Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Problemi con HP2 enduro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194977)

Claus70 12-11-2008 08:32

Quote:

Originariamente inviata da Gerlando (Messaggio 3250220)
ma il problema del cavalletto, può portare la moto ad andare male?
perchè appena do un pochino di gas in più la moto si imballa come se avessi acqua o che la benzina stesse per finire.

il sensore è come un interruttore della luce, o lascia passare o non lascia passare, quindi non è legato a numero di giri o accelerate improvvise. Credo non centri nulla con il tuo problema. Da come descritto sembra più un problema di alimentazione (poca aria o benzina) agli alti regimi. Ma non sono un meccanico, magari dico una cagata, poi tu sei in garanzia, portala da un concessionario e falla provare

Boz 12-11-2008 14:37

Anche io in un viaggio avevo quel problema, andava e dopo un po' mi saltellava come se fosse un problema di alimentazione.
Poi, avendo un problema all'interruttore del cavalletto, l'ho bypassato e la moto è andata perfettamente. Secondo me è proprio il cavalletto (a proposito io l'ho tolto definitivamente)

HP2
50000 km
Nessun problema, moto spettacolare

Boz

Gerlando 12-11-2008 16:32

ma come si fa ad disattivare o bypassare il sensore del cavalletto?

Fabio 12-11-2008 16:48

Ma perchè non vai dal concessionario? Oltretutto se ci metti le mani ed è in garanzia potrebbero anche fartidelle storie...

Gerlando 12-11-2008 16:59

vi dico tutto,
il giorno che sono andato a prendere la mia bella moto,
ho preso brutta influenza, e non posso andare dal mio concessionario.
non riesco a dormire la sera perchè penso al problema che ha la mia moto.
sono proprio sfigato :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad:

Boz 12-11-2008 17:17

Stai tranquillo è proprio l'interruttore del cavalletto. però fattelo cambiare in garanzia da loro semmai finita la garanzia lo togli definitivamente.

Succede che il cavalletto (che è l'unica cosa merdosa di quella moto; ne ho già cambiati tre, due blocchi in alluminio e spezzato un cavalletto) col peso della belva si storta leggermente e comprime l'interuttore che è in plasticaccia.

quindi il contatto falsa la portata di corrente della moto e ti fa sembrare che ogni tanto manchi di alimentazione.

quando mi è successo ero in argentina e non avevo concessionari BMW vicini quindi dopo aver controllato tutta la moto abbiamo provato a staccare quell'interruttore e da li non ho mai più avuto problemi.

Ciao Daniele

Gerlando 12-11-2008 20:15

ma, come si fa a staccare il sensore?

anca bislenca 13-11-2008 15:51

HP2 enduro
 
Su... Su... Suvvia c'è di peggio nella vita che non poter andare dal "proprio" concessionario.
E poi se stai troppo vicino a quello lì va a finire che la testa te la rompi per davvero......... a forza di batterla!!!
Auguri per l'influenza e per la moto

Claus70 13-11-2008 16:02

ma se hai l'influenza chettefrega se la moto non funziona, intanto non puoi usarla.
Devi staccare i fili, ma non ricordo quale dei due devi mettere in corto...l'ho fatto quest'estate con un amico sulla sua moto in mezzo ai boschi, fortunatamente è ripartita, altrimenti ci giocavamo una 2gg di off appena partiti

Zio Erwin 13-11-2008 16:56

Da qualche parte qualcuno ha scritto come cavallottare i cavi.......
Chi sà parli.....

pepot 13-11-2008 16:57

li metti pecorina e li cavallotti

anca bislenca 13-11-2008 17:39

Scusa Pepot: ma Gerlando :sad4::sad4::sad4::sad4::sad4:al max potrebbe cavallottare "... 'i capri giurgintani ..."
Per chi non comprende l'idioma, si traduce in: specie autoctona dell'agrigentino appartenente alla sottofamiglia dei caprinidi (la cugina della pecora per capirci)

giorgio silvano 13-11-2008 18:21

Collegare il giallo con il bianco
Ciao Giorgio

pepot 13-11-2008 18:23

Quote:

Originariamente inviata da giorgio silvano (Messaggio 3255448)
Collegare il giallo con il bianco
Ciao Giorgio

poi fai attenzione all'esplosione :lol:

mascam 13-11-2008 18:25

Il richiamo sul sensore cavalletto, prevede la sostituzione di tutta la piastra, delle boccole e dell'interruttore.
La vecchia piastra è in alluminio, quella nuova è in acciaio nero, vedi te quella che hai sotto.... ;)

anca bislenca 13-11-2008 19:12

'a crapa di bianco ha il vello......... mi sa che Gerlando faticherà non poco a trovare qualcosa di giallo nella bestia cornuta.
Se non gli scoppia in mano, una cornata se la becca di sicuro
:partyman::partyman::partyman:

Gerlando 13-11-2008 22:01

brunello.....

andrea cominetti 13-11-2008 22:33

Quote:

Originariamente inviata da mascam (Messaggio 3255469)
Il richiamo sul sensore cavalletto, prevede la sostituzione di tutta la piastra, delle boccole e dell'interruttore.
La vecchia piastra è in alluminio, quella nuova è in acciaio nero, vedi te quella che hai sotto.... ;)

Quale richiamo ??? io ho quella in alluminio

giorgio silvano 14-11-2008 07:36

la mia piastra si è piegata leggermente ( naturalmente il micro l' ho tolto ) , tra poco appoggerò la moto direttamente sul cilindro sinistro

Boz 14-11-2008 10:28

Ma perchè c'è stato un richiamo per il cavalletto??????

C***o e io ne ho già comprati due???

Ma quando è stato??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©