problemi/difetti di gioventù perchè "mal comune mezzo gaudio" lo tengo buono per altre cose e non per la sicurezza o l'affidabilità di un mezzo.
Non so come sia andata a finire con la lettera comune di protesta, ma credo che in questi casi la polvere da alzare per farsi vedere vada alzata veramente, come da una bufera.
Perchè non scrivete una lettera a "Mi manda Raitre"? Così i Sig.Bmw DOVRANNO affrontarvi allo scoperto e non in modo così, mi vien solo questa parola, viscido???
Così dovranno promettere un risarcimento o una sostituzione del mezzo davanti a milioni di persone.
Questo è quello che farei io e che mi piacerebbe venisse fatto ogni volta che i nostri diritti/sicurezza vengono calpestati.

Sono un "pivello", lo so.
ciao

PietroGS 04-02-2005 09:11

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
cioè, " tutti zitti è tutto a posto " e se si rompe qualcosa ci si dirà da soli che la rottura è dovuta ad un uso improprio del mezzo ?? Belin che spettacolo !! :? :?

Gianniiiii l'ottimismo è il profumo della vitaaaaa!!!!!
:lol: :lol: :lol:

PietroGS 04-02-2005 09:17

Re: x PietroGS...
 
Quote:

Originariamente inviata da zaff
Quote:

Originariamente inviata da PietroGS
vendo GS 1200 come nuova, tuttatagliandatabmw, potenzialmente molto pericolosa.....

:lol: :lol: :lol:

.....molto pericolosa perchè una volta che ci sali non vuoi scendere più..... :wink:


...non ho ancora capito se postate seriamente... o "BABBIATE"!!!

... azzz... la pillola della pressione... :sad4:... e depressione :banghead:

Zaff? pronto? c'è nessuno? .....SVEGLIAAAAAA!
:lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso 04-02-2005 09:59

Quote:

Originariamente inviata da PietroGS
.....và veramente male e non è affidabile: è per questo che nessuno ne parla, nessuno la vuole, ne hanno vendute pochissime e i conce ritirano qualsiasi usato supervalutandolo pur di venderla, ti fanno super-sconti, ecc. ecc.....
:lol: :lol: :lol: :wink:

Fortunato te, che ti puoi permettere di scerzarci su.
Io invece, avendo deciso di avere come solo mezzo di locomozione la moto (ho venduto la macchina), ed avendo scelto la GS 1200, non sono nella condizione di ridere molto.
L' ho pagata di più della concorrenza perchè mi piaceva molto e perchè non avendo altro mi serviva un mezzo affidabile.
Purtroppo è stata ferma più tempo dal meccanico che nel mio garage.
Ti elenco brevemente quello che mi è stato sostituito:

Blocchetto luci ( non si inserivano gli abbaglianti)
Manubrio (si era dissaldata la filettatura interna sulla quale si avvitano i contrappesi)
Motorino passo passo (la moto andava a un cilindro)
Ventolina raffreddamento carter (mi sputava olio dalla scatola filtro e andava a finire sulla ruota post.)
Scatola filtro completa (era difettosa e trafilava olio)
Sostituito in toto il cambio (la fluidodinamica interna creava depressioni e perdeva olio)
Fascette reggisella (si sono rotte tutte, e dopo il cambio si sono rotte ancora ed ora sono rotte)
La vernice sui cerchi si sta sfogliando (ha iniziato a farlo appena l' ho presa)
Il bauletto posteriore su ogni buca fa un rumore peggiore di quello che farebbe una panda vecchia di 20 anni (non è accoppiato bene con il supporto e fa gioco)
La scorsa settimana mentre andavo all' elefantentreffen, mentre ero sulla neve nei pressi di Vasto mi si è incantato l' accelleratore al massimo perchè uno dei tappi laterali si è staccato e si è incastrato nella molla dell' accelleratore bloccandolo (per fortuna sono stato veloce a staccare il contatto dalla leva sul manubrio sennò finiva male...)
Ho poi controllato il tappo dell' altra parte ede ho visto che lo avevo già perso.....
Gli scarichi che da nuovi erano luccicanti (e che su tutte le altre BMW diventano color bluastro), dopo qualche chilometro sono diventati color cacca e questo è inammissibile che avvenga su moto del settore lusso al quale le BMW appartengono (la ciliegina è che per rimediare ad un errore di progetto, ti mettono come accessorio gli scarichi cromati che paghi a parte)
Mi hanno rifatto 3 volte gli aggiornamenti della centralina è la moto che appena nuova spingeva forte, ora non va più un cazzo ed a stento arriva a 200 Km/h di tachimetro (credo di prenderle anche dalla 1150).
Questo per non parlare di cose personali sulle quali ogniuno di noi ha una sua idea; a me non va giù il fatto che con le borse, oltre una certa velocità la moto si metta ad ondeggiare come una biscia a causa della leggerezza dell' anteriore, mentre la sua progenitrice viaggiava come su un binario.
Non mi va giù che pur usandola tutti i giorni, se la lascio con l' allrme (rigorosamente originale) inserito per 48 ore, la moto non parta più.
Mi chiedi se la consiglierei ad un mio amico ?
Francamente no !!!

