Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Sostituzione dischi freno K 1200 GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194470)

Bandit 21-11-2008 18:47

addio Goldwing ... :mad::mad:;)

mary 21-11-2008 23:22

La Goldwing non è la moto per me..., bella ma non per me.:(
Il K 1200 GT è una gran moto, credimi sulla parola!:eek:

Skipper 22-11-2008 10:40

bene, bene :D:D:D:D

mary 30-11-2008 11:50

Tenete a mente questo 3D..., potrebbe risultare utile...:confused:

jocanguro 30-11-2008 15:39

Ottimo, buono a sapersi,
Grazie Mary della condivisione di info.

Giorgio

megag 01-12-2008 11:13

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 3275122)
La Goldwing non è la moto per me..., bella ma non per me.:(
Il K 1200 GT è una gran moto, credimi sulla parola!:eek:

Come non quotare Mary, la kgt mi risulta talmente perfetta in tutte le sue sfaccettature, che non mi riesce di trovare NULLA, per personalizzarla, senza incorrere in una bruttura.....:(
La precedente gs 1200, l'avevo taroccata molto bene, spendendoci fior di quattrini, col gusto di farlo per migliorarne l'estetica e le prestazioni.....
La Kgt, non si presta, è elegantemente sportiva nella sua razionale sobrietà, a tal punto che mi devo trovare un modo per uccidere le scimmie invernali, guardando altrove .....;)

jocanguro 01-12-2008 11:53

Concordo con megag ... io sulla mia l'unica cosa non standard è il bauletto posteriore , ho messo il mio vecchio Kappa 48lt; l'originale è bellissimo e rifinito ma costava piu di 600 euri.... ne compravo 4 di kappa o di givi !!!!!!!

(inoltre tocca farselo verniciare in proprio :confused::mad: assurdo)

megag 18-05-2009 10:19

Stavolta tocca a me
 
riportare una anomalia della frenata sull'anteriore, avverto una vibrazione, che col tempo è andata progredendo, sia a bassa che ad alta velocità, che disturba parecchio la guida.......oggi telefono al conce e sentiamo cosa risponde..............a quanto pare, dovrebbe essere lo stesso problema nel quale è incappato Mary, ma dovrò verificare pure che non dipenda dalla gomma anteriore......vi farò sapere !!!! ;)

Buona strada !! :-p

texcarlo 18-05-2009 12:21

Sono i dischi che non hanno la stessa durezza per tutta la circonfrenza, da nuovi vanno bene ma ad un certo chilometraggio lo spessore non è più uguale e si sentono le vibrazioni, praticamente le pastiglie scorrono sul il disco che non ha più lo stesso spessore in tutti i punti causano le vibrazioni, vanno sostuiti e non rettificati.
E' un problema conosciuto e molto frequente che riguarda indistintamente tutti i marchi

Gioxx 18-05-2009 13:04

Mary, ma prima non erano flottanti?

mary 18-05-2009 14:47

Quote:

Originariamente inviata da texcarlo (Messaggio 3710935)
Sono i dischi che non hanno la stessa durezza per tutta la circonfrenza, da nuovi vanno bene ma ad un certo chilometraggio lo spessore non è più uguale e si sentono le vibrazioni, praticamente le pastiglie scorrono sul il disco che non ha più lo stesso spessore in tutti i punti causano le vibrazioni, vanno sostuiti e non rettificati.
E' un problema conosciuto e molto frequente che riguarda indistintamente tutti i marchi

I dischi, come le pastiglie, si usurano con i km, comunque a livello dei nostri km ancora si raggiunge lo spessore minimo previsto:

Pessore dischi nuovi 5 mm.
Spessore minimo 4,5 mm

Ma non è il caso nostro, i 4,5 mm si raggiungono dopo tantissimi km...;)

mary 18-05-2009 14:48

X GIOXX:
i dischi anteriori sono flottanti, il disco post. no, ma c'è la pinza flottante.

megag 12-06-2009 18:39

Allora, torno a bomba sul discorso dichi anteriori, per segnalarvi la sostituzione in garanzia del solo disco destro, superava abbondantemente la tolleranza massima consentita di fuori centro, mentre il sinistro è perfetto in ogni sua parte, quasi intonso.....
Situazione alquanto anomala anche a detta del conce, che asserisce in maniera velata e sottovoce, un possibile quanto plausibile, difetto di fabbrica.
Comunque ora la frenata è tornata setosa e mordente come prima e questo per me è quello che più conta. ;)

Garmisch è alle porte e si deve essere apposto e caldi ....:-p

Un saluto a tutti ....:D

mary 13-06-2009 08:07

X MEGAG:
personalmente avrei insistito per la sostituzione di ambo i dischi...; i dischi si usurano come le pastiglie ( in misura minore ) e, ad un certo chilometraggio, dovrebbero essere sostituiti.
Nel tuo caso hai un disco consumato ed uno nuovo..., a me non piacerebbe.;)

vaevictis 13-06-2009 21:55

...effettivamente la sostituzione di un solo disco mi crea gli stessi dubbi di Mary...prova a sentire in giro...magari da qualuno che "tratta" solo impianti frenanti e casomai torna in conce...ciao

mary 14-06-2009 19:27

Sicuramente ti diranno che non fa niente..., ma è una cosa che non si fa se si vuole fare un lavoro ben fatto: ora hai un disco vecchio ed uno nuovo, questo è quanto..., inutile allungarla troppo.
Personalmente, a costo di pagarlo io, avrei sostituiti entrambi i dischi..., ma io non faccio testo, così mi dicono, ma sono contento di essere così..., e penso di avere ragione.:D;)

zergio 13-07-2009 19:55

c'ho lo stesso problema col gs e nononstante vibrino in frenata non so quant'è la tolleranza del fuoricentro.

resta il fatto che il meccanico m'ha detto che dipende dalle frenatone e quindi nno si cambiano in garanzia.

qualcuno c'ha un foglio di lavoro con cambio dischi in granzia?
debitamente oscurato (se v'interessa) ne vorrei una copia.
Tanto per sottilenare il differente trattamento.

grazie

Gioxx 13-07-2009 22:16

Quindi non son fatti per frenare! Ti ha anche spiegato come ci si ferma in caso di panic stop?:lol:
Sono d'accordo con Mary per quanto riguardo Megag, a meno che l'altro disco non abbia più di qualche migliaio di km!

pacpeter 13-07-2009 22:30

i dischi dei K non sono flottanti............

per il disco di megag, basta misurare lo spessore dell'altro disco.. se è poco consumato se ne può fregare

Gioxx 13-07-2009 22:34

Pac i nostri no, non so da che MY, ma gli ultimi son flottanti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©