![]() |
Quote:
|
Quote:
GRazie Carlo |
Presi
Facendo un discorso simile a EagleBBG e fidandomi di un marchio che mi aveva in precedenza soddisfatto molto, alla fine ho preso i Bering Kyoto:
http://digilander.libero.it/buttalagiu/Kyoto.jpg Spesi 85 € per: protezione rigida in carbonio sulle nocche + morbide su esterno della mano, pelle + silicone antiscivolo sul palmo, membrana antiacqua traspirante BWtech 500 e imbottitura in Primaloft. Appena fa + freddo li testo e vi dico... |
Quote:
vestono bene e sono ingobranti piu e meno come un altro guanto invernale. ma sono caldissimi gia' al tatto. |
Porto pure il mio contributo.
Ho preso dei Bikers, modello Koln. Rispetto ai Dainese hanno lo stesso tepore, con il Goretex in piu'. Ma quello che mi ha spinto subito all'acquisto, e' la straordinaria sensibilita' che rimane una volta indossati. Con piu' freddo, li assocero' ad un paio di sottoguanti in seta e a fine stagione ne trarro' le considerazioni finali, confermando o meno l'ottima impressione iniziale. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ecco una foto del guanto "vista palmo" http://digilander.libero.it/buttalagiu/Kyoto2.jpg |
E i guanti termici della Klan nessuno li conosce?
|
Quote:
Grazie sapo.. |
No salame Milano, piuttosto una sottile fetta di Culatello :eek: :lol:
Apparte gli scherzi, la differenza non è molta. |
Grazie Saponetta..ma ..la differenza non è molta..da cosa?
|
Intendevo dire tra questi guanti invernali e un paio di pelle sportivi.
|
Sai Saponè..non sono riuscito a trovare questi guanti su internet..porca trota...
|
ho il primo ed il terzo modello che hai postato.
gli spidi granturismo sono ottimi, caldi e morbidi con una buona sensazione di protezione. Non sono dei guanti sfila e infila mentre vai a fare commissioni in città. Li metti su, con calma, infilando bene la ghetta interna e poi calzando il guanto esterno (non si scollegano, ma sono svincolati) e parti. Se dopo dieci minuti li devi togliere devi farlo piano, per non scamiciare la ghetta interna etc etc. Per viaggiare sono ottimi, ottima percezione tattile sulle manopole. Caldi. Vanno indossati sopra il polsino della giacca, con la ghetta sotto al polsino, quindi lo spessore del polsino è importante. Ho una GT Pro e sono perfetti su quella giacca (ovviamente). Sono molto soddisfatto ma ripeto, poco pratici sul metti e leva perché ci vuole una certa cura. I Dainese Geriko (che sono in vendita nel mercatino) non li ho mai sopportati, molto caldi ma grossi, poca percezione sulle manopole quindi poca sensazione di grip sulle stesse, per reazione stringevo troppo le mani sulle manopole. Non molto pratica, secondo me, la questione della mancanza di una ghetta. Io ho la prima serie. In pratica per non avere il rischio che entri l'acqua dal poslo devi calzarli sotto il polsino della giacca, e sono enormi. Con la streetguard è quasi impossibile muovere i polsi. |
Quote:
http://www.fanbazar.com/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©