draker 04-02-2005 10:08

[
Blocchetto luci ( non si inserivano gli abbaglianti)
Manubrio (si era dissaldata la filettatura interna sulla quale si avvitano i contrappesi)
Motorino passo passo (la moto andava a un cilindro)
Ventolina raffreddamento carter (mi sputava olio dalla scatola filtro e andava a finire sulla ruota post.)
Scatola filtro completa (era difettosa e trafilava olio)
Sostituito in toto il cambio (la fluidodinamica interna creava depressioni e perdeva olio)
Fascette reggisella (si sono rotte tutte, e dopo il cambio si sono rotte ancora ed ora sono rotte)
La vernice sui cerchi si sta sfogliando (ha iniziato a farlo appena l' ho presa)
Il bauletto posteriore su ogni buca fa un rumore peggiore di quello che farebbe una panda vecchia di 20 anni (non è accoppiato bene con il supporto e fa gioco)
La scorsa settimana mentre andavo all' elefantentreffen, mentre ero sulla neve nei pressi di Vasto mi si è incantato l' accelleratore al massimo perchè uno dei tappi laterali si è staccato e si è incastrato nella molla dell' accelleratore bloccandolo (per fortuna sono stato veloce a staccare il contatto dalla leva sul manubrio sennò finiva male...)
Ho poi controllato il tappo dell' altra parte ede ho visto che lo avevo già perso.....
Gli scarichi che da nuovi erano luccicanti (e che su tutte le altre BMW diventano color bluastro), dopo qualche chilometro sono diventati color cacca e questo è inammissibile che avvenga su moto del settore lusso al quale le BMW appartengono (la ciliegina è che per rimediare ad un errore di progetto, ti mettono come accessorio gli scarichi cromati che paghi a parte)
Mi hanno rifatto 3 volte gli aggiornamenti della centralina è la moto che appena nuova spingeva forte, ora non va più un cazzo ed a stento arriva a 200 Km/h di tachimetro (credo di prenderle anche dalla 1150).
Questo per non parlare di cose personali sulle quali ogniuno di noi ha una sua idea; a me non va giù il fatto che con le borse, oltre una certa velocità la moto si metta ad ondeggiare come una biscia a causa della leggerezza dell' anteriore, mentre la sua progenitrice viaggiava come su un binario.
Non mi va giù che pur usandola tutti i giorni, se la lascio con l' allrme (rigorosamente originale) inserito per 48 ore, la moto non parta più.
Mi chiedi se la consiglierei ad un mio amico ?
Francamente no !!![/quote]


Porca miseria, Pier!!!
Bisogna fare davvero qualcosa.
Anche se non ho il 1200, sono inc@@@@to NERO

Manga R80 04-02-2005 10:15

Pietro, non mi sembra il post adatto per le sciocchezze. Muttley l'ha addirittura fatto spostare sulle discussioni generali per dargli evidenza, quindi per cortesia, tu e gli altri, postate le facezie negli altri 3.200 post di diatriba. Grazie!

tamrac 04-02-2005 10:49

COMPRATEVI UN CAROTONE E NON ROMPETECI PIU' I MARRONI
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

draker 04-02-2005 10:53

Quote:

Originariamente inviata da tamrac
COMPRATEVI UN CAROTONE E NON ROMPETECI PIU' I MARRONI
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Guarda che chi ha scritto possiede la moto come la tua.
Comunque complimenti per l'intervento costruttivo!

tamrac 04-02-2005 11:00

Quote:

Originariamente inviata da draker
Quote:

Originariamente inviata da tamrac
COMPRATEVI UN CAROTONE E NON ROMPETECI PIU' I MARRONI
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Guarda che chi ha scritto possiede la moto come la tua.
Comunque complimenti per l'intervento costruttivo!

Sono cose dette e stradette che tutti conosciamo' non passa giorno cghe non ci sia un post su questo argomento.......BASTA

aibalit 04-02-2005 11:01

In effetti leggendo i guai della moto di Pier forse anche io avrei tentato in tutti i modi di sollevare polverone per farmi notare da BMW o da altri (Mimandaraitre, riviste, etc.).
I malfunzionamenti a quanti km hanno iniziato a manifestarsi? E di quando è la tua moto?

Per quanto mi riguarda sulla mia moto ho solamente cambiato il disco posteriore e la famosa flangia. In garanzia, in un guiorno, con moto sostitutiva.
Per ora posso dirmi quindi soddisfatto del trattamento riservatomi da BMW.
La mia moto non è stata aggiornata ancora, però non ha nemmeno i difetti che lamenta Pier, e non dico quelli meccanici, ma parlo delle fascette sotto la sella, della vernice dei cerchi, degli scarichi marroni, dell'instabilità alle alte velocità con le borse.

Spero che tutto questo non compaia ad un certo punto (sono solo a 9500 km).
Comunque certamente stò con le antenne tese!

xover 04-02-2005 11:08

Quote:

Originariamente inviata da PietroGS
vendo GS 1200 come nuova, tuttatagliandatabmw, potenzialmente molto pericolosa.....

:lol: :lol: :lol:

.....molto pericolosa perchè una volta che ci sali non vuoi scendere più..... :wink:

Pietro, ce poco da scherzare.
Ne ho avuto finora in meno di un anno tanti guai con la GS1200, non auguro a nessuno di avere un cesso di moto cosi.
Se tu personalmente non hai dei riscontri, buon per te, ma perfavore non togliere peso chi dei casini ne ha avuti.
L'ho comprata perche credevo che le bmw sono moto affidabili.
Purtroppo non lo sono piu e di sicuro non hanno piu nessuna scusa per costare cosi tanto.
Tempo fa si diceva , le bmw non camminano tanto sono pesanti PERO non si rompono. Oggi invece , vanno quanto le altre moto , pesano quanto le altre moto ma sembra che si rompono piu di altre moto che costano la meta.
E' difficile trovare una scusa per comprarsene una moto cosi. Se sapevo anche di 1/3 dei problemi della mia moto in anticipo, non l'avrei comprata mai !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©