![]() |
lo sai vero che il motore della Tiger ha avuto gravi problemi (perdite di olio) e addirittura hanno dovuto sostituire le moto in prova ad alcuni giornalisti (UK) perche' rimasti a piedi con motore completamente grippato???
non proprio il massimo della affidabilita', specie le ultime produzioni Triumph che, in ogni caso, richiedono, secondo me, una certa cura e passione per essere apprezzate niente da dire su KTM...se ti piace il genere, potenza e affidabilita' sono totali! ma non ci farei mai un viaggio di 500-600km al giorno! (IMHO) |
Quote:
|
Ciao stebiud. vai tranquillo,Ho comprato al 10/10/2006 laR1200R grigia,dopo 35.000 KM lo sostituita al 4/10/2008 con la R1200R White.( Solo un richiamo in garanzia per flessibili freno).penso che basti. Un saluto a tutti.
|
... adesso l'asticella e' stata alzata da 20.000 a 35.000 km... :wink:
|
Puoi dirlo forte Ziobato! Mi diverto un sacco. Un treno di SPORTEC M3 e vai,sono SUPER soddisfatto.
|
Quote:
|
r 1200 r
acquistata aprile 2007 ho fatto 30.000 chilometri due giorni fa.
la uso tutti i giorni per andare al lavoro. inverno incluso. abito a bologna, quindi in inverno è freddo e come oggi pive parecchio. però la uso tantissimo anche per giri di vario tipo, da solo o in coppia, giri medi o anche lunghi o lunghissimi (la scorsa estate sono arrivato nei paesi bassi). mai un battito fuori posto. mai. faccio 12000 chilometri con le gomme (se le uso bene). le manopole riscaldate in inverno, ma anche nelle mezze stagioni, lavorano benissimo. puoi usarla per gite serene o, se ci sai fare, per lasciarti dietro con grande soddisfazione la maggior parte delle naked in circolazione perché i 109 cavalli partono molto, molto in basso ma esprimono il loro meglio su un allungo che, da quello che ho potuto vedere sulla strada, poche moto hanno. però puoi usarla anche in città perché pesa pochissimo e ha uno sterzo veramente generoso. in una piega un po' avventata son caduto, provocando la foratura del coperchio del cilindro destro (e altro di poco conto). poco male, usciva un po' di olio, ma la moto ha comunque fatto altri 2000 chilometri senza problemi. e ne avrebbe fatti ancora. poi. io ho l'ABS e... veramente vorrei provare una moto che frena meglio. chiaramente non è una frenata sportiva, ma è una frenata sicura. dipende quello che cerchi. stabile. senza vibrazioni se non in alto in alto (ma è sempre un bicilindrico). in autostrada non teme vento o sorpassi a camion. il cupolino touring è disegnato benissimo e c'è veramente poca differenza di impatto con il vento se passi dai 130 ai 210. difetti. consuma olio. parecchio. è raffreddata ad aria e olio, ed è un 1200... se prevedi giri lunghi (sopra i 5000 chilometri) meglio portarsi dietro l'olio. non mi piace il rumore del terminale di scarico. e l'akrapovic costa un sacco... prima o poi mi deciderò a cambiarlo. scusate se sono stato lungo, ma una moto così non si liquida in due righe. buona strada a tutti. |
Quote:
Quote:
a Modena sono riuscito a portare a casa un ottimo sconto. Se ti servissero maggiori info ti mando un mp. Ciao f. |
Maxbofond :thumbup:
|
bè che dire...grazie a tutti per le info....direi che ho le idee chiare adesso e francamente è come mi aspettavo...presto vi farò sapere
|
Bene :thumbup: e... ammazza la :arrow:! :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Perfettamente d'accordo con la lucida disamina di Maxbofond.
Aggiungerei soltanto che vorrei, sulla mia rr, una maggiore cattiveria ai medi regimi (4.000 - 5.000 g/m). Nulla di più! R 1200 R bianca H.D. Road King Classic |
Dopo parecchi anni di astinenza da moto mi sono tolto il voglino:
R1200R con borse e qualche optional. Da Giugno ad oggi 5000 km circa, cambio molto buono tra i tornati ci si diverte frenata buona CARDANO meno elastico della catena, ma basta poco per prenderci la mano, e poi la poca manutenzione... Nel caso di qualche viaggetto un parabrezza aftermarket + alto del Touring non sarebbe male. Ciao lele |
Quote:
|
Grazie teodur!
La doppietta era già nei piani, ma ora sono ancora più motivato all'acquisto. R 1200 R bianca H.D. Road King Classic |
Quoto in gran parte tutto quanto scritto fino ad ora. Io provengo da una 4 cilindri 600, però la boxerona mi ha stregato per piacere di guida, coppia taurina fin dai bassi regimi (ti scordi di usare praticamente il cambio), rigore direzionale, consumi contenuti (se non smanetti troppo), manopole riscaldabili impagabili, cardano che non sembra tale. Tra i difetti segnalerei la sella un pò dura, il riparo aerodinamico non eccezionale oltre i 130 km/h (la mia monta il cupolino touring), cambio un pò duro e rumoroso a freddo. Il consumo eccessivo d'olio credo sia una leggenda metropolitana....un pò lo consuma, ma a meno che non vai tutti i mesi a Caponord non credo sia necessario portarsi la lattina dietro.
|
Quote:
Quindi comprala comprala. un saluto:D:D |
Quote:
pregi e difetti rispetto alla nostra? |
comprata a febbraio 2007 oltre17000 km una vera goduria ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©